Pagina 2 di 2

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 04 giu 2010, 19:39
da pipla
(BTW, non sapevo che i BAT fossero opera del Bart
:oops: cosi credevo , ma che me fumo? chissa come mi sono confuso, boh :oops:
comunque rimane sempre interessante la soluzione a tubi sul ccs.

remi' ... tu già dalle domande che fai si capisce che perdi tempo
perdo tempo io e mi dispiace , lo faccio perdere pure a voi :angel:

remigio

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 04 giu 2010, 20:27
da plovati
Miii .. Remi' BAT é diverso da BART!

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 04 giu 2010, 20:46
da pipla
Miii .. Remi' BAT é diverso da BART!
:oops:

chissà , BAT =Bart Aloia Tecnology? :oops:
so proprio fuso.

remigio

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 05 giu 2010, 00:17
da gluca
remi' ... lo vedi? stai facendo di nuovo perdere tempo... forza su'! :wink: :grin:

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 12:38
da pipla
IL cascode , sopporta rensioni superiori ai 400volt max dei dn2540 singolo ?
vorrei usarla sui finali PP con le gm70 e precisamente al posto della resistenza antinduttiva sugli anodi delle el34 con 420/450 volt di +B.

sicuramente sarà meglio usare quelli segnalati da Unimax ma ,
il problema è che ho solo i dn 2540 al momento e ce li vorrei provare .

saluti

remigio

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 13:03
da UnixMan
ovviamente nel cascode la tensione si distribuisce tra i due dispositivi (che di fatto sono in serie), per cui (se in regime dinamico la caduta su ognuno dei due non scende mai al disotto di una 50ina di Volt) forse ce la potrebbero anche fare. Potresti provare con una simulazione per verificare quant'e` la tensione max su ciascuno dei dispositivi.

BTW, se vedi che si puo` fare e ci provi, a scanso equivoci mettici un bel fusibile in serie. Se un MOSFET "cede" e` probabile che vada in corto e di conseguenza si tirerebbe subito dietro anche l'altro. A quel punto ti ritroveresti la EL34 con l'anodo connesso direttamente all'anodica. Un bel pasticcio.

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 13:13
da pipla
grazie Paolo,
oggi ci provo e ovvio metto il fusibile o una resisteza fusibile che la trovo piu audiophile :lol: da 1ohm .
non credo che faro simulazioni , ci sto provando ad usare LTspice ma è troppo ostico per uno poco propenso alle formule e molto piu per il saldatore.

remigio

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 13:19
da gluca
quasi ...

nel senso che la maggior parte della tensione (praticamente tutta) e' sul dispositivo superiore che deve essere montato su dissipatore. quello che conta per il mosfet superiore e' la caduta di tensione tra anodo della valvola (la caduta nel dispositivo inferiore e' pochi volt) e B+ quindi dovresti essere OK per il limite dei 450V.

se un dispostivo cede (di solito il superiore prima e quello inferiore subito dopo) la valvola non vede piu' la B+, almeno a me e' successo sempre cosi' ed ho fritto molti supertex.

per inciso, io ho usato i 2540 sino a 7-800V volt di B+ con anodica sui 600V. usa una resistenza da 1k-10k a monte del CCS.

ciao

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 18:42
da pipla
nel senso che la maggior parte della tensione (praticamente tutta) e' sul dispositivo superiore che deve essere montato su dissipatore. quello che conta per il mosfet superiore e' la caduta di tensione tra anodo della valvola (la caduta nel dispositivo inferiore e' pochi volt) e B+ quindi dovresti essere OK per il limite dei 450V.
e questo è quello che ho misurato oggi, montati sulle el 34 e scalda un po il superiore che dissipa tutti i watt della caduta di tensione , in questo caso
ho 440volt +b e 225 sull' anodo , -20volt di bias fisso.
il circuito ha funzionato bene per un' ora e poi ho spento per tornare a casa e non si è rotto nulla .
Il miglioramento sonico è strabiliante (ho cambiato anche i due cond delle EL34 audyncap plus con dei costosissimi Mundorf suprem e forse pure loro
fanno la loro parte).
domani spremo a fodno il finale , in modo da far fare tutto lo swing alle EL34 e vedere se , quando la resistenza interna della stessa è al minimo
non si danneggino i mosfet.
incrocio le dita , perche il suono mi piace assai.

PS
mi piacerebbe testare il ,circuito con LT spice ma proprio non riesco/nopn ho tempo per farlo ,
qualche anima pia lo farebbe , mettendo il file a disposizione?
non mandatemi a cagare! oppure si , fate voi


remigio

remigio

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 18:59
da gluca
pipla ha scritto: mi piacerebbe testare il ,circuito con LT spice ma proprio non riesco/nopn ho tempo per farlo ,
qualche anima pia lo farebbe , mettendo il file a disposizione?
non mandatemi a cagare! oppure si , fate voi
ancora ... la vuoi finire di perdere tempo?

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 19:06
da pipla
ancora ... la vuoi finire di perdere tempo?
sgrumft!

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 19:19
da gluca
eppoi usa le EL84 e non le EL34 che sono da barboni :puke: :smile:

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 19:34
da pipla
eppoi usa le EL84 e non le EL34 che sono da barboni
le el84 sono loffie e mollicce , come può uno che fa un pre con la 211 e (e caricato a ccs sicuramente visto i toui test 800v +b )e
gioca con le 100th a calcetto , usare una valvolina ridicola e puzzona ?

remigio

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 11 giu 2010, 19:39
da gluca
:grin: mi sono redento ... :grin:

Re: ccs dn2540 + lm317

Inviato: 12 giu 2010, 12:00
da UnixMan
:ROFL: