Come miglioro la scena?
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Come miglioro la scena?
posto anche le foto della stanza e come sono messe adesso le trombe e tweeter,
distanza esatta tra centro di emissione 3.5 metri,
distanza da diffusori e divano 3 metri(dove mi piacerebbe avere la massima scena)
distanza dove adesso c'è la scena migliore 5.5 metri dalle casse
se ho capito bene le trombe le devo alzare come ho fatto nella prima foto?
Ha, le attenuazioni pultroppo sono quai tutte chiuse per bilanciare con il woofer
Grazie
distanza esatta tra centro di emissione 3.5 metri,
distanza da diffusori e divano 3 metri(dove mi piacerebbe avere la massima scena)
distanza dove adesso c'è la scena migliore 5.5 metri dalle casse
se ho capito bene le trombe le devo alzare come ho fatto nella prima foto?
Ha, le attenuazioni pultroppo sono quai tutte chiuse per bilanciare con il woofer
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Come miglioro la scena?
forse hai il tweeter in ombra, sembrerebbe coperto dalla tromba nel punto di ascolto. prova ad alzarlo. io sto pensando ad uno stand per supportare i driver/trombe separandoli ed allontandali in verticale sul cassone.superpenna ha scritto:posto anche le foto della stanza e come sono messe adesso le trombe e tweeter,
distanza esatta tra centro di emissione 3.5 metri,
distanza da diffusori e divano 3 metri(dove mi piacerebbe avere la massima scena)
distanza dove adesso c'è la scena migliore 5.5 metri dalle casse
se ho capito bene le trombe le devo alzare come ho fatto nella prima foto?
Ha, le attenuazioni pultroppo sono quai tutte chiuse per bilanciare con il woofer
Grazie
se provassi a biamplificare (quindi 2" e tweeter senza xover ed attenuazioni minime) rimarresti molto, molto piacevolemente sorpreso. togliere 10dB alle trombe e' una mortificazione.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Come miglioro la scena?
superpenna ha scritto:i crossover per ora sono provvisori ,
sono crossover Das di recupero taglio 800 - 8000 non sò a che pendenza,
sono in attesa del woofer trusonic modificato e poi penserò a crossover fatti bene (anche con il vostro aiuto)
gli 800hz sono ASSURDI
calcola che noi tutti, il 416 lo tagliamo circa sui 300/500hz chi più chi meno, ti parlo del calcolo matematico del filtro....
a 800hz secondo me è ovvio che ti inficia molto la scena.
non conosco i trusonic, ma come già ti dissi, se vuoi ti porto i miei filtri da provare.
Ciao, Luca
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Come miglioro la scena?
ci arrivano ... ci arrivano a 800 e suonano anche bene.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Come miglioro la scena?
gluca ha scritto:ci arrivano ... ci arrivano a 800 e suonano anche bene.
eh sì Luca, ma forse in un 2 vie, e cmq orientati in modo corretto, come li ha lui gli distruggono la scena perchè li ascolta praticamente fuori asse...
penso eh :S
Ciao, Luca
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Come miglioro la scena?
E' vero...così il tweeter sta molto male...sulla base della tromba del mid , in quanto si creano numerose riflessioni e diffrazioni tali da creare una nuvola di interferenze alle frequenze interessate dal componente. La cosa migliore è sollevarlo di qualche cm e di mettere al contempo una tappetino sulla zona superiore della tromba per tutta la sua forma che sia piuttosto assorbente...se il taglio è intorno ai 5khz la distanza dai centri acustici non dovrebbe superare i 7cm ...gluca ha scritto:
forse hai il tweeter in ombra, sembrerebbe coperto dalla tromba nel punto di ascolto. prova ad alzarlo. io sto pensando ad uno stand per supportare i driver/trombe separandoli ed allontandali in verticale sul cassone.
se provassi a biamplificare (quindi 2" e tweeter senza xover ed attenuazioni minime) rimarresti molto, molto piacevolemente sorpreso. togliere 10dB alle trombe e' una mortificazione.
Max
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Come miglioro la scena?
Superpenna, sì intendevo proprio alzare la tromba con dei libri di prova, però questa cosa vale molto di più se riesci ad orientare le casse sul divano.
Metti del fonoassorbente su quella faccia della tromba, povero tweeter....
sembra che il mobile delle elettroniche sia modulare, puoi eliminare un pezzo ? è enorme!
ti confermo che girando le casse non avrai problemi con lo schermo di proiezione (sono messo uguale, e si vede benissimo se stai nel cono del proiettore!)
Metti del fonoassorbente su quella faccia della tromba, povero tweeter....

sembra che il mobile delle elettroniche sia modulare, puoi eliminare un pezzo ? è enorme!
ti confermo che girando le casse non avrai problemi con lo schermo di proiezione (sono messo uguale, e si vede benissimo se stai nel cono del proiettore!)
Ciao, Luca
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Come miglioro la scena?
il tweeter se lo metto molto più avanti sopra la bocca della tromba ,può andare meglio
o c'è troppa lontananza dall'emissione del driver?
In caso va bene dov'è ora, metterò del feltro sulla tromba.
Il mobile delle elettroniche non è modulare è lungo 2.60 , l'ho costruito tutto in massello con del legno africano durissimo ,mi spiace segarne un settore ,almeno le provo tutte ,
poi se non risolvo toccherà a lui .
Stasera provo il tutto,domani vi sarò dire
Grazie a tutti
Marco
o c'è troppa lontananza dall'emissione del driver?
In caso va bene dov'è ora, metterò del feltro sulla tromba.
Il mobile delle elettroniche non è modulare è lungo 2.60 , l'ho costruito tutto in massello con del legno africano durissimo ,mi spiace segarne un settore ,almeno le provo tutte ,
poi se non risolvo toccherà a lui .
Stasera provo il tutto,domani vi sarò dire
Grazie a tutti
Marco
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Come miglioro la scena?
eh sì, prima di tagliarlo fai prove 
piuttosto sfila il mobile e ruota le casse nei due angoli per provare!
poi magari ti basta tagilarne giusto due fettine.
Per il tweeter, metti il feltro e poi avanzalo step dopo step, e Alza anche lui di qualche cm.

piuttosto sfila il mobile e ruota le casse nei due angoli per provare!
poi magari ti basta tagilarne giusto due fettine.
Per il tweeter, metti il feltro e poi avanzalo step dopo step, e Alza anche lui di qualche cm.
Ciao, Luca
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Come miglioro la scena?
non sarebbe piu' allineato pero', prova a sollevarlo di una 20ina di cm tenendolo sempre in asse verticale con il driver (usa il piano dei diaframmi come riferimento). sarebbe un peccato segare il mobile e non credo sia il caso.superpenna ha scritto:il tweeter se lo metto molto più avanti sopra la bocca della tromba ,può andare meglio
o c'è troppa lontananza dall'emissione del driver?
In caso va bene dov'è ora, metterò del feltro sulla tromba.
Il mobile delle elettroniche non è modulare è lungo 2.60 , l'ho costruito tutto in massello con del legno africano durissimo ,mi spiace segarne un settore ,almeno le provo tutte ,
poi se non risolvo toccherà a lui .
Stasera provo il tutto,domani vi sarò dire
Grazie a tutti
Marco
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Come miglioro la scena?
Le soddisfazioni che avrai dal tuo sistema (veramente stupende le Iwata) saranno proporzionali al tempo per la messa a punto ..posizione e cross-x… un bel rompicapo…ma non mollare.
Effettivamente il tweeter è abbastanza nascosto.
Dove hai tagliato in alto?
Effettivamente il tweeter è abbastanza nascosto.
Dove hai tagliato in alto?
Ciao Paolo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Come miglioro la scena?
questo schema puo' esserti utile: nota come i driver siano tutti 'visibili' e la distribuzione assiale per minimizzare gli errori di allineamento temporale. sono tutti in asse sulla verticale.


"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Come miglioro la scena?
Vediamo cosa non ho capito io...o meglio cosa non ho capito.gluca ha scritto:non sarebbe piu' allineato pero', prova a sollevarlo di una 20ina di cm tenendolo sempre in asse verticale con il driver (usa il piano dei diaframmi come riferimento). sarebbe un peccato segare il mobile e non credo sia il caso.superpenna ha scritto:il tweeter se lo metto molto più avanti sopra la bocca della tromba ,può andare meglio
o c'è troppa lontananza dall'emissione del driver?
In caso va bene dov'è ora, metterò del feltro sulla tromba.
Il mobile delle elettroniche non è modulare è lungo 2.60 , l'ho costruito tutto in massello con del legno africano durissimo ,mi spiace segarne un settore ,almeno le provo tutte ,
poi se non risolvo toccherà a lui .
Stasera provo il tutto,domani vi sarò dire
Grazie a tutti
Marco
Se la frequenza di taglio è (come mi sembra sia stato detto) attorno a 5.000Hz significa che la lunghezza d'onda all'incrocio è circa 6 cm. Ma allora non sono di nuovo allineato (con n periodi avanti) se lo muovo avanti di 12, 18, 24,....cm? E ovviamente sono sfasato se lo muovo di 3, 9, 15, 21, 27,....?
Arrotonamenti a parte ovviamente.
E poi non ho considerato le rotazioni del filtro.....
E inoltre, va bene che la distanza dal punto di ascolto non cambia se lo alzo invece che avanzarlo, ma solo sull'asse tra le due casse. Se mi sposto nella stanza, ad esempio perchè mi alzo in piedi, torno a compromettere l'allineamento.
Sbaglio qualcosa?
-
- new member
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17 mag 2011, 21:38
Re: Come miglioro la scena?
allora, in pa il driver lo si taglia a 800 - 1200hz un po come quelli che uso io, ma in hi-fi un taglio sui 400 500 non sarenne male vista la potenza inferiore! chi taglia al di sotto secondo me (de gustibus) raffredda assai il suono, inoltre un buon 15 arriva tranquillamente a 800 hz con un bel suono caldo, anche se come dicevo lo taglierei piu in basso, ovviamente sono un amante del bi-amp e consiglio di amplificare così, con un buon crossover di qualità di derivazione pa (dbx bss ecc) lascia perdere phonic e similari 
ps ho fatto un po di prove nella mia saletta ma col 2425j, con questo hai un bel suono da 440 in su

ps ho fatto un po di prove nella mia saletta ma col 2425j, con questo hai un bel suono da 440 in su
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Come miglioro la scena?
Soprattutto un impianto PA lo ascolti da 30metri, e quindi sei comunque in asse (o comunque fuori asse). In salotto se tallora, in pa il driver lo si taglia a 800 - 1200hz un po come quelli che uso io, ma in hi-fi un taglio sui 400 500 non sarenne male vista la potenza inferiore!

-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Come miglioro la scena?
i tagli dei miei crossover sono 800/8000
e metto delle foto,magari mi sapete dire qualcosa di più.
e metto delle foto,magari mi sapete dire qualcosa di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Come miglioro la scena?
Ho provato a spostare le casse dagli angoli,
in pratica ho lasciato fermo il mobile e i diffusori li ho messi davanti,
la distanza dal centro del woofer 2.5 metri circa
inclinando onken e tromba in direzione del divano (punto d'ascolto)
ho alzato da dietro la tromba puntandola ad altezza orecchie
il tweeter ho provato ad alzarlo qualche cm e ho messo del fonoassorbente (coperta di lana)
sul piano tromba.
Allora ,
la scena è notevolmente migliorata e come avevate detto ,il tutto sembra più presente,
ma mi è sembrato un suono leggermente "aggressivo" ripeto mi è sembrato,
quello che mi ha deluso è il basso ,
non avendo più le pareti ne è uscito un basso ridicolo,
spero che sia dovuto a questi crossover
detto questo per ora la soluzione che potrebbe funzionare è mettere le casse negli angoli
e sagare il mobile (a maliquore) per poterle ruotare,ma in caso lo taglierò quando avrò i woofer e
crossover definitivi.
in pratica ho lasciato fermo il mobile e i diffusori li ho messi davanti,
la distanza dal centro del woofer 2.5 metri circa
inclinando onken e tromba in direzione del divano (punto d'ascolto)
ho alzato da dietro la tromba puntandola ad altezza orecchie
il tweeter ho provato ad alzarlo qualche cm e ho messo del fonoassorbente (coperta di lana)
sul piano tromba.
Allora ,
la scena è notevolmente migliorata e come avevate detto ,il tutto sembra più presente,
ma mi è sembrato un suono leggermente "aggressivo" ripeto mi è sembrato,
quello che mi ha deluso è il basso ,
non avendo più le pareti ne è uscito un basso ridicolo,
spero che sia dovuto a questi crossover
detto questo per ora la soluzione che potrebbe funzionare è mettere le casse negli angoli
e sagare il mobile (a maliquore) per poterle ruotare,ma in caso lo taglierò quando avrò i woofer e
crossover definitivi.
-
- new member
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 17 mag 2011, 21:38
Re: Come miglioro la scena?
è un ottimo crossover da PA! comunque se sposti il taglio in basso dovresti avere maggiore qualità sui bassi
-
- sostenitore
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 26 lug 2010, 15:02
Re: Come miglioro la scena?
Ma dai ,pesavo che fosse qualcosa di poco valore ,
perciò non è il crossover i problema dei bassi
scasate ma Pa che vuol dire?
Tornando al discorso scena ,
allora il tweeter lo alzo leggermente e mantengo la profondità del driver?
Così magari costruisco un supporto
Grazie
perciò non è il crossover i problema dei bassi
scasate ma Pa che vuol dire?
Tornando al discorso scena ,
allora il tweeter lo alzo leggermente e mantengo la profondità del driver?
Così magari costruisco un supporto
Grazie
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Come miglioro la scena?
Ciao Superpenna,
bene, uno step per volta, ovviamente il basso si è ridicolizzato, hai spostato completamente le casse e hai scoperto l'effetto degli angoli della stanza!
questo è un problema di posizionamento, ma non solo...anche di ampli...(che roba usi?)
Ora però hai "sproporzionato il tutto", sei passato da 4 metri a 2.5 e moooooooolto più vicino al divano, quindi le attenuazioni e la tua percezione è completamente diversa, dovresti ritarare tutto...
Io, sinceramente, opterei per accorciare il mobile, lasciare le casse dov'erano prima e ruotarle sul divano.
il tw prova a spostarlo avanti e indietro progressivamente, e alzarlo diversamente con vari spessori.
Prima di segare, sfila il mobile delle elettroniche, e fai la prova con le casse ruotate in posizione definitiva.
PS: PA vuol dire ProfessionAl, o PRO-Application....ma il consiglio sopra, non ha un senso logico.
bene, uno step per volta, ovviamente il basso si è ridicolizzato, hai spostato completamente le casse e hai scoperto l'effetto degli angoli della stanza!
questo è un problema di posizionamento, ma non solo...anche di ampli...(che roba usi?)
Ora però hai "sproporzionato il tutto", sei passato da 4 metri a 2.5 e moooooooolto più vicino al divano, quindi le attenuazioni e la tua percezione è completamente diversa, dovresti ritarare tutto...
Io, sinceramente, opterei per accorciare il mobile, lasciare le casse dov'erano prima e ruotarle sul divano.
il tw prova a spostarlo avanti e indietro progressivamente, e alzarlo diversamente con vari spessori.
Prima di segare, sfila il mobile delle elettroniche, e fai la prova con le casse ruotate in posizione definitiva.
PS: PA vuol dire ProfessionAl, o PRO-Application....ma il consiglio sopra, non ha un senso logico.
Ciao, Luca
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 18 Risposte
- 973 Visite
-
Ultimo messaggio da nullo