se vedi il punto di lavoro delle finali l'ho preso proprio da quel datasheet ( l'unica cosa che non combacia è l'alimentazione delle g2)mrttg ha scritto:Chi ti ha detto una cosa simile probabilmente è un grossista di pappagalli (come primo lavoro); oppure gli fregava meno di zero del tuo amplielettronico93 ha scritto: ho notato, ma il problema è che un costruttore italiano di amplificatori a valvole, le adopera per un suo finale di potenza ( 35 watt) , gli ho domandato le tensioni con cui alimentava le placche e le g2 e mi ha dato dei valoti sopra i 400 volt dicendomi di stare tranquillo. comunque ripeto che le placche e le g2 non ri arrossano neanche un po'![]()
basta dare una scorsa ad un datasheet del tubo
http://hvid.it/datasheets/6L6%20RCA.pdf
Per portare il tubo in una zona piu tranquilla potresti usare un bias misto.
per bias misto intendi di adoperare sia la polarizzazione automatica che quella fissa?