Pagina 1 di 1

Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249"

Inviato: 02 lug 2010, 14:43
da lord_orione
Salve a tutti,

è da un bel pò che non mi collego in questo bellissimo forum... veniamo a noi:

sto cercando lo schema elettrico di una radio a valvole, ed in particolare di una "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249"


Aiutatemi please :sweat:

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 02 lug 2010, 15:56
da Luc1gnol0
Con molta pazienza ed educazione, prova a chiedere qua, dovrebbero poterti aiutare.

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 02 lug 2010, 16:01
da lord_orione
Luc1gnol0 ha scritto:Con molta pazienza ed educazione, prova a chiedere qua, dovrebbero poterti aiutare.
Ti ringrazio, molto gentile!!

Ho girato tutta la rete, ma nulla... non ho trovato nemmeno una foto della radio! :(

Cmq adesso provo il sito che mi hai segnalato...
Buona serata :smile:

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 02 lug 2010, 19:13
da riccardo
Credo che tu, con le stesse modalità segnalate da Luca, possa rivolgerti a PISPOLA PATRIZIA

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 02 lug 2010, 20:43
da baldo95

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 03 lug 2010, 18:36
da lord_orione
Salve,

ho continuato la mia ricerca in rete ma senza nessun risultato... sembra che sia difficile da trovare!

Ho contatto anche i siti che mi avete postato nella speranza che riescano a reperirmi il relativo schema... ma mi sembra al quanto difficile!!

Mah.. speriamo in bene :sad:

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 03 lug 2010, 19:47
da baldo95
Lo schema ti serve per una riparazione, puoi dare le sigle delle valvole.

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 00:02
da lord_orione
baldo95 ha scritto:Lo schema ti serve per una riparazione, puoi dare le sigle delle valvole.
ecco le poche info che ho trovato: http://www.radiomuseum.org/dsp_herstell ... y_id=10974

Valvole 6: ECH4 ECH4 EBF2 EL3 EM4 AZ2

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 08:14
da green marlin
Ciao prova a chiedere qui
http://www.franconervegna.it/
Ciao Sergio

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 09:03
da lord_orione
green marlin ha scritto:Ciao prova a chiedere qui
http://www.franconervegna.it/
Ciao Sergio
ho guardato, non offre un servizio di "reperimento schemi" :sad:

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 09:49
da riccardo
Contattalo, in qualche brano del sito c'è scritto che possiede uno schemario e il radioriparatore con schemario. In ogni caso ti può orientare, se è persona disponibile come appare da ciò che scrive ed è scritto sul sito

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 14:04
da baldo95
Visto la difficile reperibilità dello schema prova ad esporre il problema

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 14:20
da baldo95
Prova a guardare questi schemi seguendo il cablaggio della radio:
Minerva 475/1 Florida ECH4-EBF2-EF9-EL6-EM4-WE53
Minerva 485/3 Pasubio ECH4-EF9-EBF2-EL3-EM3-WE54
Minerva 1485/3 Bernina ECH4-EF9-EBF2-EL3-EM4-WE54
Cercando uno schema della Ambra radio Milano, mai trovato, ho trovato l'equivalente circuito con uno schema dell'Allocchio Bacchini

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 14:21
da lord_orione
riccardo ha scritto:Contattalo, in qualche brano del sito c'è scritto che possiede uno schemario e il radioriparatore con schemario. In ogni caso ti può orientare, se è persona disponibile come appare da ciò che scrive ed è scritto sul sito
ok, lo farò!

nel frattempo mi hanno risposto roberto611, dicendomi che non possiede lo schemo del relativo apparecchio; e Aireradio, dicendomi che la documentazione è scarsissima e che in questo caso in base alla serie di valvole che monta (Valvole 6: ECH4 ECH4 EBF2 EL3 EM4 AZ2), si ricorre a schemi Geloso.

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 14:25
da lord_orione
baldo95 ha scritto:Visto la difficile reperibilità dello schema prova ad esporre il problema
per adesso, mi sto dedicando al restauro del mobiletto, visto che è abbastanza malconcio per via della tarla. Invece lo chassis della radio è messo abbastanza bene; quindi nel frattempo sto cercando il schema elettrico per studiamerlo e poi metterci mano.

Se prima non ho lo schema, non mi azzardo a metterci mano!!

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 04 lug 2010, 14:26
da lord_orione
baldo95 ha scritto:Prova a guardare questi schemi seguendo il cablaggio della radio:
Minerva 475/1 Florida ECH4-EBF2-EF9-EL6-EM4-WE53
Minerva 485/3 Pasubio ECH4-EF9-EBF2-EL3-EM3-WE54
Minerva 1485/3 Bernina ECH4-EF9-EBF2-EL3-EM4-WE54
Cercando uno schema della Ambra radio Milano, mai trovato, ho trovato l'equivalente circuito con uno schema dell'Allocchio Bacchini
Capito, ottima idea!! :smile:

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 09 lug 2010, 07:29
da lord_orione
lord_orione ha scritto:
baldo95 ha scritto:Prova a guardare questi schemi seguendo il cablaggio della radio:
Minerva 475/1 Florida ECH4-EBF2-EF9-EL6-EM4-WE53
Minerva 485/3 Pasubio ECH4-EF9-EBF2-EL3-EM3-WE54
Minerva 1485/3 Bernina ECH4-EF9-EBF2-EL3-EM4-WE54
Cercando uno schema della Ambra radio Milano, mai trovato, ho trovato l'equivalente circuito con uno schema dell'Allocchio Bacchini
Capito, ottima idea!! :smile:
Qualche altro sito dove guardare/chiedere??? magari anche straniero...

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 09 lug 2010, 17:13
da baldo95
http://www.trioda.com/ database ; ha molti schemi non richiede registrazione
http://www.volny.cz/pjenicek/radio/index.htm
http://www.radioman.wz.cz/
http://www.radioedintorni.it/
http://www.webalice.it/crapellavittorio/
http://www.vintage-radio.com/ a pagamento
http://radiotechniek.nl/login/index.php?a=home/ serve la registrazione, non è a pagamento, ha molta documentazione

Se serve altro chiedi pure

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 10 lug 2010, 06:47
da lord_orione
baldo95 ha scritto:http://www.trioda.com/ database ; ha molti schemi non richiede registrazione
http://www.volny.cz/pjenicek/radio/index.htm
http://www.radioman.wz.cz/
http://www.radioedintorni.it/
http://www.webalice.it/crapellavittorio/
http://www.vintage-radio.com/ a pagamento
http://radiotechniek.nl/login/index.php?a=home/ serve la registrazione, non è a pagamento, ha molta documentazione

Se serve altro chiedi pure
Controllato tutti i siti che mi hai elencato e nessuno dispone di questo schema! :sad:

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 10 lug 2010, 12:28
da baldo95
Lo schema ti serve per la riparazione o altro, se è per la riparazione prova ad elencare i difetti
Hai già provato a chiedere alle varie associazioni italiane AntiqueRadio, Aire

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 10 lug 2010, 13:59
da lord_orione
baldo95 ha scritto:Lo schema ti serve per la riparazione o altro, se è per la riparazione prova ad elencare i difetti
Hai già provato a chiedere alle varie associazioni italiane AntiqueRadio, Aire
Lo schema mi serve per non fare ca......e prima di smontare la radio!!

La radio funziona, si accende ma non riesco a cambiare sintonia, quindi credo che si sia rotta la cordicella... poi devo sostituire tutti gli elettrolitici e fargli una revisione generale!

Ho provato con Aire... nada de nada :sad:

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 10 lug 2010, 17:36
da baldo95
Per estrarre il telaio dalla radio non si rischia di fare danni e potresti verificare la situazione della funicella; è già capitato di trovare il condensatore variabile bloccato.
Gli elettrolitici da sostituire non è difficile, poi dipende da te se vuoi recuperare l'involucro o eliminare tutto. I poliestere dovrebbero essere tubolari se sono scoppiati si vedono, il valore dovrebbe essere scritto sul corpo; per recuperare l'involucro è sufficiente farli bollire in acqua calda
E' possibile inviare qualche fotografia, sopratutto del telaio

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 10 lug 2010, 19:11
da lord_orione
baldo95 ha scritto:Per estrarre il telaio dalla radio non si rischia di fare danni e potresti verificare la situazione della funicella; è già capitato di trovare il condensatore variabile bloccato.
Gli elettrolitici da sostituire non è difficile, poi dipende da te se vuoi recuperare l'involucro o eliminare tutto. I poliestere dovrebbero essere tubolari se sono scoppiati si vedono, il valore dovrebbe essere scritto sul corpo; per recuperare l'involucro è sufficiente farli bollire in acqua calda
E' possibile inviare qualche fotografia, sopratutto del telaio
intanto grazie per le dritte!! è d'obbligo!! :*

Appena posso, vi posto delle foto... :wink:

Dell'involucro dei condensatori che ci devo fare?! ormai sarà andato... quindi và sostituito con uno nuovo. :smile:

La mia preoccupazione è la sintonia... non cambia!

Poi di sotto c'è un mobiletto con un cassetto estraibile dove esce il giradischi.... però per tanto tempo il mobile è stato usato come porta tv e quindi il giradischi è stato scollegato dalla radio! quindi il problema è capire quali sono i cavi del motore del giradischi e del segnale audio... credo il motore dovrebbe funzionare con 120volt, perchè sulla radio c'è una targhetta, però non sono sicuro!! :sad:

cmq, vediamo se domani riesco a postarvi le foto della radio.. :smile:

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 11 lug 2010, 08:36
da baldo95
Altro sito a cui chiedere http://blog.libero.it/radioevalvole/vie ... 1278836083
http://www.fabiomoie.it/storia/storia_radio.htm verso metà pagina " ...e quelle meno conosciute "

Allora procedendo con calma, tolto il telaio e fatto le opportune verifiche sulla sintonia (funicella, condensatore variabile), stato di conservazione visivo dei condensatori, fissaggio della scala parlante puoi passare alla sostituzione degli elettrolitici.
Riguardo agli elettrolitici puoi recuperare l'involucro, trovi informazioni anche in rete http://www.leradiodisophie.it/Download/ ... -Loria.pdf
Attento al contenuto del condensatore può essere liquido, pastoso o in polvere, usa guanti in gomma se hai dei tagli sulle mani brucia; và smaltito come una batteria
Per i poliestere se sono tubolari sono sigillati con pece o catrame, l'involucro può essere in vetro o plastica a volte carta; per i primi due li puoi far bollire in acqua calda controllando quando l'etichetta i stacca per il recupero, poi verificare che il materiale usato per la sigillatura fuoriesca dall'involucro; prendo un cacciavite e svuoti l'involucro.
Inserito il componente nuovo lo puoi sigillare con la colla a caldo e colorarle con pennarello indelebile.
Una raccomandazione usa sempre i guanti in gomma, quando fai bollire i condensatori stai in luogo ventilato

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 11 lug 2010, 22:53
da lord_orione
ehm...

brutte notizie! ho trovato il woofer in alnico rotto... precisamente la bobbina è grippata all'interno del magnete ed in più, il cono si è totalmente staccato dalla bobina.

adesso mi ritrovo con un woofer da 8" in alnico da buttare e un tweeter a cono in alnico funzionante!!

che fare??

dove posso recuperare un woofer da 8" in alnico?

altri consigli??

Re: Schema elettrico "Radio Fortuna (E.A.L.), Milano mod.249

Inviato: 12 lug 2010, 16:48
da baldo95
Prova a sentire Canini o Montagna per un'eventuale riparazione; trovare un woofer uguale non è una ricerca facile