Re: Filtrare le alimentazioni degli HD
Inviato: 12 apr 2013, 14:21
dall'alto della mia ignoranza in materia mi inserisco per un suggerimento che magari può tornare utile (se non si hanno problemi di spazio)
una sorta di estrattore d'aria posizionato fuori dal pc, magari ad una cinquantina di centimetri, collegato ad esso tramite dei tubi (da studiare sul come farli) in maniera da eliminare tutte le ventole compresa quella della cpu.
Poi per i cavi interni al pc passarli in calza schermante collegata solo da un lato (su un punto unico dello chassis) e poi isolati con qualche guaina esterna.
Se mai dovessi fare una roba del genere a casa mia, la moglie mi darebbe fuoco... ma se si tratta di un pc usato per lavorare in un laboratorio... io la prova la farei
se ho detto un sacco di fregnacce... siate comprensivi

una sorta di estrattore d'aria posizionato fuori dal pc, magari ad una cinquantina di centimetri, collegato ad esso tramite dei tubi (da studiare sul come farli) in maniera da eliminare tutte le ventole compresa quella della cpu.
Poi per i cavi interni al pc passarli in calza schermante collegata solo da un lato (su un punto unico dello chassis) e poi isolati con qualche guaina esterna.
Se mai dovessi fare una roba del genere a casa mia, la moglie mi darebbe fuoco... ma se si tratta di un pc usato per lavorare in un laboratorio... io la prova la farei
se ho detto un sacco di fregnacce... siate comprensivi
