Pagina 2 di 2
Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 27 lug 2012, 05:56
da PPoli
In giro ancora non mi sembra di averli visti.
Anche io ho confermato l'ordine in giugno (preordine in aprile) e ho 11 settimane di attesa.
Penso occorra attendere.
NetJack - Jack Over The Net
Inviato: 27 lug 2012, 08:48
da UnixMan
Una buona idea per usarlo per l'audio è utilizzare
NetJack ("Jack Over The Net"):
http://netjack.sourceforge.net/
http://trac.jackaudio.org/wiki/WalkThrough/User/NetJack
http://jackaudio.org/
tutto l'eventuale processing (decompressione, upsampling, ... whatever) avviene sul lato client ("slave Jack"), mentre il mini-PC con il server ("master Jack"), connesso all'impianto, si limita a ricevere lo stream via rete ed inviarlo al dispositivo di output audio.
Una alternativa (completamente diversa) ad MPD, probabilmente più adatta a sistemi ultraminimali come il Raspberry Pi.
Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 25 ago 2012, 10:13
da ste81df
Re: NetJack - Jack Over The Net
Inviato: 30 ago 2012, 11:05
da roger
Interessante!
A trovare qualcosa di già "cucinato" per il Raspi...
Intanto con il Raspino ho fatto le prime prove utilizzando openELEC. Funziona discretamente ma non riesce a gestire i file video (da DVD), forse manca qualcosa, audio ok sull'uscita jack, no sulla HDMI.
Per l'audio "serio" invece siamo messi maluccio. Vedo che legge i flac 16/44 senza troppi intoppi, ma con il 24/96 si blocca. Purtroppo non mi vede la Teralink e tantomeno la Musiland (sono delle USB-->SPdif) . Per ora quindi siamo in alto mare.
Conto di fare qualche altra prova nei prossimi giorni...
Un saluto
Ruggero
Re: NetJack - Jack Over The Net
Inviato: 30 ago 2012, 14:18
da UnixMan
roger ha scritto:A trovare qualcosa di già "cucinato" per il Raspi...
difficile, specie per i nostri scopi. Conviene farselo. Puoi partire da una installazione minimale di Debian "Wheezy" (all'installazione deselezioni tutto e lasci solo i tools di base), poi con un colpo di apt (o aptitude) aggiungi NetJack ed il gioco è fatto. A voler fare le cose per benino, ci sarebbe da ricompilare (su un'altra macchina...) un kernel ottimizzato per l'hardware che hai e le funzioni che deve svolgere, che sicuramente va molto meglio di quello generico fornito dalla distribuzione. Per riconfigurare correttamente un kernel ci va' un minimo di pratica (dopo aver letto un minimo di documentazione), ma non è difficile. Poi compilarlo e farne un "pacchetto" deb da copiare ed installare sul Raspberry è banale.
roger ha scritto:Intanto con il Raspino ho fatto le prime prove utilizzando openELEC. Funziona discretamente ma non riesce a gestire i file video (da DVD), forse manca qualcosa, audio ok sull'uscita jack, no sulla HDMI.
Non conoscevo la OpenELEC. Sembra simpatica ma, se come dicono è ottimizzata e "tagliata" su misura per alcuni tipi di hardware, difficile che funzioni correttamente su sistemi diversi da quelli previsti. Probabilmente dipende da quale kernel hanno utilizzato e come lo hanno configurato (quali driver hanno incluso, ecc) nonché dal setup in userspace...
Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 10 set 2012, 21:57
da PPoli
Ma a voi è arrivato?
Io lo avevo prenotato da RS in aprile ma il mese scorso mi hanno allungato la consegna prevista di altre 11 settimane.
Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 12 set 2012, 14:09
da roger
PPoli ha scritto:Ma a voi è arrivato?
Io lo avevo prenotato da RS in aprile ma il mese scorso mi hanno allungato la consegna prevista di altre 11 settimane.
L'ho preso al volo sulla baia a un po di più del prezzo di Farnell o RS.
Era comunque nuovo sigillato. Se ne trovano ancora credo.
Ciao
Ruggero
Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 22 ott 2012, 13:50
da Roberto63
A me è arrivato martedì scorso... Ordine del 28/6...
RaspCherry Pi! 8-)
Inviato: 04 dic 2012, 17:47
da UnixMan
Re: RaspCherry Pi! 8-)
Inviato: 09 dic 2012, 07:32
da Echo
Potrei riesumare il mio defunto C64

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 09 dic 2012, 08:20
da Marcus
Chissà se va bene anche la tastiera del mio vecchio amstrad cpc 464 con monitor a fosfori verdi!
http://it.wikipedia.org/wiki/Amstrad_CPC
Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 09 dic 2012, 09:10
da UnixMan
Ehi, C64 ed Amstrad - specie se ancora funzionanti - sono pezzi di storia, da museo! Sventrarli per riciclarne delle parti sarebbe un crimine.

Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 09 dic 2012, 09:15
da Marcus
Effettivamente! Devo verificare se ancora funzionante, lo farò al più presto.
Infatti poco dopo aver inviato il post ho avuto lo stesso pensiero, forse meglio cannibalizzare la tasiera della Trust.
Re: Raspberry Pi $25 USD computer...
Inviato: 09 dic 2012, 09:31
da Echo
UnixMan ha scritto:Ehi, C64 ed Amstrad - specie se ancora funzionanti - sono pezzi di storia, da museo! Sventrarli per riciclarne delle parti sarebbe un crimine.

Il mio purtroppo non funziona, altrimenti avrei anche (se non me li hanno buttati via) stampante ad aghi Commodore e lettore floppy
