Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da mariovalvola »

Per me, considerando che è un tubo da te conosciuto, fai bene a riprovarli in un contesto diverso, più curato e con componenti di livello superiore. Fatto questo, anche riciclando molti di questi componenti, potrai realizzare altro. Se vuoi che ti presti delle 50, hai solo da chiedermele. Le VT52, no. Te le devi trovare.
Però, pur non mitizzando la potenza, 2,3,4W, ti bastano? a me con 100dB in mono bastano e avanzano ma ci sono di mezzo anche le abitudini di ascolto.
Ma alla fine, gluca, cosa vorrebbe farti fare?
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da gluca »

certo che ti sei proprio fissato con queste trecentobbi'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da PPoli »

Quella rossa sarebbe l'Audi e quella verde la Saab?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da gluca »

no ... sono le curve di una coppia di VT52 sovrapposte. situazione ideale per un push pull?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:i regolatori in corrente stressano meno il filamento.
mica vero... l'accensione a corrente costante evita le extracorrenti iniziali a freddo, rallenta il riscaldamento e limita lo stress conseguente, ma per contro ottieni un sistema instabile e rischi il run-away termico (se I=costante, all'aumentare di T aumenta R -> aumenta P -> aumenta ancora T e così via...).

La cosa migliore è accenderli a tensione costante con limitazione della corrente max e/o ramp-up lento.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da mariovalvola »

D'accordo ma cosa costano delle belle VT52 calcolando che a certi lotti di hytron si rompono i filamenti con estrema facilità?
Le WE VT52, non hanno nulla da invidiare alle europee. In PP sono semplicemente magiche.
Le Raytheon 4-pillar sono molto buone, bellissime , ma costano uno sproposito. Se rimettiamo in pista simili gioielli, allora pensiamo anche alle PX4 e all PX25.
Mario
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da mariovalvola »

Che dissipazione anodica hanno queste benedette VT52? 12W?
Mario
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da PPoli »

FullMusic mesh 28W
EML mesh 28
300B standard 40 (36 le prime originali)
KR 300BXLS 70W

le AD1 EML 15W, ma con l'indubbio vantggio di far girare 40-45mA invece dei 60-70 della 300B. Nel caso di bias automatico con resistenza di catodo la potenza che avanza va però perlappunto nella resistenza di catodo. Che diventa da 1600 ohm al posto dei canonici 1000 Ohm della 300B. Questo però consente di tirare fuori 5-6W (contro gli 8W) tenendo alti i voltaggi. Se sia un bene non lo so.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da gluca »

molte VT25 e VT62 hytron che mi sono passate per le mani hanno avuto problemi (che c'entra? forse nulla, ci ripensavo ora che ne ho trovata un'altra ciucca). tutte le info che ho potuto trovare sulla VT52 sono sul sito di jim de kort, io pensavo di farle andare a 10-12W massimo di dissipazione.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da plovati »

http://chinesetubes.com/index.php?main_ ... ucts_id=36

é una 300B ma somiglia molto ad una 845... potrei perdonartela.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da PPoli »

Che fai...? .....sei diventato snob anche tu?
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da plovati »

ti provocavo per vedere se c'eri..

PS: walge dice che ha avuto problemi con le 300BC:
http://www.diyaudio.com/forums/tubes-va ... 300bc.html
_________
Piergiorgio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da UnixMan »

plovati ha scritto: é una 300B ma somiglia molto ad una 845... potrei perdonartela.
intendi l'aspetto della placca? il vetro è il classico duomo da 300B.

Però è simpatica l'idea di una 300B con placca in grafite! Chissà come suonano... :?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da PPoli »

Almeno questo capitolo lo ho definito:
20120328_133419_WEB.jpg
Soddisfatto.

Come passare da un 4 cilindri 2000 a un 6 cilindri 3000.

Dettagliata come le JJ ma con più corpo e più margine.
Al momento non ho i Tamura come trasfromatori di uscita (già pronti per il nuovo progetto) ma mi sembra che sia più presente anche in basso.

Leggermente più rumorosa come hum delle altre.

Mi ha fatto qualche piccolo scricchiolio e un grosso scricchiolone da un canale in riscaldamento.

Il filamento, perlomeno di giorno, non è così visibile con le FullMusic. Vediamo di sera.

La costruzione è molto curata. Solo i pallini rossi del logo testmoniano una minor cura dei dettagli. Avevo letto che erano "sciolti" nel vetro, ma in realtà sono solo verniciati sopra, e nemmeno tanto bene. Anzi, alcuni sono proprio sbiaditi. Non consumati, proprio verniciati male.

PS nella foto sono due coppie, ma a casa mia ne rimane solo una (coppia).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da marziom »

niente...Gluca non c'è l'ha fatta....
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da PPoli »

Beh....quasi....

In fondo queste sono una cosa un po' diversa. Tra la placca mesh e la costruzione molto atipica.

Eppoi mi è arrivato anche un otteto di EF184 che Gianluca caldeggiava. 26 euro di tutte. Siemens NOS del 1974.
E anche quattro C3g.
Aveva detto che se le provavo con un pentodo come driver me le passava.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da Echo »

PPoli ha scritto:Solo i pallini rossi del logo testmoniano una minor cura dei dettagli. Avevo letto che erano "sciolti" nel vetro, ma in realtà sono solo verniciati sopra, e nemmeno tanto bene. Anzi, alcuni sono proprio sbiaditi. Non consumati, proprio verniciati male..
Hai verificato chiedendo ad altri che le hanno??
...non per fare l'uccello del malaugurio ma si dice ce ne siano anche di tarocche in giro
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da PPoli »

Da come suonano e da come è costruita la griglia vanno bene anche se sono false.... :*
nicoch
new member
Messaggi: 86
Iscritto il: 21 mag 2010, 08:33
Has thanked: 2 times

Re: Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da nicoch »

Felice che ti siano piaciute...ti auguro un felice matrimonio con il 7003 :)
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Ampli 300b (ancora) - 5) La finale

Messaggio da stereosound »

PPoli ha scritto:Da come suonano e da come è costruita la griglia vanno bene anche se sono false.... :*
Quale punto di lavoro pensi di scegliere dato che hai un TU da 5K ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio