Pagina 2 di 2

Re: Le 10 regole della manipolazione mediatica del cervello

Inviato: 25 nov 2010, 17:09
da audiofanatic
mrttg ha scritto:
UnixMan ha scritto:
mr2a3 ha scritto:Attenzione che quando siamo manipolati mica ce ne accorgiamo.
parole sante.

figuriamoci se si è disposti ad ammettere di essere facilmente manipolabili da terzi su questioni ben più importanti di un cavo od una valvola... :tmi:
Basta andare in una qualsiasi libreria ci sono decine di testi sull' argomento ottimo questo
http://www.ibs.it/code/9788890094088/ra ... ntale.html
oppure tutti testi di Robert Cialdini
e leggetevi questo articolo di Stefan Agamanolis del MIT e altri studi collegati su cosa ci aspetta sul fronte della televisione

http://web.media.mit.edu/~stefan/hc/publications/

Stefan Agamanolis, Reflections on the digital television future, in Carlo Sartori and Luciano Pinelli (eds), Television Quality and Product Innovation in the Digital Age, Prix Italia, 2003. (PDF);
Italian version (PDF)

http://upload.wikimedia.org/wikisource/ ... I_e_II.pdf

Filippo

Re: Le 10 regole della manipolazione mediatica del cervello

Inviato: 25 nov 2010, 18:33
da UnixMan
urgh, la tesi del secondo link è lunghissima... puoi farci un sunto di quello che ci interessa?

La dissonanza cognitiva

Inviato: 25 nov 2010, 19:04
da UnixMan

Re: Le 10 regole della manipolazione mediatica del cervello

Inviato: 26 nov 2010, 07:15
da mrttg
C' è chi ha studiato il linguaggio dei grandi persuasori della storia per estrarre modelli liguistici http://en.wikipedia.org/wiki/Sleight_of_mouth