Pagina 2 di 2

Re: Variazioni sulla TL

Inviato: 13 gen 2011, 10:13
da UnixMan
mi sembra una ipotesi ragionevole. Aggiungerei che tutto quell'assorbente dovrebbe ridurre sensibilmente il "Q" del sistema, il che probabilmente contribuisce all'ottenimento di una risposta più "piatta" (De Lapalisse :lol: ).

Re: Variazioni sulla TL

Inviato: 14 gen 2011, 13:58
da hobbit
Un diffusore di successo di cui si leggono sempre commenti positivi è il famoso Zigmahornet:
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/dif ... rnet-2.htm
non so se questa incarnazione sia fedele all'originale.
Mi chiedo il lato superiore a 45° è così per abbassare il Q del sistema?
Il ripiegamento sul lato inferiore a cosa serve? Io ero partito con parlare di setti e di camere semichiuse e in questo diffusore ci si avvicina al concetto.