Pagina 1 di 1
un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 23 gen 2012, 21:55
da scobydoo
ciao a tutti mi ritrovo con questi componenti ciare hw129 e ht 080 dando un occhiata in rete ho scoperto che sono i componenti piu' economici della linea ciare pero' ugualmente ci vorrei realizzare qualcosa non come le mosquito troppo difficile, (sinceramente non rientrano nelle mie capacita') mi andrebbe bene anche in cassa chiusa con x over il tutto semplice da realizzare.ho anche provato con mario hifi inserendo i dati del woofer per il box mi da come volume( dcm3- 6.69) con questo forse ho fatto il primo passo ora mi chiedevo se ce qualcuno disponibile per un aiuto eventuale correzzione per il volume, per x over da calcolare che non sono stato capace di calcolare, imsomma se non si e capito sto alle primissime armi grazie.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 24 gen 2012, 11:57
da Marcus
Ciao
perché non provi a fare delle simulazioni anche con BassPc di Renato Giussani, lo scarichi dal suo sito, così provi altri volumi e nei limiti del possibile cerchi la risposta in basso più adatta alle tue esigenze.
Per il cross-over puoi scaricare sempre dallo stesso sito Cross-Pc, invece su mario HiFi trovi il tutorial di Filippo (audiofanatic) che ti spiega come simulare i vari altoparlanti e come impostare il filtro, dopodiché i valori dei componenti del filtro te li calcola CrossPc.
Avevo iniziato a simulare un diffusore in cassa chiusa con HW129 e HT050 ed avevo aperto una discussione che puoi trovare qui su audiofaidate.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 24 gen 2012, 14:05
da same
se sei alle primissime armi non ha senso mettersi a progettare, realizza un buon progetto collaudato come le mosquito e non sbagli.
Serve un'altro tweeter però...
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 24 gen 2012, 14:28
da matley
la strada piu' veloce e' quella consigliata da Same,ma se vuoi davvero imparare segui il consiglio di Marcus capirai molte cose indispensabili e potrai modificare il crossover con cognizione di causa verificando i cambiamenti sul simulatore
Bass-pc e Cross-pc sono degli ottimi strumenti didattici oltre che gratuiti
ciao
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 24 gen 2012, 16:46
da stereosound
scobydoo ha scritto: volume( dcm3- 6.69) ... ora mi chiedevo se ce qualcuno disponibile per un aiuto eventuale correzzione per il volume, per x over da calcolare che non sono stato capace di calcolare, imsomma se non si e capito sto alle primissime armi grazie.
Con quel woofer realizzando una sospensione avresti questi parametri:
Vb= 3,3 litri (completamente riempito di assorbente acustico a media densità) Il volume di calcolo tiene conto ovviamente della quantità di assorbente utilizzato.
F3=124hz
Fb=126hz
Qtc=0.707
Non conviene usare volumi maggiori dato che il guadagno sarebbe relativo
Con un reflex invece potresti avere migliori prestazioni e sarebbe consigliabile.
Vb= 12,7 litri
Fb=54 hz
F3=55hz
Tubo reflex diametro 40mm;lunghezza 69mm
Assorbente 20-25 % del volume.
Per il Tw sarebbe megio un modello a cupola,se vuoi utilizzare il tuo tieni presente che non arriva a superare i 13khz e perderesti vari significativi dettagli. Valuta se ti conviene trovarne di più performanti.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 25 gen 2012, 08:16
da stereosound
Potresti anche realizzare un reflex intermedio(scelta ottimale) con questi parametri:
Vb= 7 litri
Fb=67 hz
F3=57hz
Tubo reflex diametro 40mm,lunghezza 87 mm
Riempimento assorbente 20-25 % del volume.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 25 gen 2012, 21:06
da scobydoo
Marcus ha scritto:Ciao
perché non provi a fare delle simulazioni anche con BassPc di Renato Giussani, lo scarichi dal suo sito, così provi altri volumi e nei limiti del possibile cerchi la risposta in basso più adatta alle tue esigenze.
Per il cross-over puoi scaricare sempre dallo stesso sito Cross-Pc, invece su mario HiFi trovi il tutorial di Filippo (audiofanatic) che ti spiega come simulare i vari altoparlanti e come impostare il filtro, dopodiché i valori dei componenti del filtro te li calcola CrossPc.
Avevo iniziato a simulare un diffusore in cassa chiusa con HW129 e HT050 ed avevo aperto una discussione che puoi trovare qui su audiofaidate.
ciao ho letto la tua discussione credo che sia un po' presto adentrarmi in tutti quei calcoli e grafici per ora cerco qualcosa da copiare magari in futuro mi scarico basspc e con l'aiuto di qualcuno cerchero' di impararmi ad usarlo e magari realizzare un mio progetto grazie 1000
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 25 gen 2012, 22:13
da scobydoo
stereosound ha scritto:Potresti anche realizzare un reflex intermedio(scelta ottimale) con questi parametri:
Vb= 7 litri
Fb=67 hz
F3=57hz
Tubo reflex diametro 40mm,lunghezza 87 mm
Riempimento assorbente 20-25 % del volume.
ciao max se in cassa chiusa non vanno bene allora che sia questa,
per la costruzione del mobile che materiale mi consigli mdf o multistrato quanto di spessore , per i tweeter sto valutando di comprare una coppia di ht259 un po' migliori dei precedenti cosa ne pensi.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 26 gen 2012, 08:39
da matley
ma non e' cosi' difficile,comunque se hai bisogno chiedi pure
ciao
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 26 gen 2012, 13:12
da scobydoo
matley ha scritto:ma non e' cosi' difficile,comunque se hai bisogno chiedi pure
ciao
grazie matley non manchera'
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 26 gen 2012, 15:58
da stereosound
scobydoo ha scritto:
...per la costruzione del mobile che materiale mi consigli mdf o multistrato quanto di spessore , per i tweeter sto valutando di comprare una coppia di ht259 un po' migliori dei precedenti cosa ne pensi.
Il cabinet è piccolo e può essere costruito con spessori di 15-16mm in mdf,multistrato,nobilitato,massello...dipende dai tuoi gusti e dalla spesa che intendi
impegnare nel progetto. Tieni presente che il volume calcolato è netto(misure interne del box ,ho calcolato anche il volume occupato dal mid- woofer)per cui il diffusore avrà un ingombro superiore ai 7 litri. Il diffusore deve essere molto rigido e sordo e sarebbe anche corretto impiegare qualche rinforzo interno.
In questo caso devi calcolare il volume del materiale che aggiungi e sommarlo al volume di carico per sapere di quanto deve essere aumentato.
Il ciare HT 259 non è troppo lineare ed esteso in gamma alta : è limitato infatti ai 15khz... ma va meglio rispetto al primo che avevi proposto . Prenderei però l' HT262, leggermente più costoso, ma più lineare e maggiormente esteso rispetto all'HT 259.
Vedrai che ne guadagnerà anche la qualità di riproduzione. Poi potresti completare il sistema, anche più avanti nel tempo, con un sub mono con un solo woofer doppia bobina.
Il filtro lo potresti realizzare ,se sei in grado seguendo uno schema, oppure acquistarlo già pronto: il mod HF 210 Ciare andrebbe bene.
Se invece vuoi realizzarlo ti posso calcolare uno schemino adatto.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 26 gen 2012, 21:31
da scobydoo
non appena possibile faccio una capatina dal falegname per un po' di preventivi per legno e tagli, con il saldatore c'ho un po' di confidenza il filtro lo realizzo da me risparmio ed investo sui tweeter a questo punto mi dovresti calcolare lo schemino come avevi detto grazie, per il sub ci pensero' con calma. Sempre con calma vorrei imparare ad usare bass pc e cross pc come gia' accennato con matley mi aiuterai anche tu vero grazie
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 26 gen 2012, 22:03
da scobydoo
Marcus ha scritto:Ciao
perché non provi a fare delle simulazioni anche con BassPc di Renato Giussani, lo scarichi dal suo sito, così provi altri volumi e nei limiti del possibile cerchi la risposta in basso più adatta alle tue esigenze.
Per il cross-over puoi scaricare sempre dallo stesso sito Cross-Pc, invece su mario HiFi trovi il tutorial di Filippo (audiofanatic) che ti spiega come simulare i vari altoparlanti e come impostare il filtro, dopodiché i valori dei componenti del filtro te li calcola CrossPc.
Avevo iniziato a simulare un diffusore in cassa chiusa con HW129 e HT050 ed avevo aperto una discussione che puoi trovare qui su audiofaidate.
ciao marcus il bello di tutto questo e che non saprei proprio da dove iniziare la mia e solo una passione mai messa in pratica mi sono limitato solo a fare qualche saldatura e sostituzione di qualche componente. di grafici ed altro

scena muta

!!! !????????? cerchero' d' impegnarmi magari con l'aiuto di voi tutti un giorno sapro' dare anche consigli

Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 27 gen 2012, 14:21
da matley
per il tweeter valuta bene l'HT 263
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 27 gen 2012, 14:35
da Marcus
L'importante è iniziare a documentarsi e poi via via si impara sempre di più.
In internet puoi trovare diverso materiale, puoi inizare a documentarti sui diversi tipi di caricamento: cassa chiusa, bassa reflex, linea di trasmissione ...
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 27 gen 2012, 14:52
da stereosound
scobydoo ha scritto:non appena possibile faccio una capatina dal falegname per un po' di preventivi per legno e tagli, con il saldatore c'ho un po' di confidenza il filtro lo realizzo da me risparmio ed investo sui tweeter a questo punto mi dovresti calcolare lo schemino come avevi detto grazie, per il sub ci pensero' con calma. Sempre con calma vorrei imparare ad usare bass pc e cross pc come gia' accennato con matley mi aiuterai anche tu vero grazie
Ti ho calcolato questo schemino a 2 vie con taglio a 1.8khz (un taglio che ti permette di sfruttare appieno le potenzialità del tweeter ciare HT 262 oppure 263.
L1= 1mH (max 0.5 ohm)
L2= 1.2mH (max 0.5 ohm)
C1= 6uF(5.6+ 0.47 in parallelo)
C2=8.2uF
RP1=1.5 ohm 5W
RP2=27 ohm 5W
Attenuazione tw= 2 dB.
Usare un programma di simulazione non è tanto difficile...dovresti però "masticare" un po' di elettronica base e avere delle discrete nozioni di acustica,poi l'esperienza necessaria si acquisisce solo col tempo e con svariate realizzazioni.
Si sa... una sola rondine non fa primavera!
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 27 gen 2012, 17:20
da matley
ciao Max io non ho fatto ancora nessuna simulazione ,pero' mi viene un dubbio non e' meglio spostare piu' in alto la frequenza del cross visto la Fs del tweeter magari meglio intorno ai 2500 Hz
considera comunque che quel woofer ha ancora una buona dispersione sopra ai 2000 Hz,avevo visto dei grafici ma non riesco piu' a trovarli.
Ad ogni modo non hai gran decadimento fuori asse anche poco sopra ai 2000 Hz
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 27 gen 2012, 17:57
da stereosound
matley ha scritto:ciao Max io non ho fatto ancora nessuna simulazione ,pero' mi viene un dubbio non e' meglio spostare piu' in alto la frequenza del cross visto la Fs del tweeter magari meglio intorno ai 2500 Hz
considera comunque che quel woofer ha ancora una buona dispersione sopra ai 2000 Hz,avevo visto dei grafici ma non riesco piu' a trovarli.
Ad ogni modo non hai gran decadimento fuori asse anche poco sopra ai 2000 Hz
La tua osservazione è pertinente...il taglio potrebbe essere spostato tranquillamente a 2.5khz dato che con un 130mm,come ben dici,non ci sarebbero problemi di dispersione almeno fino a ca 3khz.
Comunque siamo ben lontani dalla Fs del tweeter che è posta a 1khz
Roy Cizek tagliava i tweeter da 1"pollice a 1.6khz(Conoscevi i KO 10 DT ?).
La scelta dei 1800hz è stata dettata unicamente per linearizzare la risposta alle medie frequenze...ti allego il grafico Ciare dell 'HV 129.
Comunque non ho fatto simulazioni...sono andato solo ad esperienza.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 27 gen 2012, 18:28
da matley
caspita il tweeter coi baffi bei tempi quelli e come tutte le cose buone non le fanno piu' a me piaceva anche il genesis con la cupola rovesciata
certo che il peerless............
ritornando a noi Max pensavo sarebbe stato meglio stare un'ottava sopra la Fs del tweeter,ad ogni modo la risposta in frequenza di quel woofer non e' cosi' martoriata dipende dal pannello su cui sono stati misurati, speriamo che in Ciare riescano velocemente a fornire misure che seguano gli standard piu' comuni e soprattutto misure anche fuori asse davvero importanti
ciao
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 27 gen 2012, 18:56
da stereosound
matley ha scritto:
ritornando a noi Max pensavo sarebbe stato meglio stare un'ottava sopra la Fs del tweeter,ad ogni modo la risposta in frequenza di quel woofer non e' cosi' martoriata dipende dal pannello su cui sono stati misurati, speriamo che in Ciare riescano velocemente a fornire misure che seguano gli standard piu' comuni e soprattutto misure anche fuori asse davvero importanti
ciao
Secondo il mio parere la regola è che non ci siano "regole standardizzate" da rispettare necessariamente nella scelta dei tagli ; molto tempo fa ho tagliato tweeter da 27mm persino a 1.2khz con ottima soddisfazione all'ascolto(la risonanza non era poi tanto lontana).
Per es. la AR (Acoustic Research) in passato ha fatto tranquillamente lavorare i suoi mid a cupola dentro la banda in cui era compresa la risonanza del componente
Stare un'ottava sotto la Fs è certamente una possibile scelta da consigliare per il corretto taglio...ma credo non si possa ridurre il quesito a quest'unico aspetto...
Chi realizza diffusori "faidate" inoltre non può pensare di progettarli perfettamente e di poter eseguire poi misure di ogni tipo senza avere la necessaria preparazione e strumentazione...si deve comunque accontentare.
Ma chi ha un orecchio ben allenato ,una certa preparazione ,una discreta esperienza oltre ad una particolare attitudine potrebbe persino riuscire là dove lo strumento o il puro calcolo può mostrare qualche limite.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 28 gen 2012, 08:31
da matley
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 28 gen 2012, 21:56
da scobydoo
stereosound ha scritto:scobydoo ha scritto:non appena possibile faccio una capatina dal falegname per un po' di preventivi per legno e tagli, con il saldatore c'ho un po' di confidenza il filtro lo realizzo da me risparmio ed investo sui tweeter a questo punto mi dovresti calcolare lo schemino come avevi detto grazie, per il sub ci pensero' con calma. Sempre con calma vorrei imparare ad usare bass pc e cross pc come gia' accennato con matley mi aiuterai anche tu vero grazie
Ti ho calcolato questo schemino a 2 vie con taglio a 1.8khz (un taglio che ti permette di sfruttare appieno le potenzialità del tweeter ciare HT 262 oppure 263.
L1= 1mH (max 0.5 ohm)
L2= 1.2mH (max 0.5 ohm)
C1= 6uF(5.6+ 0.47 in parallelo)
C2=8.2uF
RP1=1.5 ohm 5W
RP2=27 ohm 5W
Attenuazione tw= 2 dB.
Usare un programma di simulazione non è tanto difficile...dovresti però "masticare" un po' di elettronica base e avere delle discrete nozioni di acustica,poi l'esperienza necessaria si acquisisce solo col tempo e con svariate realizzazioni.
Si sa... una sola rondine non fa primavera!
grazie Max,non e difficile realizzarlo pero' ho notato che il polo positivo sul tweeter diventa negativo questo per le resistenze serie porallelo o perche' devo metterlo in controfase.Sig. i negozi di elettronica rivenditori ciare - monacor in zona per tweeter resistenze e condensatori mi ha detto solo su ordinazione con anticipo 30% tempo di attesa 15/20 gg.mentre per le induttanze su nucleo con il valore che mi servono non sanno neanche loro dove prenderle non chiedetemi dove resiedo( Italia)

Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 29 gen 2012, 09:14
da stereosound
Puoi prendere il materiale su ebay.it, a titolo d'esempio ti lascio qualche link:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40 ... Categories
http://www.ebay.it/sch/filippo2351/m.ht ... m270.l1313
Per le resistenze puoi fare lo stesso.
Ovviamente devi valutare di quanto incidono le spese di spedizione (prova a prendere tutto da un solo venditore).
Il partitore resistivo,formato dalle due R, serve solo ad attenuare il tweeter di 2dB,la polarità va messa come nello schemino.
La risposta del diffusore non è calante sulle alte (circa 5-6 dB / decade) come vuole la scuola di pensiero tradizionale ( a me non piace molto in verità)...se preferisci potresti inserire un L-Pad
http://www.ebay.it/itm/POTENZIOMETRO-AT ... 486wt_1144 che ti permetterà di regolare l'emissione del tweeter.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 29 gen 2012, 16:52
da scobydoo
grazie di tutto non avevo proprio pensato ad ebay sono forniti di tutto cerchero' di fare un solo ordine per risparmiare sulle spedizioni.

Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 30 gen 2012, 17:57
da scobydoo
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 31 gen 2012, 06:53
da matley
che tweeter hai scelto alla fine?

Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 31 gen 2012, 21:29
da scobydoo
matley ha scritto:che tweeter hai scelto alla fine?

l' ht 262 con meno di 45 euro la coppia solo che devo aspettare 2 settimane per averli non erano disponibili.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 08 feb 2012, 15:40
da matley
scobydoo ha scritto:matley ha scritto:che tweeter hai scelto alla fine?

l' ht 262 con meno di 45 euro la coppia solo che devo aspettare 2 settimane per averli non erano disponibili.
ciao,scusa se non ti ho risposto prima,appena posso provo a simulare qualcosa con cross.Nel frattempo fai un disegno del box e in particolare la disposizione del woofer e del tweeter per determinare distanza e offset degli altoparlanti,questi dati devono essere inseriti in cross pc (tienili piu' vicini possibile)
Hai provato a scaricare cross e a dargli uno sguardo?
ciao
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 31 mar 2012, 16:14
da scobydoo
matley ha scritto:scobydoo ha scritto:matley ha scritto:che tweeter hai scelto alla fine?

l' ht 262 con meno di 45 euro la coppia solo che devo aspettare 2 settimane per averli non erano disponibili.
ciao,scusa se non ti ho risposto prima,appena posso provo a simulare qualcosa con cross.Nel frattempo fai un disegno del box e in particolare la disposizione del woofer e del tweeter per determinare distanza e offset degli altoparlanti,questi dati devono essere inseriti in cross pc (tienili piu' vicini possibile)
Hai provato a scaricare cross e a dargli uno sguardo?
ciao
ciao,ora sono io a scusarmi per non averti risposto prima( eccessivo ritardo), si ho scaricato basspc e non ci capisco niente.per quanto riguarda i box ancora non li ho finiti ma sto a buon punto...la distanza dal centro del woofer e centro tweeter sono 13cm metre da bordo a bordo 2 cm .
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 01 apr 2012, 07:08
da matley
ciao alla fine sulle basi di quale progetto stai realizzando il box ? hai provato ad utilizzare bass o cross ? come saranno disposte le casse ( altezza,distanza dal punto di ascolto,e dimensioni stanza)
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 13 apr 2012, 14:21
da berga12
Attenzione a voler tirare per il collo i tweeter a 1200hz/1600/1800hz...
non c´é scritto da nessuna parte che suoni bene o che sia la scelta adeguata.
a strizzare troppo un tweeter dopo ci si ritrova con voci piccole e striminzite e strumenti a volte impertinenti....
per un tw tagliato basso ci vuole un mediobasso in grado di stargli dietro, altrimenti meglio far lavorare di piú il cono e lasciare piú rilassato il tweeter con attenuazioni meno spinte.
non per ultimo bisogna vedere come ruotano le fasi e gli incroci. Un 2 vie cosí piccolo "DEVE" suonare corretto, é troppo semplice per permettersi errori nell´incrocio e nella messa in fase.
Siete sicuri 7 litri? non é forse meglio spostarsi verso i 10?
Valuta il foro del reflex messo sul lato tra i due componenti della parete frontale.
Re: un piccolo AIUTO grazie per serie economica ciare
Inviato: 10 giu 2012, 14:56
da scobydoo
matley ha scritto:ciao alla fine sulle basi di quale progetto stai realizzando il box ? hai provato ad utilizzare bass o cross ? come saranno disposte le casse ( altezza,distanza dal punto di ascolto,e dimensioni stanza)
matley ha scritto:ciao alla fine sulle basi di quale progetto stai realizzando il box ? hai provato ad utilizzare bass o cross ? come saranno disposte le casse ( altezza,distanza dal punto di ascolto,e dimensioni stanza)
ciao scusa per il ritardo cmq alla fine dopo la costruzione del box per HW129 ho abbandonato questo progetto per costruire HO3 ed il SO1.2 per il mio home theatre progetti ciare mi e stato semplice pero' alla fine mi restano da fare i due satelliti posteriori e magari utilizzare la coppia di hw 129 in cassa chiusa oppure in reflex ma di dimensioni molto ridotte direi dai 4/5 litri perche' le ultime costruite risultano un po' ingombranti e scomode per tenerle attaccate al muro ed ora sono di nuovo al punto di partenza (magari tagliando e modificando ci ricavo qualcosa di discreto) grazie a tutti.