Pagina 1 di 1

group buy per CCS (valvole)

Inviato: 22 giu 2011, 18:02
da gluca

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 22 giu 2011, 19:00
da stereosound
La prenotazione per 2 pezzi dove andrebbe fatta se possibile?

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 22 giu 2011, 19:20
da gluca
su diyaudio.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 01:00
da gluca
stereosound ha scritto:La prenotazione per 2 pezzi dove andrebbe fatta se possibile?
ti serviranno poi i FET specifici ... che si vendono solo in USA ... se qualcun'altro si aggrega ne prendo ancora un po' e ve li spedisco quando sono in italia

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 01:02
da gluca
trallaltro non capisco come stracasco fate ad andare avanti con le valvole e senza CCS ... mah?! quelli che dovrebbero usarli (loro sanno) si sbrighino e non perdano tempo.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 08:34
da vince
:-) una posizione forte...
poche ce ne sono su questo forum :rofl:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 09:32
da Echo
gluca ha scritto:trallaltro non capisco come stracasco fate ad andare avanti con le valvole e senza CCS ... mah?! quelli che dovrebbero usarli (loro sanno) si sbrighino e non perdano tempo.
ahahah :-D ...si campa anche senza ccs dai
...anzi mi sembra che c'è un certo "abuso" ultimamente

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 10:57
da gluca
Echo ha scritto:
gluca ha scritto:trallaltro non capisco come stracasco fate ad andare avanti con le valvole e senza CCS ... mah?! quelli che dovrebbero usarli (loro sanno) si sbrighino e non perdano tempo.
ahahah :-D ...si campa anche senza ccs dai
...anzi mi sembra che c'è un certo "abuso" ultimamente
si' ... certo, si' anche senza ...

http://www.youtube.com/watch?v=UBvpbB_l330

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 12:19
da Echo
gluca ha scritto:
Echo ha scritto:
gluca ha scritto:trallaltro non capisco come stracasco fate ad andare avanti con le valvole e senza CCS ... mah?! quelli che dovrebbero usarli (loro sanno) si sbrighino e non perdano tempo.
ahahah :-D ...si campa anche senza ccs dai
...anzi mi sembra che c'è un certo "abuso" ultimamente
si' ... certo, si' anche senza ...

http://www.youtube.com/watch?v=UBvpbB_l330

Io l'ho provato urrà ed era anche buono ma non per questo lo mangerei sempre
...ad esempio dopo un piatto di spaghetti e prima di una fettina fritta come piatto intermedio non penso sia il massimo ;-)

...siamo sicuri che "inchiodare" la corrente anodica di una valvola (anche quando non è necessario ...magari per questioni di punti di lavoro estremi obbligati) sia sempre cosa buona e giusta??
PS questo non lo penso io che notoriamente non ci capisco un tubo peró penso di condividerlo...

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 13:48
da gluca
Echo ha scritto: ...siamo sicuri che "inchiodare" la corrente anodica di una valvola (anche quando non è necessario ...magari per questioni di punti di lavoro estremi obbligati) sia sempre cosa buona e giusta??
PS questo non lo penso io che notoriamente non ci capisco un tubo peró penso di condividerlo...
in che senso? quali svantaggi vedi? se hai presente le rette di carico tracciate sulle curve anodiche ti rendi conto che ci sono solo vantaggi (a cui aggiungere l'enorme PSRR che il ccs offre), unico svantaggio e' la caduta di tensione maggiore che richiedono rispetto ad induttore o trafo interstadio. Nel caso di CCS ai catodi per cathode follower o LTP ci sono solo vantaggi (forse in alcuni casi e' richiesta un ramo negativo di alimentazione).

puo' non piacere il suono che e' meno eufonico del classico valvolare ma questi sono gusti. la eufonia che percepisci e' distorsione.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 14:01
da Echo
Intendevo che di solito per determinati punti di lavoro molte valvole sono abbastanza lineari anche con una semplice R poi se invece uno ha bisogno di sfruttare la valvola in altri punti di lavoro il ccs diventa obbligatorio.
Uno svantaggio potrebbe essere che la valvola, oggetto che per sua natura "degrada" e cambia parametri, non gradisce una anodica "inchiodata" da un ccs...? (più volte parlando con alcune persone mi è stato sollevato questo dubbio)

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 14:15
da gluca
ambe' ... abbastanza lineari con le R, ancora meglio con le L ed ancora di piu' con i CCS ad una frazione del costo. La valvola lavora meglio con un carico alto sempre (salvo rarissimi e particolari casi in cui si sceglie diversamente), puo' non piacere il risultato ma e' cosi'. Il CCS, ovviamente, e' solo una parte del carico che vede la valvola e non serve solo ad inchiodare il punto di lavoro.

I dubbi sollevati da queste alcune persone non li capisco e cioe' anche se la anodica cambia di 10V ... che cambia secondo loro? niente, ma proprio niente a meno che il progetto non sia realmente marginale ed allora evitiamo proprio di parlarne. E cambierebbe anche con una R o con una L.

CASSO! Usateli 'sti cosi, mo' mi fate incassare veramente come una beeestia! ;-)

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 14:46
da Echo
Ahahah :-D

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 14:54
da gluca
Echo ha scritto:Ahahah :-D
no, dico veramente. non ha proprio senso non usarli. saro' un massimalista ultras ma quando vedo 'na valvola senza neanche un CCS attorno dico ... ''ecco 'naltra bella cagata ... ma come si fa nel 2011 ancora con 'ste cose???"

di sicuro unix ancora non lo ha usato, a mario gli do' ancora una settimana di tempo e poi comincio ad insultarlo.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 17:06
da sinuko
Ammappalo :sweat: :sweat: :sweat: :sweat: .... mi hai convinto (almeno provare devo) , ma ho bisogno anche dei Fet.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 17:26
da gluca
posso prenderli per te e max ditemi quanti ne volete anche se vi costera' qualcosa in piu' del GB. servono

DN2540 in formato TO92
IXTP01ND100 in formato TO220

qualche resistenza ed un pot da 500 come da mio schema.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 17:27
da mariovalvola
gluca ha scritto:
Echo ha scritto:Ahahah :-D
no, dico veramente. non ha proprio senso non usarli. saro' un massimalista ultras ma quando vedo 'na valvola senza neanche un CCS attorno dico ... ''ecco 'naltra bella cagata ... ma come si fa nel 2011 ancora con 'ste cose???"

di sicuro unix ancora non lo ha usato, a mario gli do' ancora una settimana di tempo e poi comincio ad insultarlo.
Dammi, almeno, due mesi. Tengo famiglia. :oops: :oops:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 17:34
da gluca
di galera ...

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 18:51
da Echo
mariovalvola ha scritto:
gluca ha scritto:
Echo ha scritto:Ahahah :-D
no, dico veramente. non ha proprio senso non usarli. saro' un massimalista ultras ma quando vedo 'na valvola senza neanche un CCS attorno dico ... ''ecco 'naltra bella cagata ... ma come si fa nel 2011 ancora con 'ste cose???"

di sicuro unix ancora non lo ha usato, a mario gli do' ancora una settimana di tempo e poi comincio ad insultarlo.
Dammi, almeno, due mesi. Tengo famiglia. :oops: :oops:
dopo questa ci manca che diventi stereofonico :grin:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 18:55
da mariovalvola
Io cerco di non essere prevenuto. Gluca, mi ha fatto un grande favore.
Certo, probabilmente, abbiamo preferenze diverse. Non voglio, per questo motivo, trarre conclusioni sbagliate.
Si vedrà.
P.s. la stereofonia non m'interessa :)

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 19:03
da Echo
mariovalvola ha scritto:Io cerco di non essere prevenuto. Gluca, mi ha fatto un grande favore.
Certo, probabilmente, abbiamo preferenze diverse. Non voglio, per questo motivo, trarre conclusioni sbagliate.
Si vedrà.
P.s. la stereofonia non m'interessa :)
neanche io sono prevenuto un C4S l'ho montato e poi smontato sopra la D3A :wink:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 19:36
da UnixMan
Echo ha scritto:neanche io sono prevenuto un C4S l'ho montato e poi smontato sopra la D3A :wink:
per caso era a pentodo?

I CCS vanno bene solo con i triodi (o pentodi connessi a triodo). Comunque, i CCS di Gianluca sono "animali" molto diversi dai C4S. Dubito fortemente che suonino allo stesso modo...

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 19:42
da gluca
per i componenti per le PCB scrivete nel 3D dei FET qui sotto ... vi costera' un po' di piu' e mi state facendo rifare il lavoro... come minimo mi dovete 'na pizza mo' che rientro in italia

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 19:53
da sinuko
Non ho ben capito dove devo scrivere... comunque per me e Stereosound
sarebbero da aggiungere 12 FET per tipo.

Una pizza mi sembra il minimo (è anche vero che ci hai minacciato e offeso e noi ti abbiamo punito aggiungendoci al GB in ritardo :party: :party: :party: ) ...ma sei astemio...quindi la dovrai affogare con la cocacola :grin: :grin: :grin: :grin:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 20:20
da Echo
UnixMan ha scritto:
Echo ha scritto:neanche io sono prevenuto un C4S l'ho montato e poi smontato sopra la D3A :wink:
per caso era a pentodo?

I CCS vanno bene solo con i triodi (o pentodi connessi a triodo). Comunque, i CCS di Gianluca sono "animali" molto diversi dai C4S. Dubito fortemente che suonino allo stesso modo...
no no è connessa a triodo

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 21:39
da UnixMan
gluca ha scritto:per i componenti per le PCB scrivete nel 3D dei FET qui sotto ... vi costera' un po' di piu' e mi state facendo rifare il lavoro... come minimo mi dovete 'na pizza mo' che rientro in italia
devo sentire George, ma direi che ci serve il necessario per 4 schede. E forse qualcuno extra; (prima o poi...) vorrei provare a fare qualche altro esperimento "tutto solido" con i depletion.

Oh, non sarebbe male se oltre ai FET si potessero prendere anche i relativi dissipatori... :wasntme:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 23 giu 2011, 22:54
da gluca
vabbe' ma i dissipatori sono quelli std che si trovano ovunque... fate 'na lista organizzata cmq che ve li prendo.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 26 giu 2011, 20:06
da gluca
guys! numero critico di board raggiunto. in settimana finalizzo il disegno della scheda, mi faccio fare quotazione definitiva e chiudo il GB. entro questa settiman pls fatemi sapere se vi servono i FET dato che devo comprare delle robine su mouser prima di lasciare il suolo USA.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 26 giu 2011, 21:20
da PPoli
gluca ha scritto:trallaltro non capisco come stracasco fate ad andare avanti con le valvole e senza CCS ... mah?! quelli che dovrebbero usarli (loro sanno) si sbrighino e non perdano tempo.
Che stai parlando di me?

Ma io manco so come si calcola o si ottimizza un CCS.

Dammi una rinfrescatina che ero impegnato su altri lidi (in senso letterale, isola della Maddalena)
Stiamo parlando di carico per le driver? Generici? Non ha importanza che tubo ci metti sotto?

Comunque può interessare l'oggetto. Tanto ho già visto che mi aspettano mesi di prove su una tavolozza.
Ma mi servono anche i bacherozzi.

Adesso mi guardo anche l'altra discussione e se serve mi metto in lista su diyaudio.

PS arrivati i regolatori di corrente per i filamenti delle 300B. Con tutta sta elettronica sopra e sotto ai tubi non mi sembra nemmeno di fare un ampli a valvole.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 26 giu 2011, 21:55
da gluca
PPoli ha scritto: PS arrivati i regolatori di corrente per i filamenti delle 300B. Con tutta sta elettronica sopra e sotto ai tubi non mi sembra nemmeno di fare un ampli a valvole.
Le valvole devono fare solo le valvole ... i bacherozzi facciano tutto il resto che lo fanno meglio. Nel prossimo amp metto diodi di silicio. I CCS di cui parlo puoi usarli come

1) carico anodico da alimentare con 50~100V in piu' rispetto all'anodo
2) carico anodico ed uscita bassa impedenza mu-follower (alimentazione come sopra)
3) carico catodico per mu follower
4) pozzo di corrente per long tailed pair
5) a la gluca per un filtro PSU ad alta impedenza (ancora da sperimentare)

una schedina e' stereo con due CCS indipendenti. servono 4 bacherozzi per schedina. 100mA max per CCS (meglio se 75) e diciamo 5W massimi di dissipazione (o forse di piu' con la nuova scheda che ho in mente). 1000V massimi di alimentazione (derata a 750V). usando i DN2540 in formato TO220 si puo' salire con la corrente ma voltaggi massimi di 400V.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 08:01
da stereosound
gluca ha scritto:
... servono 4 bacherozzi per schedina. 100mA max per CCS (meglio se 75) e diciamo 5W massimi di dissipazione (o forse di piu' con la nuova scheda che ho in mente). 1000V massimi di alimentazione (derata a 750V). usando i DN2540 in formato TO220 si puo' salire con la corrente ma voltaggi massimi di 400V.
Ho dato un' occhiata al datascheet del DN2540 per valutare la minima corrente di soglia...mi pare di capire che per valori intorno a 1-2mA di bias non sia utilizzabile!!!
Comunque immagino che una risposta precisa la potrebbe dare una prova sul campo.
Ho anche prenotato un paio di pcb stereo su DiyAudio...

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 10:40
da UnixMan
gluca ha scritto:Nel prossimo amp metto diodi di silicio.
meglio carburo di silicio, Schottky... ;) appro, riesci a procurarne un po', insieme ai MOSFET?

...credo che qui diversa gente sarebbe interessata ad un GB! :razz:
gluca ha scritto: 3) carico catodico per mu follower
4) pozzo di corrente per long tailed pair
interessante. Tensione e corrente minima di funzionamento? Che succede (come si comporta) quando la tensione e/o la corrente scendono sotto al minimo?
gluca ha scritto: 5) a la gluca per un filtro PSU ad alta impedenza (ancora da sperimentare)
interessante anche questo... non mi dispiacerebbe sperimentarlo sul 6C33 e/o sui Williamnson, ma mi servirebbero sui 200-250mA in un caso e poco meno nell'altro. Con i TO220 ci si arriva o sono fuori col botto?
gluca ha scritto:usando i DN2540 in formato TO220 si puo' salire con la corrente ma voltaggi massimi di 400V.
mmmh... max 400V intesi come? sui Williamnson ho Va ~= 430V, ma ovviamente sull'eventuale CCS in serie al ramo di alimentazione la caduta dovrebbe essere di poche decine di volts. Stesso dicasi se ne piazzassi un altro anche sul ramo comune sotto alle finali... :?:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 12:21
da gluca
Risposte alle domande

- Sotto 1-2mA hai difficolta' a regolare con precisione ... perche' usare ancora queste correnti anemiche??
- Gli ultimi che ho preso sono gli stealth II ... eventualmente elencameli nella discussione delle parti. Ripeto ENTRO questa settimana.
- La minima caduta di tensione ai capi del CCS e' 5V circa ma piu' ne hai meglio e'. Al di sotto non riesce a funzionare ed e' instabile
- Con i 2540 in formato TO220 si arriva a 500mA massimi (da prendere con margine)
- 400V e' la tensione di break-up source-drain del 2540. In questo CCS il dispositivo alto vede praticamente tutta la caduta di tensione

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 15:18
da stereosound
gluca ha scritto:Risposte alle domande
- Sotto 1-2mA hai difficolta' a regolare con precisione ... perche' usare ancora queste correnti anemiche??
Lo stesso CCS si potrebbe usare per uno stadio pre a basso assorbimento.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 15:21
da gluca
cioe'? e' proprio nei pre e driver che vanno usati

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 15:30
da stereosound
gluca ha scritto:cioe'? e' proprio nei pre e driver che vanno usati
Infatti...il range di utilizzazione,regolando il settaggio, dovrebbe coprire valori di bias anche minimi, se fosse possibile anche qualche mA...questo era il senso della mia domanda.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 15:33
da gluca
1mA e' pochino, anche con un potenziometro multigiri il CCS perde di risoluzione a bassisimi valori di corrente. dai 3mA in su si riesce a regolare con molta precisione. 1mA e' veramente poco per le mie abitudini.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 15:48
da stereosound
gluca ha scritto:1mA e' pochino, anche con un potenziometro multigiri il CCS perde di risoluzione a bassisimi valori di corrente. dai 3mA in su si riesce a regolare con molta precisione. 1mA e' veramente poco per le mie abitudini.
Bene...anche da 3mA c'è un ampio range fino a ca 100mA

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 16:53
da gluca
con i DN2540 in case TO220 arrivi sino a 500mA

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 20:12
da PPoli
sinuko ha scritto:Non ho ben capito dove devo scrivere... comunque per me e Stereosound
sarebbero da aggiungere 12 FET per tipo.

Una pizza mi sembra il minimo (è anche vero che ci hai minacciato e offeso e noi ti abbiamo punito aggiungendoci al GB in ritardo :party: :party: :party: ) ...ma sei astemio...quindi la dovrai affogare con la cocacola :grin: :grin: :grin: :grin:
Anche io non ho capito bene dove ordinare le coppie di mosfet.
Di la (su diyAudio) gluca dice ad un certo punto di sentire Sinuko. Ma non si capisce bene chi farà l'ordine. Ma Mouser non spedisce gli IXYS in Italia? O è solo un problema di costi?

Come ci si organizza? Tanto mi sembra di capire che siamoin più d'uno ad aver preso le PCB. Occorrerà anche guarnirle. A quel punto, volendo, si possono anche valutare gli altri componenti di minor reperibilità. Ad esempio i pot o i dissipatori per i TO-220.

Paolo...perchè hai preso 4 schede ma dodici coppie di fet invece che otto? Conti di bruciarne anche tu come nelle prime prove di Gianluca?

Gianluca....ma le schede che arrivano supportano il TO-220 per i DN2540 o ancora no? Se il layout non è cambiato forse si riesce ad infilarceli, però senza dissipatore.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 22:23
da gluca
OH! Le schede potranno montare sia il TO92 che TO220 per il FET basso. Sevono 4 FET per ogni scheda, due dissipatori oppure li montate sul telaio (isolato) e qualche resistenza e due pot da 500R. Io devo fare un ordine a fine settimana quindi vi posso prendere qualche FET e portarlo in Italia. Se vi serve altra roba aggiungetela pure. Pagamento su paypal o bonifico CC sul mio conto italiano


Fate l'elenco dei FET che volete prendere su mouser. Le opzioni sono
1) DN2540N3 in formato TO92 max 120mA e 400V (solo per FET basso)
2) DN2540N5 in formato TO220 max 500mA e 400V (FET sia alto che basso, usare per entrambe le posizioni lo N5 per CCS ad alta corrente).
3) IXTP01N100D in formato TO220 max 100mA e 1000V (FET alto)

Alternative a 2) e 3) sono rispettivamente IXCP10M45S e IXCP10M90S

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 27 giu 2011, 23:27
da UnixMan
che differenze ci sono tra i DN2540 e le alternative IXCP10M45/90 ? hai fatto qualche prova?

Per un CCS da mettere sotto i catodi di un LTP (bassa tensione e correnti modeste) utilizzeresti cmq questi o sarebbe meglio qualcos'altro?

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 28 giu 2011, 00:00
da gluca
Si', li ho usati tutti. Alla recchia nessuna differenza. Strumentalmente non sarei neanche in grado di misurarle ... penso che parliamo di cazzessimi oltre la soglia dei 120dB. Guarda le prove di Gary Pimm.

Io sto prendendo i 2540 in TO220 per usarli sotto un LTP dato che mi sono rimasti pochi di questi dispositivi. Per uso come carico anodico prendere IXTP01N100D e DN2540N3 (casse TO92).

Sara' possibile anche usarlo come un voltage controlled current source (da idee di Lars e Michael su AA). Seguite la discussione su DIYAUDIO.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 28 giu 2011, 09:11
da UnixMan
gluca ha scritto:Sara' possibile anche usarlo come un voltage controlled current source (da idee di Lars e Michael su AA). Seguite la discussione su DIYAUDIO.
link?

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 28 giu 2011, 11:53
da gluca
UnixMan ha scritto:
gluca ha scritto:Sara' possibile anche usarlo come un voltage controlled current source (da idee di Lars e Michael su AA). Seguite la discussione su DIYAUDIO.
link?
e' all'inizio di questa discussione.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 28 giu 2011, 14:06
da giupo
OK, mi avete convinto: per me n. 8 DN2540N5

Grazie,

Giupo.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 28 giu 2011, 22:20
da PPoli
Dunque...io ho preso quattro schedine e quindi prenderei:

8 IXTP01N100D in formato TO220
12 DN2540N5 in formato TO220


Così ho la possibilità di scegliere su due schede quale dei due montare in alto (o è una sciocchezza?).

Occorre fare un riepilogo?

PS gluca, mandami l'IBAN del conto su cui bonificare (e l'importo tambien)

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 29 giu 2011, 03:04
da gluca
PPoli ha scritto:Dunque...io ho preso quattro schedine e quindi prenderei:

8 IXTP01N100D in formato TO220
12 DN2540N5 in formato TO220


Così ho la possibilità di scegliere su due schede quale dei due montare in alto (o è una sciocchezza?).

Occorre fare un riepilogo?

PS gluca, mandami l'IBAN del conto su cui bonificare (e l'importo tambien)
Paolo ... elenca nell'altra discussione il riepilogo. Non c'e' motivo di montare i DN2540 in alto ed i IXTP01 in basso, piuttosto DN2540 ovunque per correnti piu' alte (>100mA) oppure IXTP01 in alto per maggiore resilienza alle alte tensioni (transitori di accensione)

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 29 giu 2011, 06:42
da PPoli
Pensavo alla doppia soluzione
1) IXTP01 sopra e DN2540 sotto per alti voltaggi
2) DN2540 sia sopra che sotto per alte correnti

Ho capito bene?

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 29 giu 2011, 11:37
da gluca
SI', CAPITO BENE

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 30 giu 2011, 11:54
da berga12
OT: Dovete smettere di mangiare peperonate alle 00.00 prima di nanna...vi fa male....

Poi qualcuno mi fa i corsi di recupero? :( :(

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 30 giu 2011, 18:25
da sinuko
Per me:
8 IXTP01N100D in formato TO220
12 DN2540N5 in formato TO220


non sono compresi quelli per Stereosaund che a questo punto può aggiungere lui alla lista.

Quindi il totale pe ril momento è:

16 IXTP01N100D in formato TO220
20 DN2540N5 in formato TO220

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 30 giu 2011, 19:21
da gluca
sinuko ha scritto:Per me:
8 IXTP01N100D in formato TO220
12 DN2540N5 in formato TO220


non sono compresi quelli per Stereosaund che a questo punto può aggiungere lui alla lista.

Quindi il totale pe ril momento è:

16 IXTP01N100D in formato TO220
20 DN2540N5 in formato TO220
thread sbagliato ... guys non fatemi perdere i pezzi per strada. siate ordinati.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 05 lug 2011, 12:06
da gluca
WARNING

entro la settimana confermate acquisto schede su DIYAUDIO (vedere istruzioni).

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 15 lug 2011, 22:05
da pipla
e usate sti CCS!
provate , gente provate ,non fate gli oscurantisti!.
Se non avete i DN sottomano provate il c4s , quello con i mje350 e il 2n2907 piu due leddozzi e funzia bene anche quello(anche se il doppio DN va meglio).
Li sto usando come il parmigiano sulla pasta , ora anche sul pre-pre phono a griglia comune, che goduria
Ah ,metteteci anche ub pizzico di shunt regulator (alla Salas per esempio).

date retta al Gianluca, costa poco che ce vò?


remigio

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 16 lug 2011, 00:58
da gluca
toh! visto?! lasciali sta' remi' ... questi so' veramente bifolchi. per fortuna 4-5 li ho convinti.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 16 lug 2011, 07:07
da UnixMan
pipla ha scritto:Ah ,metteteci anche ub pizzico di shunt regulator (alla Salas per esempio).
:up:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 03 ago 2011, 21:35
da gluca
Mi servono indirizzi di

ppoli
unixman
sinuko

per spedizione schede e FET

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 08 ago 2011, 20:54
da gluca
Aggiornamento del Group Buy per le PCB

http://www.diyaudio.com/forums/group-bu ... ost2665178

chi deve paypallarmi la differenza proceda. Spediro' le buste ai Paolo (oh! ma tutti Paolo vi chiamate) domani ed aggiornero' il balance sheet. Nelle buste ho inserito anche i FET naturalmente quindi questo e' il conto finale.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 08 ago 2011, 22:22
da PPoli
Perfetto.
Grazie.

Attendo il conto finale con le spese di spedizione.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 08 ago 2011, 22:40
da stereosound
Differenza inviata,grazie.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 09 ago 2011, 00:36
da gluca
differenza ricevuta, prego. usateli mo' che arrivano. non fate come mario e paolo .... aaaahhhh!

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 09 ago 2011, 18:07
da gluca
spedizione completata.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 09 ago 2011, 18:17
da stereosound
Bene!...li userò certamente!

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 07 set 2011, 18:25
da sinuko
Materiale arrivato.
GRAZIE

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 13 set 2011, 21:05
da UnixMan
Anche a me, sano e salvo. Bellissime le schedine. :up:

Non ho verificato tipi e quantità dei bacherozzi vari allegati, ma mi fido... :D :rofl:

GRAZIE!!! :handshake:

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 13 set 2011, 21:43
da PPoli
Arrivati anche a me.

Grazie Gianluca.

Qualcuno si sta organizzando per i restanti componenti per popolare le schedine?
Potremmo anche metterci in gruppo.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 15 set 2011, 11:11
da superfigone
PPoli ha scritto:Arrivati anche a me.

Grazie Gianluca.

Qualcuno si sta organizzando per i restanti componenti per popolare le schedine?
Potremmo anche metterci in gruppo.
arrivati!
per me ok per il gruppo componenti!!!!

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 15 feb 2012, 19:07
da PPoli
Sto iniziando a montare i CCS ma mi è venuto qualche dubbio.

Immagine
1) R1 (100 k) va solo per il VCCS? Non è specificato nelle note.
2) Il fet basso non va dissipato? O va dissipato solo in alcuni casi (ricordo vagamente qualcosa)
3) dovendo usarlo come carico anodico per una driver, 10-20mA o poco più con un B++ attorno ai 400-420VDC meglio usare come fet alto i IXTP01N100D oppure tirare giù un poco la tensione (magari con una bella celletta RC tra B+ e B++) e usare i DN2540? Tensione anodica la solita 150-180, quindi con ampio margine.
4) Problemi se popolo solo mezza scheda? (vabbè che per quello che costano quattro resistenze....i fet li ho già)

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 15 feb 2012, 22:52
da PPoli
2)
Questa l'ho trovata: messaggio 13 della discussione su diyaudio
it works with IXTP01N100D (TO220) that needs to be heatsinked and DN2540 (TO92) that does not require the heatsink: that is the lower FET
4)
e questa la messaggio 25
I forgot to mention ... those boards can be used as load over the anode and under the cathode: the two CCS are completely independent

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 15 feb 2012, 23:13
da gluca
1) si'. ricorda di chiudere il ponticello (che e' fisicamente sui bordi della scheda tra le alette dei dissipatori) se usi la scheda come CCS.
3) usa un dropping resistor prima del CCS ('na cella RC) cosi' termicamente e' meno stressato, questo evita anche che ti saltino i FET allo start up pur utilizzando il DN2540.

420V non ti bastano per fare un amp con la 300B che abbia gli stadi accoppiati in DC ergo stai sbagliando i conti.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 15 feb 2012, 23:21
da PPoli
gluca ha scritto:1) si'. ricorda di chiudere il ponticello (che e' fisicamente sui bordi della scheda tra le alette dei dissipatori) se usi la scheda come CCS.
3) usa un dropping resistor prima del CCS ('na cella RC) cosi' termicamente e' meno stressato, questo evita anche che ti saltino i FET allo start up pur utilizzando il DN2540.

420V non ti bastano per fare un amp con la 300B che abbia gli stadi accoppiati in DC ergo stai sbagliando i conti.
Grazie. Del ponticello non mi ero accorto.

E' uno dei motivi per cui non voglio accoppiare in DC. Si va troppo su con la tensione.
Sai che ci metterò una di quelle due schifezze in mezzo: cap o TI.

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 15 feb 2012, 23:26
da gluca
PPoli ha scritto: E' uno dei motivi per cui non voglio accoppiare in DC. Si va troppo su con la tensione.
Sai che ci metterò una di quelle due schifezze in mezzo: cap o TI.
aaaahhhh :puke: :puke: :puke: :x :x

torna immantinente sulla retta via oppure ti banno! :o

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 16 feb 2012, 07:30
da PPoli
Vorresti farmi credere che la retta via è quella che segui regolarmente tu?

Toglimi piuttosto un altro dubbio sulla schedina:
Nello schema i pin 2 e 3 di JP2 sono riferiti a massa. Non sono un po' troppo vicine a pin 1 e 4 quelle due piazzoline (meno di 1mm) per sbatterci sopra 400V (e oltre)?

Sempre che io abbia capito bene, perchè dagli schemi del CCS non mi sembra occorra andare a massa, anzi... dovrei avere l'ingresso (B+ o B++), il carico (l'anodo della driver) e l'uscita (la griglia dello stadio seguente).

In sostanza dove la riferisci (SE la riferisci) quella schedina?

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 16 feb 2012, 08:06
da gluca
Li lascio liberi e cioè la schedina non è 'riferita'

Re: group buy per CCS (valvole)

Inviato: 16 feb 2012, 13:00
da UnixMan
PPoli ha scritto:
gluca ha scritto:420V non ti bastano per fare un amp con la 300B che abbia gli stadi accoppiati in DC ergo stai sbagliando i conti.
E' uno dei motivi per cui non voglio accoppiare in DC. Si va troppo su con la tensione.
puoi mettere due alimentatori separati, con quello della finale costruito "floating" e connesso in serie all'altro. Non sprechi potenza, non hai problemi di condensatori con tensioni troppo alte, ecc.