Pagina 2 di 4

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 18 set 2012, 13:55
da Echo
mrttg ha scritto:Ciao Giorgio,
le masse dei due canali su connettore e potenziometro tienile separate... idem quando le prelevi dal circuito.

Il giro del cavo schermato tienilo più vicino alle valvole e piu lontano dall' interuttore.
.
Dunque, i cavi schermati (quelli rossi) passano lontani da interruttore, trafo, ponte raddrizzatore e anche dalle valvole. Passano invece vicino alla coppia di C di uscita e al jack per le cuffie.

Le masse sono separate e si vanno ad unire tutte nel pin centrale dello zoccolo noval, non va bene?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 18 set 2012, 14:31
da mrttg
Echo ha scritto: Dunque, i cavi schermati (quelli rossi) passano lontani da interruttore, trafo, ponte raddrizzatore e anche dalle valvole. Passano invece vicino alla coppia di C di uscita e al jack per le cuffie.

Le masse sono separate e si vanno ad unire tutte nel pin centrale dello zoccolo noval, non va bene?
:wink: dalle foto si fatica a capire... questo 3rd non andrebbe spostato in un forum di falegnami :wink: ci sono informazioni interessanti.

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 19 set 2012, 08:19
da LuCe68
mrttg ha scritto:questo 3rd non andrebbe spostato in un forum di falegnami :wink: ci sono informazioni interessanti.
non sarebbe affatto una cattiva idea creare una sezione dedicata alle info sulla lavorazione del legno e alluminio (e forse anche PCB). A per lo meno per me farebbe comodo. :?:

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 19 set 2012, 09:50
da politiz29
LuCe68 ha scritto:
mrttg ha scritto:questo 3rd non andrebbe spostato in un forum di falegnami :wink: ci sono informazioni interessanti.
non sarebbe affatto una cattiva idea creare una sezione dedicata alle info sulla lavorazione del legno e alluminio (e forse anche PCB). A per lo meno per me farebbe comodo. :?:
appoggio la mozione :clap:

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 20 set 2012, 18:44
da mrttg
LuCe68 ha scritto: non sarebbe affatto una cattiva idea creare una sezione dedicata alle info sulla lavorazione del legno e alluminio (e forse anche PCB). A per lo meno per me farebbe comodo. :?:
Ciao Luce,
come Staff abbiamo ragionato sulla cosa meglio aprire una discussione...una sezione dedicata riulterebbe deserta e isolata :sad:

Inizia tu ad aprire una discussione sui PCB nella sezione autocostruzione e ti seguiamo :smile:

Per il legno magari Paolo Poli vista la tua abilità nel campo ti passiamo la parola... per alluminio e metallo se abbiamo una persona esperta si faccia avanti :smile:

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 20 set 2012, 18:56
da politiz29
...ma soprattutto... chi è Paolo Poli esperto nella lavorazione del legno? :?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 20 set 2012, 19:03
da mrttg
politiz29 ha scritto:...ma soprattutto... chi è Paolo Poli esperto nella lavorazione del legno? :?
ppoli sul forum :wink:

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 20 set 2012, 20:37
da LuCe68
mrttg ha scritto:
politiz29 ha scritto:...ma soprattutto... chi è Paolo Poli esperto nella lavorazione del legno? :?
ppoli sul forum :wink:
Si si si !!! devo, voglio, migliorare i miei lavori di falegnameria: voglio la rubrìca: "chiedetelo a Paolo Poli"
:bravo: :bravo: :bravo:

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 21 set 2012, 06:21
da politiz29
mrttg ha scritto:
politiz29 ha scritto:...ma soprattutto... chi è Paolo Poli esperto nella lavorazione del legno? :?
ppoli sul forum :wink:
uh... che ben... un altro mezzo omonimo per buoni consigli :smile:

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 23 set 2012, 16:46
da Echo
Lavori domenicali...

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 23 set 2012, 16:57
da Echo
ancora qualche scatto...

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 23 set 2012, 17:09
da Echo
I due c4s di sinistra sono per gli anodi della 12au7 mentre quelli di destra (con il tip50 con dissipatore) sono dei catodi della 6080.
Non ho resistito, ho collegato all'alimentazione con qualche coccodrillo e ho dato tensione :-)
...i valori mi sembrano abbastanza corretti cosa ne dite?
Agli anodi della 6080 misuro 162v (doveva essere 170v)
Ai catodi della 6080 misuro 95v (doveva essere 100v)
Agli anodi della 12au7 misuro 70v (doveva essere 75v)
Ai catodi della 12au7 misuro 1,5v (come da programma)

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 23 set 2012, 21:43
da PPoli
LuCe68 ha scritto:
mrttg ha scritto:
politiz29 ha scritto:...ma soprattutto... chi è Paolo Poli esperto nella lavorazione del legno? :?
ppoli sul forum :wink:
Si si si !!! devo, voglio, migliorare i miei lavori di falegnameria: voglio la rubrìca: "chiedetelo a Paolo Poli"
:bravo: :bravo: :bravo:
Che fai? Sfotti.... :grin:

Ultimamente i figli hanno assorbito molto, troppo tempo. Ma non disdegno di riaprire le danze al più presto.

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 24 set 2012, 07:08
da LuCe68
in effetti potrebbe sembrare uno sfottò, ma ti garantisco che non è così.
Resto regolarmente abbaccinato nel vedere i lavori artistici che vengono realizzati e mostrati sul forum. Quando vedo oggetti così belli non posso non pensare che come suonano, alla fine, diventa secondario.

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 24 set 2012, 07:39
da mrttg
Echo ha scritto:I due c4s di sinistra sono per gli anodi della 12au7 mentre quelli di destra (con il tip50 con dissipatore) sono dei catodi della 6080.
Hai messo un condensatore di bypass sull anodica che alimenta i CCS ?

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 24 set 2012, 12:59
da Echo
mrttg ha scritto:
Echo ha scritto:I due c4s di sinistra sono per gli anodi della 12au7 mentre quelli di destra (con il tip50 con dissipatore) sono dei catodi della 6080.
Hai messo un condensatore di bypass sull anodica che alimenta i CCS ?
No, va bene uno per tutti i ccs? Da quanto lo metto?
C'è da metterlo per disaccoppiare dall'anodica della 6080 o per altre ragioni?
Grazie ;-)

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 25 set 2012, 12:36
da berga12
Per lavorazione metalli se posso do una mano io che sono abbastanza appassionato e giochiccio con moto e automobili da corsa con un'amico, e di famiglia ho dei lavoratori del metallo a cui chiedere.

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 01 ott 2012, 12:17
da Echo
Alla fine ho optato per una finitura con vernice bicomponente bianco perla :wink: ...la prossima volta se voglio il legno a vista sto più attento eheh

Ieri ho acceso il tutto e ascoltato un paio di brani, per ora ronzio non c'è, però era tutto senza scatola quindi il TA, il ponte e la cella di filtraggio CGCRC erano lontani 20cm dal resto ...speriamo bene :wink:

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 10 ott 2012, 20:07
da Echo
Terminato ...suona al primo colpo e non ronza ...già è qualcosa ;-)

Re: Consiglio finitura telaio in legno

Inviato: 10 ott 2012, 20:55
da berga12
che figo :) e poi hai le mie cuffie!!!! come suona?!?!?! io non riesco a farle suonare come voglio, ora ho un Project integrato...