eliazebe ha scritto:
Sintesy sai quanti come te sparano a zero sulle comparative e puntano solo su una marca? ...
Guarda che sei mooolto fuori strada.....
Qui nessuno “spara a zero” ...
Le informazioni nella rete a mio avviso sono sempre da prendere con le pinze, soprattutto in casi simili :
In questo caso quando si fanno delle prove comparative bisogna seguire un metodo, ovvero bisogna cominciare con il dire quale è la catena audio usata, quali i cavi , quali i brani, l’ ambiente… !!!!! senza scordarsi di dire come viene svolta le seduta di ascolto !!!
Poi si passa anche( dipende dalle modifiche fatte ) a una valutazione strumentale per vedere se effettivamente chi ascolta o chi sta ascoltando non sia preso da allucinazioni audiofile.
Bisogna elencare poi che tipo di strumentazione è stata usata e qual è stato il metodo.
OK, l’ autore dell’ articolo parla di valutazione soggettiva e personale, ma si è scordato molto di cui sopra.
Dulcis in fundo deve essere sempre documentato il tutto da foto, e di foto in quell’articolo non se ne vedono, se non qualche foto di “rituale” assai statica ed ampliamente reperibile in rete….
E poi , soprattutto ,se si fa una valutazione assegnando la classica scala numerica, che senso ha dare valutazioni stupide e senza senso come 14 , 11+ , 10,5 , 12 …..
Questo dimostra ancora una volta che sia il metodo , l’esposizione e il giudizio sono e risultano alquanto ridicoli e fatti “ad cazzum” = attendibilità uguale a 0 .
Io ho consigliato gli Obbligato perché tra la miriade di condensatori che ho usato, sono tra quelli che mi piacciono, sia come costruzione ( se tu ne avessi uno un mano capiresti ) sia il prezzo e anche( e sopratutto ) la resa. A me della marca non importa NULLA … valuto il componente , non il suo nome e non a caso ,come vedi ,i condensatori Obbligato sono da molti apprezzati.....
Con questo non voglio dire che sia il miglior condensatore del mondo, ma semplicemente che è un buon condensatore…