Pagina 2 di 3
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 10:27
da gluca
7.38k. 500$ per 4 induttanze.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 10:31
da gluca
mariovalvola ha scritto:già ė difficile fare bene le induttanze da 600 Ohm
Per avere o condensatori standard ti complichi altrove la vita
veramente con un carico da 7k la vita si semplifica

Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 10:37
da mariovalvola
i valori delle due induttanze, non sono più alti?
se così fosse sono molto più critiche.
Che poi semplifichino il pre è vero solo in parte
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 11:32
da gluca
Le induttanze sono circa 10 volte più alte della LCR da 600ohm. Sul sito di Slagle ci sono le misure della RIAA prototipo da 6k ed è in linea ovunque tranne che ai 20khz dove ha una risposta di 0.5db più alta. Per la RIAA da 7.3k citava un errore di +0.25db a 30khz. Il problema di induttori più grossi sono le capacità parassite e penso che Dave sia tra i migliori in giro a buttare fili sui rocchetti
Un carico da 7k e' sempre più gestibile di uno da 600 ... cosa hai in mente?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 11:55
da mariovalvola
le 10 K ancora più facili da gestire, sono state un flop.
sei obbligato a usare un condensatore.
avrai valori standard di capacità ma la r all'uscita del filtro, non ė standard
l'unico vantaggio che non è indifferente, è la semplificazione del circuito a monte.
rimangono le incognite su schermatura, risonanze, reale accettazione del filtro.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 12:06
da gluca
Le 10k sono state un flop perché quelle S&B erano fuori tolleranza e quelle silk sballano ad alta freq per le capacità parassite. Anche LL ha avuto problemi con le prime per la RIAA da 600 e ha dovuto produrre un modello nuovo
Volendo puoi usare un interstadio anche con i 7k e non ci vedo nulla di male ad usare un cap
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 12:10
da marziom
gluca ha scritto:Sul sito di Slagle ci sono le misure della RIAA prototipo da 6k
Link please...
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 12:23
da mariovalvola
con i segnali in gioco, un interstadio normale capta ronzio.
Con la 600 ohm non hai problemi.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 12:25
da mariovalvola
l'uscita a 600 Ohm è comodissima se si tiene la riaa alla fine del pre phono.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 13:08
da gluca
con la 600ohm devi usare un trafo 10k:600 di uscita (se vai a valvole ... con lo stato solido può accoppiare tutto in DC) che ha almeno una 40ina di H al primario. le induttanze per la RIAA da 7380ohm sono da 20H circa quindi il problema del pickup dei disturbi è lo stesso in entrambi i casi.
quello che cambia è che deve essere caricata (o pilotata) esattamente da 7380ohm per avere una curva RIAA precisa e quindi hai bisogno di un buffer a valle del filtro che nel caso della 600ohm si potrebbe evitare. rimangono i vantaggi dello stadio a monte naturalmente
i dati/misure sono sul forum di intacaudio.com nella sezione phono (cerca le discussioni aperte da Dave Slagle)
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 13:30
da mariovalvola
Non mi spiego bene.
premesso che uso un 5k:600, quindi l'induttanza primaria è molto più bassa
Il problema è che molti ferri interstadio non hanno un'efficace schermatura.
Che garanzie offre sulla costanza del prodottp e sulla schermatura?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 13:42
da gluca
le induttanze di slagle NON sono schermate. la produzione penso sia molto affidabile dato che li testa tutti.
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:03
da pipla
fatevele da soli ste induttanze , un buon impedenzimetro (accurato) e un buon gioco di gap....
saluti precisissimi
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:09
da mariovalvola
e i nuclei? tu, cosa hai usato?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:23
da pipla
ho usato induttanze hammond poi le ho smontate , limate le E le I che si accoppiano che è uno schifo e poi rigappate alla bisogna.
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:30
da mariovalvola
scusami: il materiale ferromagnetico
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 20:37
da pipla
ciao ,
credo sia normale ferro silicio ,
comunque dovrebbero avere dei trasformatori interstadio di pari dimensioni con nuclei in materiale piu nobile e costo accessibile (forse amorfo , boh
non vorrei dire cazzate) da poter smontare e provare al posto di quelli standard .
Comunque il risultato è notevole anche con lo standard , e secondo me la superiorita della riaa
LCR sta nel suo carico a impedenza costante e solo induttanze in serie al segnale.
remigio
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 19 dic 2012, 22:20
da gluca
Vabbe ma una misura della tua RIAA? Giusto per capire dove stiamo
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 05:40
da mariovalvola
Con segnali a basso livello, ha la stessa precisione che con segnali molto più alti?
Re: RIAA LCR 7380ohm - group buy -
Inviato: 20 dic 2012, 07:39
da mrttg
pipla ha scritto:fatevele da soli ste induttanze , un buon impedenzimetro (accurato) e un buon gioco di gap....
saluti precisissimi
remigio
Mi sembra che qualcuno venda nei nuclei in nichel per fare quelle cosette in ebay.