Pagina 2 di 2
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 03 mar 2010, 20:16
da riccardo
Luc1gnol0 ha scritto:riccardo ha scritto:Ma che poi, torno a ripeterlo: macchina nel piccolo è essenzialmente motore, sterzo, posti, bagagliaio. A me piacerebbe semplicemente capire a con poca lettura e con poche informazioni, dov'è il buono e dove l'inutile...
rotafixa
Tu accartocci la logica e vai.
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 03 mar 2010, 20:47
da pipla
ciao Riccardo,
nuovi motori Fiat benzina , multiair , quando gli altri (come al solito) stanno indietro di 20 anni.(i motori common rail sono di progettazione Fiat , e li montano
opel ,suzuki )
li montano le MITo alfaROMEO , 120. 135 e 175 cavalli , con consumi bassissimi ,mi sembra che dichiarino quasi 20 al litro per il 135CV e poco meno per il 175 a ciclo misto.
qui:
http://www.alfaromeo.it/cmsit/homepage/ ... WebCrawler
Remigio
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 03 mar 2010, 21:07
da UnixMan
rockin_al ha scritto:Vidi e sentii una mazda rx7 sul banco rulli (molto preparata), fischiava come un jet!
P.S. Rullate da 300cv per 1400cc turbo

1400 col trucco, in realta` e` equivalente ad un 2800 a pistoni...

Re: Scegliere un motore...
Inviato: 03 mar 2010, 21:49
da hobbit
UnixMan ha scritto:rockin_al ha scritto:Vidi e sentii una mazda rx7 sul banco rulli (molto preparata), fischiava come un jet!
P.S. Rullate da 300cv per 1400cc turbo

1400 col trucco, in realta` e` equivalente ad un 2800 a pistoni...

Non è un trucco. Il wankel ha caratteristiche diverse. Anche l'equivalenza non esiste è solo convenzionale visto che un ciclo otto alternativo fa uno scoppio ogni due giri, il Wankel 3 scoppi al giro!
UnixMan ha scritto:Wankel a Ciclo Otto? non oso pensare quanto consumava...

La Ro80 fu la prima ed effettivamente consuma (cammina ancora ovviamente come auto storica), ma quanto consumavano le prime auto con motore alternativo?
I calcoli penalizzano il Wankel sotto il profilo dei consumi, ma chi l'avrebbe mai detto un po' di anni fa che un 1.3 multijet fosse possibile?
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 03 mar 2010, 22:01
da Luc1gnol0
riccardo ha scritto:Tu accartocci la logica e vai.
Io, eh? E tu? Qual'è l'auto "migliore" del mondo? Migliore in relazione a che? A cominciare dai soldi.
Peraltro per la mobilità urbana la bici è imbattibile, o quasi. E togli la pancetta.
Specie se abiti a Parigi (o a Barcellona, Amsterdam, et c.): Roma, lo so, fa un po' schifo per questo aspetto (ma rotafixa è romano, magari può darti qualche consiglio utile).
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 03 mar 2010, 22:21
da riccardo
Lo sapevo.... ti volevo stanare...
Lo sai che la frase era la citazione di un brano del sito di rotofix? Si riferiva al volo del calabrone, definito scientificamente impossibile...
(ma non so quanto scientificamente..)
poi non ho detto "l'auto" ho scritto semplicemente scegliere un motore, ossia, latamente, imparare a orientarsi nella giungla della offerta automobilistica.
Però è vero, adft è fatto di gente con caratteristiche peculiari... fuori è tutto un "donne e motori"... (ambedue, di altri...)
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 03 mar 2010, 22:56
da UnixMan
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 03 mar 2010, 23:44
da Luc1gnol0
riccardo ha scritto:ho scritto semplicemente scegliere un motore, ossia, latamente, imparare a orientarsi nella giungla della offerta automobilistica.
Non puoi dire "
ho scritto semplicemente scegliere un motore" - e poi "l
atamente", è un tentato ossimoro (art. 56 cp, per te che ne sai: ma è dall'inizio che hai mal posto la questione, IMO).
Per scegliere un motore hai avuto gli insegnamenti di Mauro Penasa, applicali: ingegneristicamente (quasi sempre) ciò che è più efficiente ed economico è anche "migliore" (bilanciare i due aggettivi sulla base dei dati dichiarati non è operazione di poco conto E COMUNQUE si abbisogna di un capitolato, di condizioni al contorno, per esplicitare un po' di più le virgolette).
Ricorda solo che un motore non ha le ruote (o un bagagliaio, per tornare al "
latamente").
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 04 mar 2010, 08:30
da rockin_al
Luc1gnol0 ha scritto:
Peraltro per la mobilità urbana la bici è imbattibile, o quasi. .
direi quasi.........
http://www.youtube.com/watch?v=ABGpMm2YcEY

Re: Scegliere un motore...
Inviato: 04 mar 2010, 08:35
da rockin_al
hobbit ha scritto:
La Ro80 fu la prima ed effettivamente consuma
oltre al consumo di carburante la vera problematica della R80 era il consumo delle guarnizioni di tenuta (equivalenti alle fasce elastiche del tradizionale motore a pistoni), cosa che la mazda, complice l'evoluzione tecnica dei materiali, ha risolto egregiamente!
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 04 mar 2010, 20:20
da plovati
[quote="Luc1gnol0Peraltro per la mobilità urbana la bici è imbattibile, o quasi. E togli la pancetta.
Specie se abiti a Parigi (o a Barcellona, Amsterdam, et c.): [/quote]
O Parma!
Ci sono più bici che in Cina..
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 04 mar 2010, 23:50
da Luc1gnol0
plovati ha scritto:Luc1gnol0 ha scritto:Peraltro per la mobilità urbana la bici è imbattibile, o quasi. E togli la pancetta.
Specie se abiti a Parigi (o a Barcellona, Amsterdam, et c.):
O Parma!
Ci sono più bici che in Cina..
Non conosco Parma, specie l'ambito della sua mobilità urbana.
Comunque, tu che dici, visto che Riccardo sta a Roma, che cosa farà?
(Mario si sa, acquisterà una Peugeot RCZ, appena possibile)
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 05 mar 2010, 08:23
da mariovalvola
finiti i soldi...
devo piantarla di acquistare vecchiumi audio.
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 05 mar 2010, 15:34
da riccardo
io vado in treno.
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 05 mar 2010, 16:41
da UnixMan
dentro Roma!? ma se (praticamente) non c'e` manco la metro...

Re: Scegliere un motore...
Inviato: 05 mar 2010, 21:05
da riccardo
A Roma c'è una rete di trasporti su rotaie, messa insieme integrando la rete delle ferrovie regionali con le due linee metro.
Qui la si può vedere
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 05 mar 2010, 22:43
da plovati
A Parma alle 8.50 si piglia la bici, si pedala 5 minuti, si arriva a teatro, si lega la bici, ci si siede in platea e alle 21 si ascolta Fabio Biondi e la Sua Europa Galante.
E si paga 10 euro.
Re: Scegliere un motore...
Inviato: 05 mar 2010, 23:19
da UnixMan
miiih... quasi quasi mi trasferisco a Parma anche io!

Re: Scegliere un motore...
Inviato: 05 mar 2010, 23:42
da riccardo
A parte la terribile puzza che c'è a Parma nell'aria, e che so che non la sentite nemmeno quando avete il fiatone, mi pare un poco strano confrontare una cittadina opulenta con una metropolicchia di 3 milioni di abitanti vecchia di quasi tremila anni*.
* questo ha molto senso in termini di sviluppo urbanistico radiale a partire dalle consolari, ossia dalle porte delle mura, assetto che rende invivibile la città, germe sballato che ha generato la seconda cerchia di mura delle circonvallazioni e la terza, invalicabile, de Raccordo Anulare.
Sono da 4 anni si sta cercando di rimediare a questo enorme errore, con il passaggio a nord ovest, con l'interramento del Raccordo...