Re: a chi crede che l'accordo "alla Imai" sia un bass reflex
Inviato: 15 lug 2010, 22:13
A parte che qui il profano sono io...
Non pensavo al Q, almeno non solo a quello, ma al modulo ed allo smorzamento ( il come influiscano l'uno e l'altro sull'ascolto, è poi da verificare sperimentalmente). Faccio domande che mi vengono a mente...
Mettiamo che si usi quel carico con un mid a cono, non trovi che il cross over abbia meno problemi con un modulo più lineare? Si possono usare reti di Zobel, ma qui succede anche qualcosa d'altro.
Un ampli a tubi con alta impedenza interna ( cosa più che normale) come si comporta alla frequenza di risonanza del woofer, che spesso è nel pieno della banda audio, quando il modulo cresce a dismisura?
Non pensavo al Q, almeno non solo a quello, ma al modulo ed allo smorzamento ( il come influiscano l'uno e l'altro sull'ascolto, è poi da verificare sperimentalmente). Faccio domande che mi vengono a mente...
Mettiamo che si usi quel carico con un mid a cono, non trovi che il cross over abbia meno problemi con un modulo più lineare? Si possono usare reti di Zobel, ma qui succede anche qualcosa d'altro.
Un ampli a tubi con alta impedenza interna ( cosa più che normale) come si comporta alla frequenza di risonanza del woofer, che spesso è nel pieno della banda audio, quando il modulo cresce a dismisura?