Pagina 2 di 6

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 10:53
da dueeffe
UnixMan ha scritto:mi piace il suggerimento di Fabio (considera anche le varianti non "Ultrapath"). Dai una occhiata qui:

http://www.dmitrynizh.com/DRDSEVariants.htm


Ciao Paolo.

Le varianti del Monkey sono "eleganti".

Oltre al DRD (Jack Elliano) c'è anche il "free lunch".

Immagine

Una volta scelta quella che si ritiene più idonea, alla fine non resta altro che andar giù di led (al catodo della driver), magari avventurarsi nella serie di zener (per la finale) e considerare anche un CCS al posto dell'induttanza (ma anche no! Visto che in questo caso si dovrebbe aumentare la V+).
Chiaramente cambiando anche valvole.

Una bella 50, al posto della 300b...

ciao,

FF

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 12:56
da UnixMan
dueeffe ha scritto:Le varianti del Monkey sono "eleganti".
concordo... :nod:

Oh, c'è anche il nostro Gianluca che sforna ottime idee a ripetizione... :bow: :clap:

Quella per il suo "Kind of Blue", per esempio. È perfetta per la versione "Ultrapath". Che notoriamente di suo ha il problema dell'inesistente PSRR. Con il "trucco" dell'alimentazione via CCS (uno per canale, eventualmente preceduto da una cella CLC anche comune per i due canali), risolvi tutti i problemi. Percorso del segnale minimale, col minimo numero possibile di C sul segnale, nessun problema di interazioni e risonanze nell'alimentazione... mi piace! :rock:

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 13:10
da dueeffe
UnixMan ha scritto:
Oh, c'è anche il nostro Gianluca che sforna ottime idee a ripetizione... :bow: :clap:

Umpf...

Glù è un serial killer di mosfet!!!
Diffida!

:rofl:

saluti,

Fabio.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 13:15
da PPoli
Il driver è davvero molto "robusto" tanto che penso potrebbe essere una soluzione possibile anche per le (loro maestà) 845/211.
Infatti era quella che utilizzava Ciuffoli per pilotare le KR300BXLS tirate a 600V.
http://www.audiodesignguide.com/my/new3 ... 0bxls.html

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 13:39
da marziom
dueeffe ha scritto: Sia per aggiustare le precise tensioni, sia per la dissipazione (per esempio non riusciresti a trovare uno zener singolo da 220V che possa dissipare più di 1-2 W).
da 220 no, ma da 200 e inferiori si:
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... SA5-21.pdf

almeno se uno li riesce a trovare... e nel caso, pigliane un paio pure per me.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 14:22
da dueeffe
marziom ha scritto:
da 220 no, ma da 200 e inferiori si:
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... SA5-21.pdf

almeno se uno li riesce a trovare... e nel caso, pigliane un paio pure per me.

Ciao Marzio,
non li trovi.

E comunque non bastano.
Con gli zener devi stare "largo" di disspiazione, a meno che tu non voglia montare dei dissipatori monumentali (chiaro, possiamo anche decidere di "far scena"...potrebbe essere anche questa una scelta...).
Se, ad esempio, io dovessi sostituire la R10 nello schema "Randall 2" e dovessi mettere un solo zener, lo pretenderei da 100W o 200W.
Sempre contando che, con la 6AN4 (per "star bene"), ce ne vuole uno (leggermente) superiore ai 200V (io avevo ipotizzato appunto 220V, che mi pare il "giusto")

Possiamo cambiare anche driver e ridisegnare tutto, ovviamente.
Ma non è che arrivando (per esempio) a 150V il discorso zener cambi più di tanto.
I 200W non li trovi comunque (almeno facilmente), se non da una cinquantina di Volt in sotto.

salutoni,

Fabio.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 14:46
da marziom
nooo,
bastano 100€ (! :o ) da farnel che te li fa arrivare dagli USA:
http://it.farnell.com/solid-state/1n334 ... dp/1672900
http://it.farnell.com/solid-state/1n334 ... dp/1672898

sono da 50W, ma smezzandosi il carico di tensione è come se fosse uno zener da 220V 100W.

BTW, intendiamoci, non metto becco sulla scelta dello zener o sulla variante da fare al circuito, il mio intervento è limitato alla questione "zener 220V".

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 14:52
da dueeffe
marziom ha scritto:nooo,
bastano 100€ (! :o ) da farnel che te li fa arrivare dagli USA:
http://it.farnell.com/solid-state/1n334 ... dp/1672900
http://it.farnell.com/solid-state/1n334 ... dp/1672898

sono da 50W, ma smezzandosi il carico di tensione è come se fosse uno zener da 220V 100W.

BTW, intendiamoci, non metto becco sulla scelta dello zener o sulla variante da fare al circuito, il mio intervento è limitato alla questione "zener 220V".


Che è quello che avevo detto io.
Cioè che bisogna fare una serie di zener.
:wink:

Se guardi da mouser...hai anche miglior scelta.
(anzi no. Millantano d'avere i 200W-200W e 600W!!!)

salutoni,

Fabio.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 16:52
da Echo
dueeffe ha scritto: Che è quello che avevo detto io.
Cioè che bisogna fare una serie di zener.
:wink:
Fabio.
...questo potrebbe inficiare il risultato finale?

una volta completato il "Delirium Tremens" un monkey con la 45 alla Fabio mi ispira :wink:

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 22 gen 2011, 16:58
da dueeffe
Echo ha scritto:
dueeffe ha scritto: Che è quello che avevo detto io.
Cioè che bisogna fare una serie di zener.
:wink:
Fabio.
...questo potrebbe inficiare il risultato finale?

Se ne metti 3 massimo 4 (anzichè i due richiesti) direi di no.
Se ne metti 10, invece...

salutoni,

Fabio.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 23 gen 2011, 00:40
da gluca
ma quali zener d'arabia. ancora con queste cose perdete tempo ....

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 23 gen 2011, 11:37
da dueeffe
gluca ha scritto:ma quali zener d'arabia. ancora con queste cose perdete tempo ....

...e bravo Glù!
(il C3 è una meraviglia)

Quelli fanno i "monkey" per togliere i condensatori...e tu ce li rimetti.
Mi piace l'atteggiamento "in spregio a" (o, se preferisci, "a dispetto")!


salutoni,

Fabio.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 23 gen 2011, 16:45
da gluca
e certo che ce li rimetto dove servono. ma poi, quelli, fanno i monkey per paura dei condensatori e si dimenticano dell'alimentazione? cmq accrocchiato cosi' (gluca's free lunch) e con una valvola piu' seria della trecentobbi' (chesso'? una 50 oppure una VT52 o quelle schifezze che usa il mario) dovrebbe spaccare veramente. L1 deve avere molti henry, nel mio dac sono 600H o giu' di li. piu' su che giu'.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 23 gen 2011, 20:06
da dueeffe
gluca ha scritto:e certo che ce li rimetto dove servono.

...e sti *azzi!
(direbbe Mario - triodopentodo)

Se senza "caps" deve essere...sia senza "caps"!

Quello che hai "postato", non solo ha il "cap", ma è pure un 3 stradi!!!
Hai praticamente "collezionato" tutti i "difetti" possibili, ed eliminato tutte le relative "soluzioni".

Vergogna!!!


:razz:

FF

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 23 gen 2011, 20:19
da dueeffe
gluca ha scritto: e con una valvola piu' seria della trecentobbi' (chesso'? una 50 oppure una VT52 o quelle schifezze che usa il mario)

Qui (invece) siamo più che d'accordo!

Le "schifezze" di Mario (mariovalvola) le adoro!
8)

FF

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 23 gen 2011, 21:28
da Echo
dueeffe ha scritto: Le "schifezze" di Mario (mariovalvola) le adoro!
8)
FF
...si ma non vale lui ha più px4 nel cassetto che calzini io nell'armadio :rofl:

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 23 gen 2011, 21:33
da gluca
dueeffe ha scritto:
gluca ha scritto:e certo che ce li rimetto dove servono.

...e sti *azzi!
(direbbe Mario - triodopentodo)

Se senza "caps" deve essere...sia senza "caps"!

Quello che hai "postato", non solo ha il "cap", ma è pure un 3 stradi!!!
Hai praticamente "collezionato" tutti i "difetti" possibili, ed eliminato tutte le relative "soluzioni".

Vergogna!!!


:razz:

FF
e che vuoi? due stadi secchi in accoppiamento diretto? ma non con la 6EW7 & co che sono pure doppi triodi dissimilari. ci vanno le valvoline trasconduttanzose citate prima e basta eliminare il primo stadio e rivedere il bias del driver come sai. ma secondo me e' proprio la trecentobbi' che non merita tutti 'sti sforzi. specifico meglio: con tutti i compromessi e le necessita' che la trecentobbi' si tira dietro io mi butterei su altre valvole. poi aggiungiamo che a me sta, aprioristicamente, antipatica.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 23 gen 2011, 22:07
da dueeffe
gluca ha scritto:
ma secondo me e' proprio la trecentobbi' che non merita tutti 'sti sforzi. specifico meglio: con tutti i compromessi e le necessita' che la trecentobbi' si tira dietro io mi butterei su altre valvole. poi aggiungiamo che a me sta, aprioristicamente, antipatica.

Glù,
sai benissimo che in questo sono perfettamente d'accordo!
Son valvole "idiofile" le "trecentobbì".

Tant'è che le avevo sfidate al Bottom (ed anche le 2A3, ricordi?)...ma nessuno s'è presentato...
:lol:

salutoni,

Fabio.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 24 gen 2011, 01:43
da gluca
eppero' non e' colpa della trecentobbi', anzi quella sarebbe anche una bella valvola, ben costruita e con davvero ottima linearita'etc... (parlo delle NOS). il suo problema e' proprio pilotarla e visto che costa molto non vedo perche' scendere a compromessi negli stadi pilots. quindi, mi chiedo, ha senso farsi un amp con la 300B che costa 'na fortuna (e timbricamente non mi piace 'nasega) oppure meglio puntare su altri triodozzi? io, poi, non sono uno audiofilo e di amp con la trecentobbi' ne ho sentiti pochi (si contano su una mano) e distrattamente ma siccome mi piace fare l'eversivo controtendenza io dico che la trecentobbi' non vale la spesa.

andrebbero fatti du' conti per poi ragionarci su. mo' provo con spice che sono pigro per farli a mano.

Re: Driver 300B... ancora...

Inviato: 24 gen 2011, 13:32
da dueeffe
gluca ha scritto:eppero' non e' colpa della trecentobbi', anzi quella sarebbe anche una bella valvola, ben costruita e con davvero ottima linearita'etc... (parlo delle NOS). il suo problema e' proprio pilotarla e visto che costa molto non vedo perche' scendere a compromessi negli stadi pilots. quindi, mi chiedo, ha senso farsi un amp con la 300B che costa 'na fortuna (e timbricamente non mi piace 'nasega) oppure meglio puntare su altri triodozzi? io, poi, non sono uno audiofilo e di amp con la trecentobbi' ne ho sentiti pochi (si contano su una mano) e distrattamente ma siccome mi piace fare l'eversivo controtendenza io dico che la trecentobbi' non vale la spesa.

andrebbero fatti du' conti per poi ragionarci su. mo' provo con spice che sono pigro per farli a mano.

Glù,
non è una questione di prezzo.
La "robaccia" che usa Mario costa anche di più...e, per esempio, una 50 non è più facile da pilotare.

La verità è che la "trecentobbi" è inferiore a quella "robaccia" che usa Mario.
Perciò potrebbe non valere tutti questi "sforzi".

Questa comunque è la nostra opinione, ed al massimo la possiamo "offrire" a mo' di consiglio.
Se però qualcuno vuole per forza la "trecentobbi"...in un forum di autocostruzione bisogna discuterne, ed anche teorizzare tutti quegli "sforzi" (di cui sopra)


salutoni,

Fabio.