Pagina 2 di 2

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 19 set 2011, 17:13
da UnixMan
iberton ha scritto:Allora, per lo studio (3x2) cosa posso fare cercando di economizzare, ma avendo un buon prodotto?
in generale, per quella che è opinione comune (per altro concorde con la mia limitata esperienza personale), in ambienti di piccole dimensioni è consigliabile utilizzare diffusori di piccole dimensioni che utilizzano driver di dimensioni altrettanto piccole (poi forse ci sono anche le eccezioni, vedi teorie e prodotti di Earl Geddes). Sempre in generale, a mio avviso spesso -specie in ambienti piccoli- i sistemi "non risonanti" (e.g. cassa chiusa) tendono a suonare meglio di quelli risonanti (reflex, TQWT, ecc).

Tanto per intenderci, se dovessi considerare un sistema commerciale, per un ambiente come il tuo probabilmente per prima cosa proverei con dei classici minimonitor BBC o similari/derivati (LS3/5, Harbeth P3, ecc).

Però, come mi pare già detto, per quanto riguarda l'autocostruzione a mio avviso conviene casomai fare delle piccole torri da pavimento: nel DIY i diffusori da stand non hanno praticamente alcun senso di esistere o quasi (in campo commerciale hanno un loro senso legato a fattori economici che però sostanzialmente non sussistono in ambito FaiDaTe).

Oppure, può avere (molto) senso realizzare soluzioni non convenzionali, tipo ad esempio qualcosa di simile a questi. O alle Periakusma (anche se queste forse si esprimono meglio in ambienti più grandi).

In questo senso la già citata idea della (facile, veloce ed economica) TL fatta con i tubi da idraulica sperimentata da Maurizio ("mau749") http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=8367 secondo me è assolutamente da provare.

Adattando le dimensioni della linea puoi realizzarla anche con i driver che hai già preso.

E con quel sistema puoi sperimentare soluzioni sensibilmente diverse tra loro con una semplicità estrema, in pochissimo tempo e praticamente a costo zero.

Ad esempio puoi provare sia una versione ~ "omnidirezionale" con il driver montato in orizzontale (come ha fatto Maurizio, magari meglio se con il driver "rovesciato", per l'appunto come nelle Periakusma) che in configurazione più convenzionale con il driver montato in verticale (banalmente aggiungendo una curva a 90° in cima).

Al limite, se "l'estetica del tubo" :lol: proprio non la sopporti, dopo aver ottimizzato dimensioni e configurazione puoi sempre realizzare un mobile con caratteristiche acustiche equivalenti ma aspetto più convenzionale. ;)

P.S.: alcune info sulle TL (linee di trasmissione, AKA "labirinto acustico") le trovi qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5805

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 19 set 2011, 17:36
da UnixMan

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 20 set 2011, 09:19
da iberton
Grazie mille a tutti!
Adesso soluzioni ne ho a vendere :wink:
Vi farò sapere.
iberton

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 23 set 2011, 07:56
da berga12
scusa la curiosità ma hai scritto salone 30x30...se fossero metri sarebbe 900mq.... è così?
o era un 3x3=9......un po piccolo per un salone?


Io in studio ho adottato una soluzione Low cost e preconfezionata (non avevo voglia di lavorare per le casse da studio) e ho preso due indianaline piccoline, quelle con il 10cm e il tw in seta con le fiancatine color legno, e ti dico..........sarei curioso di provarle con un valvolare da 1-2W.....vanno un gran bene!!!

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 23 set 2011, 09:02
da iberton
Hai ragione: 30 sono i metri quadri.
Per lo studio mi voglio divertire per cui costruirò questi minidiffusori secondo i consigli di stereosound.
Saluti.
iberton

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 23 set 2011, 09:32
da berga12
iberton ha scritto:Hai ragione: 30 sono i metri quadri.
Per lo studio mi voglio divertire per cui costruirò questi minidiffusori secondo i consigli di stereosound.
Saluti.
iberton

ah ok :)

beh in 30metri quadri il risultato sarebbe più che scadente, devi orientarti a qualcosa di più muscoloso.

prova prova e facci sapere come vanno :)

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 23 set 2011, 10:53
da iberton
Per il salone ho le mie Infinity RS3001 che non lascerò mai.
Per le piccole cinesi vi farò sapere. iberton
Intanto qualche foto della mia ultima realizzazione: un pre linea di AC2 e AZ1:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


L'intento era, per il cabinet, ispirarmi in qualche modo alla radio tedesca Volkempfaenger DKE e alla bachelite. Le manopole sono quelle originali della radio.

Saluti.
iberton

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 23 set 2011, 11:32
da UnixMan
iberton ha scritto:Per il salone ho le mie Infinity RS3001 che non lascerò mai.
non se se ci siano motivi affettivi, ma dal punto di vista del suono c'è di molto, moolto meglio... ;)
iberton ha scritto:Intanto qualche foto della mia ultima realizzazione: un pre linea di AC2 e AZ1:
I "ferri" da dove vengono?

P.S.: qui è un po' OT, per il pre sarebbe stato meglio aprire un thread dedicato nella sezione giusta... ;)

Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db

Inviato: 23 set 2011, 12:30
da ciroschi
Ciao Paolo,
io ho fatto un mini diffusori da 4 litri interni, con questo altoparlante + un tweeter a cono della Ciare, con filtro semplice, 6dB: http://profesional.beyma.com/pdf/5MP60NE.pdf
lho usato in sospensione acustica, ma va anche bene in bass-reflex. Potrebbe essere interessante ed andare bene anche per Te.
Saluti.

Ciro da Salerno, ITALIA.