http://emidius.mi.ingv.it/DBMI11/
Come si vede non esiste una zona "a basso rischio" sismico, ma solo alcune regioni in cui la frequenza è più bassa rispetto ad altre. Sismi di forte intensità sono stati registrati in ogni dove in Italia, anche in Liguria che sfoggia un bel colore azzurrino nelle carte "ufficiali" mentre qui appare praticamente allo stesso livello dell'Aquila. Cari Liguri, stat've accuort'...
...specie ora che con la "riforma" della protezione civile lo stato ha deciso che, tolta la gestione dell'emergenza per i primi 60gg, per il resto sono ca^H^H affari nostri, nessuno vedrà più un centesimo di risarcimento per i danni causati da disastri naturali.

EDIT PPoli: corretto "venti" con "eventi". Non riuscivo a capire.