Pagina 2 di 2

Re: Che cassa costruire con i Fostex Fe204?

Inviato: 31 gen 2011, 19:25
da Marcus
Dopo aver aspettato qualche giorno, di modo che l'antirombo perdesse un po' del suo odore, questa sera ho effettuatto l'incollaggio del frontale del primo diffusore.
Per la finitura dopo aver smussato i fianchi pensavo di dare solamente qualche mano di flatting trasparente.
particolari.jpg

Re: Che cassa costruire con i Fostex Fe204?

Inviato: 11 feb 2011, 09:04
da Marcus
Terminate! :whew:
prep-ap.jpg
finite.jpg
Da un primo ascolto il basso mi sembra meno "molle/gommoso" rispetto ai bass reflex sempre con gli stessi fe204 sebbene sia in generale un po' più leggero, inoltre con il bass reflex alcune frequenze risultavano enfatizzate.
Nei prossimi giorni mi dedicherò a fare delle prove per trovare la giusta distanza dalla parete di fondo. ;-)
Seguiranno infine ulteriori interventi di tweaking sul magnete e sul cestello dell'altoparlante come indicato qui ed anche qui.

Re: Che cassa costruire con i Fostex Fe204?

Inviato: 19 feb 2011, 14:14
da stereosound
Se le tue impressioni sulla qualità riproduzione delle basse frequenze è inficiata,almeno parzialmente,dalla collocazione non ottimale (da quanto riferisci),come definiresti invece tutto ciò che rimane dello spettro audio fino alle frequenze più alte?

Re: Che cassa costruire con i Fostex Fe204?

Inviato: 28 feb 2011, 22:09
da Marcus
Dopo aver dedicato un po' di tempo al posizionamento ed all'orientamento dei diffusori sono riuscito ad ottenere un suono equilibrato, il basso si fa seguire agevolmente anche se non è profondissimo, magari non è sempre pulitissimo, ma nemmeno gonfio o rimbombante; i medi sono puliti, abbastanza ricchi e realistici, mentre gli alti li trovo dettagliati e precisi, ma mai affaticanti. Il tutto è accompagnato da un discreta profondità del palcoscenico con un buon posizionamento ed una buona separazione degli strumenti sul piano orizzontale; in definitiva la ricostruzione scenica è più che soddisfacente.
I diffusori sono pilotati dall'amplificatore con le 6c45p descritto in questa discussione.

In questi giorni ho eseguito anche una misura dell'impendenza della cassa con speaker workshop, non garatisco sull'attendibilità della misura visto che è stata eseguita al volo.
impedenza.jpg