Re: "Fiat coclea"
Inviato: 08 nov 2012, 19:35
E dello sviluppo dell'intestino?
Ci sono casse che fanno cagare che a questo s'ispirano?
Ci sono casse che fanno cagare che a questo s'ispirano?

Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
mariovalvola ha scritto:E dello sviluppo dell'intestino?
Ci sono casse che fanno cagare che a questo s'ispirano?
Sei libero di scegliere questa soluzione, sicuramente più comoda nella realizzazione.audiofanatic ha scritto:ripeto ... puoi tranquillamente fare un diffusore squadrato con spigoli vivi al cui interno è ricavata una linea di trasmissione chiusa svasata o rastremata che dir si voglia (la linea di trasmissione è per convenzione "tapered" cioè non a sezione costante)
Sei sicuro? In B&W hanno dedicato studi approfonditi anche al "vestito".audiofanatic ha scritto:vedi sopra, si parla di diffrazioni INTERNE, continui a confondere ciò che avviene DENTRO con ciò che avviene FUORI, la forma esterna non c'entra nulla
Infatti ciò che avviene fuori (diffrazione) è stato a sua volta annullato grazie alla forma esterna affusolata! Hanno abbinato la forma e le sinergie interne, semplicemente.audiofanatic ha scritto:... ciò che avviene FUORI è altra cosa... prima hanno scelto (o dovuto scegliere) di dividere lo spettro riprodotto in quattro vie (per via delle dispersioni, delle tenute in potenza, delle caratteristiche dei driver e in base a quello che avevano in mente comunque di fare), POI hanno caricato le vie con delle linee di trasmissione, per eliminare le riflessioni interne e smorzare l'emissione posteriore dell'altoparlante
ut-re-mi ha scritto:Evidentemente un progetto ambizioso, ma con idee perfettibili.
Mi dispiace davvero di leggere ciò, specialmente da un Moderatore e da un esperto quale reputo sinceramente tu sia.audiofanatic ha scritto:ma certo... questo è l'indirizzo, scrivigli o telefona direttamente, così il prossimo anno vedremo le Nutilus finalmente perfette grazie ai tuoi suggerimenti
Filippo
ut-re-mi ha scritto: Mi dispiace davvero di leggere ciò, specialmente da un Moderatore e da un esperto quale reputo sinceramente tu sia.
Peccato Filippo che tu sia convinto che qui ci si voglia mettere in competizione; e che il progetto B&W Nautilus sia perfettibile lo ha dimostrato lo stesso ideatore, l'Ingegnere Lawrence Dickie http://www.vividaudio.com/speakers/giya ... esign.html al quale io certo non ho nulla da insegnare.
Ma c'è ancora tanto da capire, e se sto spendendo tempo energie e quel pochissimo d'intelletto che ho su questo Forum è perché chiunque possa trarre beneficio dalle comuni riflessioni, purché con rispetto e considerazione.
Enrico T.
Questo è metodo scientifico: ti ringrazio!LuCe68 ha scritto:meno polemiche e più fatti please.
vediamo in dettaglio le scelta fatte, giustifacado il perchè con il "razionale" che c'è dietro e magari, se esiste, la verifica a conferma o smentita della tesi iniziale.