Pagina 1 di 1
Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 08:41
da mariovalvola
Ieri, altro rendez-vous a casa di Paolo "Sinuko".
In poche ore, oltre a Paolo, si è materializzato Tiziano (mrttg), Piergiorgio (Plovati), Paolo (PPoli) e nel pomeriggio Francesco (Hobbit).
Piacevole, brillante e molto stimolante la compagnia . Purtroppo le occasioni d'incontro sono sempre più rare.
Paolo e famiglia sono stati , come sempre, molto ospitali.
Il suo impianto non è una sorpresa ma lo trovo in costante miglioramento (gli onken singoli e le trombe jabo, hanno molto da dire...forse anche grazie alla rimagnetizzazione di tutti i driver),
Riascoltare un legend-Zaika costruito bene con ferri adeguati, è un'esperienza che ripeto sempre molto volentieri. Ritrovi il vero genuino monotriodo nella sua interpretazione più "antica". C'è sempre da meditare.
Ho potuto apprezzare l'impeccabile costruzione del progetto "primo" realizzata da Paolo Sinuko. Ordinata, bella, pulita. Complimenti.
Paolo (Ppoli) è arrivato con un sistema che definirei diabolico e tentatore. Imbarazzante vedere quanta musica liquida sta in pochissimo spazio. Veramente ottimo il suo convertitore. L'unico difetto è che è tutto troppo intelligente, logico, efficiente. Non c'è la precarietà, la sofferenza della ricerca.
. Impressionante. Con calma mi ci dovrò mettere pure io.
Plovati mi ha restituito quasi tutti gli MJ rimasti in giro, gentilmente, mi ha dato le GM70 dell'acquisto di gruppo e ha portato delle cassettine che hanno usato nel pomeriggio. Su queste, non posso dire nulla. Sono partito verso le 15.
Francesco ha portato la sua interpretazione del "primo" costruita bene. (involontariamente è giunto a scelte costruttive simili a certi pre audio note con i telai interni in legno inseriti in una struttura metallica).
Bella compagnia. Bella musica. Grandi sistemi. Confronti, spunti e scambio d'informazioni. Tutto condito da una simpatica leggerezza.
Forse è questa l'essenza vera del nostro forum.
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 08:45
da poluca
Credo sia stata davvero una bella giornata, peccato che le distanze limitano certi incontri, magari nati all'ultimo minuto.
Sono curioso di sapere d+ sul sistema di Paolo.... rimango in attesa!!
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 09:30
da hobbit
Anche per me è stata un'ottima giornata, in divertente compagnia e stimolante (anche a far meglio!)
Lavorando la mattina io sono arrivato il pomeriggio e non mi sono incontrato con Paolo (PPoli).
Una foto di parte degli oggetti presenti il pomeriggio:
P2130082.jpg
Di mio si vedono i cubotti neri e le due piccole box 306, lascio agli altri svelare le loro sorprese.....
Dei pezzi che avevo portati io, Primo ci ha deluso, suonava poco cristallino e molto eufonico, le due Box hanno mostrato i loro limiti rispetto a sistemi più performanti mentre i due miniOnken hanno rivelato un buon carattere anche se forse rifinibili nella parte alta dell'emissione. In buona sostanza ci sono stati molti spunti di lavoro per migliorare i miei primi lavori.....
Gli Onken di Paolo sono stati veramente notevoli e ottimi sia lo Zaika che il suo Primo, bella realizzazione telaistica ben finita e con grande cura in tutti i dettagli compresa l'alimentazione.
Bellissima la realizzazione di Mario con le 50.
Anche PG aveva degli assi al suo arco ma preferisco che ve ne parli lui....
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 10:31
da Echo
Prima o poi, Paolo permettendo, dovrò passare anche io da quelle parti inizio ad avere mooolta curiosità
...ma non c'è qualcuno delle Marche o regioni limitrofe, per fare il viaggio in compagnia??
ps per mariovalvola, la musica liquida è una grande comodità, forse si perde un po' di "poesia" ma io ormai non riesco più a fare senza
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 11:57
da mrttg
poluca ha scritto:Credo sia stata davvero una bella giornata, peccato che le distanze limitano certi incontri, magari nati all'ultimo minuto.
Sono curioso di sapere d+ sul sistema di Paolo.... rimango in attesa!!

nel forum siamo tanti iscritti sparsi per lo stivale... organizzare incontri su base territoriale dovrebbe essere semplice
Padova per gli intervenuti è baricnetria a circa 1,30 di auto.
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 16:29
da mrttg
mariovalvola ha scritto:
Piacevole, brillante e molto stimolante la compagnia . Purtroppo le occasioni d'incontro sono sempre più rare.
Paolo e famiglia sono stati , come sempre, molto ospitali.
Una giornata piacevolissima un ottimo pranzo inaffiato da vino di qualità (brunello di montalcino e altro) e dolci assortiti.
Il suo impianto non è una sorpresa ma lo trovo in costante miglioramento (gli onken singoli e le trombe jabo, hanno molto da dire...forse anche grazie alla rimagnetizzazione di tutti i driver),
Confermo le impressioni di Mario anche se Paolo dovrà lavorare un poco per armonizzare i nuovi tweeter Fostex inseriti da alcuni giorni
Ho potuto apprezzare l'impeccabile costruzione del progetto "primo" realizzata da Paolo Sinuko. Ordinata, bella, pulita. Complimenti.
Paolo (Ppoli) è arrivato con un sistema che definirei diabolico e tentatore. Imbarazzante vedere quanta musica liquida sta in pochissimo spazio.
Il lavoro di Sinuko e Ppoli sono begli esempi di realizzazioni pulite e meditate... la passione e lo studio e lo sperimentare con mano portano a ottimi risultati
Plovati mi ha restituito quasi tutti gli MJ rimasti in giro, gentilmente, mi ha dato le GM70 dell'acquisto di gruppo e ha portato delle cassettine che hanno usato nel pomeriggio.
Dovremmo deciderci a fare un mapli con ste benedette GM70.
Bella compagnia. Bella musica. Grandi sistemi. Confronti, spunti e scambio d'informazioni. Tutto condito da una simpatica leggerezza.
Forse è questa l'essenza vera del nostro forum.

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 16:40
da mrttg
hobbit ha scritto:
Di mio si vedono i cubotti neri e le due piccole box 306, lascio agli altri svelare le loro sorprese.....
Dei pezzi che avevo portati io, le due Box hanno mostrato i loro limiti rispetto a sistemi più performanti mentre i due miniOnken hanno rivelato un buon carattere
Nel tardo pomeriggio abbiamo fatto una serie di confronti fra le varie "scatole da scarpe":
A) sullo stand due linee di trasmissione microscopiche di plo ottime per sonorizzare un PC
B) le box306 di Hobbit hanno fatto un ottima impressione in termini di velocità specialmente nella parte bassa
C) una coppia di Pioneer "natural sound" dal suono interessante (plo che modello erano)
D) una coppia di grundig di Hobbit

dal suono imbarazzante
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 16:55
da hobbit
mrttg ha scritto:
Nel tardo pomeriggio abbiamo fatto una serie di confronti fra le varie "scatole da scarpe":
A) sullo stand due linee di trasmissione microscopiche di plo ottime per sonorizzare un PC
B) le box306 di Hobbit hanno fatto un ottima impressione in termini di velocità specialmente nella parte bassa
C) una coppia di Pioneer "natural sound" dal suono interessante (plo che modello erano)
D) una coppia di grundig di Hobbit

dal suono imbarazzante
Ciao Tiziano, hai sbagliato un commento..... i punti B) e D) sono in contrasto, chi ci mettiamo tra i miniOnken e le BOX?
Spero B) per i miniOnken e D) per le Grundig!

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 16:57
da gluca
mrttg ha scritto:
Dovremmo deciderci a fare un mapli con ste benedette GM70.
siete troppo pigri ...

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 17:06
da mariovalvola
io non sono pigro. Sono solo fifone.
Comunque è in cantiere (con i tempi dei cantieri italiani).
A modo mio, qualcosa si vedrà. Se poi, prevarrà la 211.... (o la sua sorella francese a ossidi)
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 19:41
da sinuko
Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato galoppando con la macchina (e treno) e con una bella nebbia
E’ ovvio che ognuno è innamorato del proprio impianto ma le critiche se non gratuite sono molto costruttive.
Personalmente sono rimasto impressionato dal sistema di Ppoli di una versatilità inimmaginabile con una qualità superlativa.
Sul fronte amplificazione il PP di 50 di Mario mi ha impressionato per la qualità del basso (a me sconosciuta visto che uso un SE di 300B).. frenato e non debordante.
Mentre mi ha stupito la differenza all’ascolto dei due primo che implementavano due alimentazioni differenti (Francesco mi sono dimenticato di darti i LED!!!).
Per quanto riguarda i diffusori .. sicuramente è emerso che il mio sistema deve ancora essere ottimizzato… ma ho più di una freccia al mio arco per farlo crescere.
Dei minidiffusori tanto sono stato deludenti le Grundig e le mi casse piccole (quelle rivestite in sughero) quanto invece mi hanno ben impressionato le Pioner e i mini-onken di Hobbit.
Ho molto apprezzato anche i micro diffusori portati da Plovati.
Sicuramente per tutte le mini-casse provate un ruolo cruciale è la ricostruzione scenica che è da primato..a scapito della correttezza timbrica..ognuno è libero di scegliere dove aver freddo !!! se alla testa o ai piedi….la coperta non è lunga abbastanza.
Ciao Paolo
X.Echo. .. sempre disponibile.
P.S. qui è rimasta una sciarpa .. dichi è? o devo preoccuparmi seriamente????

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 20:41
da UnixMan
circuitali, di componentistica e di layout dei due "primo" e provare a metterle in relazione con le differenze "soniche" riscontrate.
Mi sono fatto l' idea che dipenda molto dall' alimentazione e forse conviene fare alcune misure.
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 21:03
da mrttg
hobbit ha scritto:
Ciao Tiziano, hai sbagliato un commento..... i punti B) e D) sono in contrasto, chi ci mettiamo tra i miniOnken e le BOX?
Spero B) per i miniOnken e D) per le Grundig!

Chiedo venia

il cubotto con il Fostex interessante le Grunding (conviene che posti il modello)

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 21:44
da hobbit
Gli scatolotti neri usano il Fostex FE167E e li ho calcolati con l'ausilio del foglio Excel onken_calc. In basso mi hanno abbastanza persuaso mentre in alto meno e tenterò la via di affiancare al 167 un super tweeter. Pensavo al Fostex FT17H..... consigli?
Le due Grundig sono delle Box 306 Compact. A casa di Paolo non mi sono piaciute affatto. A casa mia forse per il posizionamento un po' più adeguato sfigurano di meno, certo sono diffusori che non lavorano bene in tutti i contesti.
Non mi sono incrociato con Paolo (PPoli) che sistema aveva portato?
PS. per Paolo (sinuko) avrei voluto provare i led, sarà per la prossima volta che passo a PD.
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 14 feb 2010, 23:00
da PPoli
Non mi sono incrociato con Paolo (PPoli) che sistema aveva portato?
DAC Buffalo con scheda audio portatile M-Audio e Hard Disk con alcuni (migliaia) dischi.
Nulla di strano, un sistemino che riesco a tirarmi dietro anche quando vado in giro in camper. Dac a parte, ma solo perchè non ne varrebbe la pena.
Peccato che ho potuto fermarmi solo poco perchè volevo condividere meglio con orecchie più fini delle mie la differenza tra files 16 bit 44.1kz e gli intriganti 24 bit 96Khz.
PS mi spiace, la sciarpa non è mia.
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 15 feb 2010, 09:49
da Giaime
Se l'avessi saputo avrei fatto un salto!

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 15 feb 2010, 12:02
da sinuko
Giaime ha scritto:Se l'avessi saputo avrei fatto un salto!

Quale scusa migliore per replicare a breve

.
Sempre disponibile.
Ciao Paolo
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 15 feb 2010, 21:10
da plovati
Allora: i cubotti sono dei Nagaoka in micro Tline ( o bassa reflex con lungo condotto di accordo) con Aurasound. Tra legno e altoparlanti 50 euro. Erano pensate come casse multimedia da PC, ma in realtà sono un poco 'più su'. E un poco meno per dei diffusori da impianto principale..
Pioneer: serie CS anni '70. Poco efficienti ma molto naturali.
Primo: a parte il bellissimo rivestimento in legno di ulivo, la differenza notevole nel suono è sicuramente data dalla alimentazione più curata (doppio pigreco) e dalla cura realizzativa (ground bus e tag strip intelligentemente posizionate).
MV_hommage mi ha stupito per l'incredibile e insospettata 'vivacità'. Altro che 300B 'gonfia' e 'lenta'..
PS: buon vino...
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 24 feb 2010, 18:01
da berga12
Che forza sti incontri!!!
io é tantissimo che non riesco ad organizzarne!
Si prendono spunti incredibili, e sopratutto almeno per una volta non si "spara a zero" come si fa di norma per i forum (parlando di maleducati).
Io spero di iniziare la Ristrutturazione ad aprile in modo da poter installare l´impianto per maggio giugno, dopo avró sicuramente la voglia e lo spazio per
ospitare alcuni di voi a sentire un nuovo sistema da giostraio!

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 17 apr 2010, 12:44
da plovati
sinuko ha scritto:
Ho molto apprezzato anche i micro diffusori portati da Plovati.
Petrucciani é Dio e Nagaoka gli da' voce!
(Nagaoka deve essere uno come Sinuko, che ascolta solo pianoforte e perlopiú pianoforte solo)
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 18 apr 2010, 08:37
da sinuko
plovati ha scritto:
Petrucciani é Dio e Nagaoka gli da' voce!
Sarà l’età e ormai la vista è in ritirata

ma ammetto che mi avevi fregato e ho letto la scritta microscopica solo quando ho fatto il quoting….
Comunque anche con l’aggiunta la tua frase rimane criptica!!!!!!
Ciao Paolo
P.S. comuqnue se è vero WWW Nagaoka..su Dio (petrucciani ) invece possiamo discutere

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 18 apr 2010, 09:52
da UnixMan
plovati ha scritto:Allora: i cubotti sono dei Nagaoka in micro Tline ( o bassa reflex con lungo condotto di accordo) con Aurasound. Tra legno e altoparlanti 50 euro. Erano pensate come casse multimedia da PC, ma in realtà sono un poco 'più su'.
qualche dettaglio in piu`? dove lo pesco il progetto? Stavo giusto pensando di farmi qualcosa di meglio delle attuali cassettine plasticose da mettere sulla scrivania...

Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 18 apr 2010, 16:53
da plovati
Prima devi fare professione di fede in Petrucciani e abiurare Glenn Gould!
Non ho lo scanner e il disegno é rimasto sepolto tra qualche catasta di faldoni... non lo recupereró a breve, forse ho girato il link a hobbit tempo fa... Potresti comunque, per il tuo progetto, leggerti questa pagina:
http://www.geocities.jp/mutsu562000/roo ... hp449e.htm
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 18 apr 2010, 17:06
da hobbit
plovati ha scritto:Non ho lo scanner e il disegno é rimasto sepolto tra qualche catasta di faldoni... non lo recupereró a breve, forse ho girato il link a hobbit tempo fa...
Non ricordo, ma oramai è perso con i PM del vecchio forum.
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 18 apr 2010, 17:46
da hobbit
Il piccolo ha un suo fascino, ma a confronto con le casse di Primo che sono un pochino più grandicelle come vanno?
Re: Un'altra bella giornata
Inviato: 18 apr 2010, 17:58
da plovati
Bisognerá fare un contest...