Pagina 2 di 9

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 12 lug 2012, 23:07
da fvale
Ci sono anche queste....

http://exd-audio.blogspot.it/

non ci sono molte informazioni in giro, ma sembra un buon prodotto, disponibile anche 384KHz e DSD

http://www.exadevices.com/Home.aspx

pare essere eccellente, ma è costosa, soprattutto per coloro ai quali, come me, non interessa il 384 e DSD

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 13 lug 2012, 03:56
da LuCe68
Sembra completa ma estremamente costosa per quel che offre: in fondo usa la stessa componenetistica del Musiland che viene venduto a 50€. In quest'ultima c'è bisogno di qualche hackeraggio per estrarre i dati I2S, ma la differenza di prezzo lo permette ampiamente.

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 13 lug 2012, 12:23
da fvale
Non ritengo che il clock della Musiland, soprattutto la 01, sia a livello delle schede più costose. Monta un quarzo e non un oscillatore (che permette di essere alimentato separatamente) che non è il massimo per il jitter.... tutt'altro. Poi, sempre prendere con le pinze, credo sia una soluzione superiore quella di prevedere due oscillatori, uno per i 44.1KHz e multipli e l'altro per la famiglia dei 48.
Io penso che prenderò la EXD 192, anche se purtroppo, per estrarne il meglio, si devono rimuovere i due quarzi ed installare due oscillatori molto ben alimentati. Particolare interessante sulla EXD: normalmente esce in I2S, ma a richiesta forniscono anche il LJ24. Permette il collegamento diretto a convertitori tipo il PCM1704 multibit (forse il migliore mai prodotto), senza impazzire troppo!
Considerato quanto sopra ritengo che la WAVEio di Lucien possa essere un ottimo acquisto anche in relazione al prezzo ragionevole.

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 20 lug 2012, 02:55
da LuCe68
Anche questa mi sembra molto carina. Consente il 7.1 a 24bit@192kHz con collegamento USB asincrono e uscite I2S. Inoltre ha la possibilità anche di registrare non solo di riprodurre in I2S e Toslin e il tutto in soli 6x4cm

Immagine

http://www.minidsp.com/products/usb-aud ... bstreamer/

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 20 lug 2012, 10:04
da UnixMan
anche qui vedo un solo clock... |(

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 21 lug 2012, 10:14
da LuCe68
UnixMan ha scritto:anche qui vedo un solo clock... |(
e quindi ?

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 21 lug 2012, 13:37
da UnixMan
...e quindi è una implementazione sub-ottimale.

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 21 lug 2012, 21:20
da LuCe68
UnixMan ha scritto:...e quindi è una implementazione sub-ottimale.
perchè?

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 22 lug 2012, 15:50
da UnixMan
perché per le due "serie" di SR (44.1KHz e multipli e 48KHz e multipli) hai bisogno di due clock diversi. Se hai un solo oscillatore, devi per forza utilizzare dei "trucchi" (tipicamente PLL, altrimenti divisori, ecc...) per sintetizzare le due diverse frequenze di cui hai bisogno di volta in volta a partire dall'unico oscillatore comune. Sfortunatamente, questo comporta inevitabilmente un aumento del jitter e del phase noise nei clock sintetizzati.

Se cerchi la qualità, l'uso di due oscillatori dedicati a basso jitter e basso phase noise (con alimentazioni dedicate a basso rumore, ecc) è imprescindibile.

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 22 lug 2012, 15:56
da LuCe68
Bhè puoi sempre convertire i file audio nelle frequenza giusta via software. Esistono algoritmi niente male oggi giorno .

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 22 lug 2012, 17:46
da UnixMan
"niente male" non va' d'accordo con "ottimale"... ;) :D

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 23 lug 2012, 19:03
da UnixMan
Se arriva un supporto Linux decente (leggi driver ALSA, Open Source), anche la EXA potrebbe diventare interessante...

http://www.diyaudio.com/forums/exadevic ... ost3081841

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 27 lug 2012, 08:58
da LuCe68
430$ !!!!!!!!!!!!

Non cadere nel comune errore "costa caro quindi deve essere buono". Nell'elettronica sia digitale che analogica spesso e vero il contrario. Tra l'atro usa le Spartan , che come suggerisce il nome sono chip relativamente economici ma soprattuto la Xilinx non riesce a farne uno uguale all'altro.

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 29 ago 2012, 00:25
da LuCe68
Ecco un'altro: italianissimo (la ditta è di pisa), le prestazioni interessanti e il prezzo più che buono (€79)
Con una lista di 60 diventano 39€

http://amanero.com/




Immagine

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 29 ago 2012, 09:16
da Echo
LuCe68 ha scritto:Ecco un'altro: italianissimo (la ditta è di pisa), le prestazioni interessanti e il prezzo più che buono (€79)
Con una lista di 60 diventano 39€

http://amanero.com/




Immagine
Usa Xmos ?
Non mi sembra di vedere isolamento ne dal lato usb ne dal lato i2s o sbaglio?

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 29 ago 2012, 11:46
da LuCe68
dovrebbe usare Xilinx, comunque il produttore fornisce anche lo schema elettrico che, per gli amanti dell'open source, dovrebbe essere il massimo:
http://amanero.com/USB.pdf
http://amanero.com/CPLD.pdf

No, non mi sembra di vedere isolatori. Io, ad esempio, l'ho messo direttamente sull' amplificatore (Argento Vivo)prima del ricevitore I2S così da rendermi "staccato" dalla sorgente indipendentemente quale essa sia.

qui c'è un primo articolo al riguardo: http://hifiduino.wordpress.com/2012/08/ ... e-for-diy/


Noto, solo adesso, che con 19€ fornisce il chipset per le "custom application" (con meno di 250 pezzi sicuramente qualcosa in più), potrebbe essere interessante per realizzare un progetto di "audiofaidate" con tutte le cosucce necessarie per fare un buon oggetto.

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 29 ago 2012, 13:46
da gluca
cioè lo stai già usando? commenti?

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 29 ago 2012, 14:09
da UnixMan
LuCe68 ha scritto:Ecco un'altro: italianissimo (la ditta è di pisa), le prestazioni interessanti e il prezzo più che buono (€79)
Con una lista di 60 diventano 39€

http://amanero.com/
Cool! Se si organizza un GB ne prendo uno anche io. :nod:

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 29 ago 2012, 14:59
da Echo
UnixMan ha scritto:
LuCe68 ha scritto:Ecco un'altro: italianissimo (la ditta è di pisa), le prestazioni interessanti e il prezzo più che buono (€79)
Con una lista di 60 diventano 39€

http://amanero.com/
Cool! Se si organizza un GB ne prendo uno anche io. :nod:

Non si potrebbe organizzare un GB per una versione custom con la usb isolata??

Re: Censimento interfaccie USB 2.0 asincrone

Inviato: 29 ago 2012, 15:46
da UnixMan
Echo ha scritto: Non si potrebbe organizzare un GB per una versione custom con la usb isolata??
se fossero disposti a realizzarla, per un numero relativamente basso di pezzi e ad un prezzo ragionevole... magari!