Pagina 2 di 2
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 09 feb 2010, 21:06
da mariovalvola
preparati spiritualmente a un'eventuale "cottura" prematura dei tubi.
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 09 feb 2010, 22:49
da piero7
Jonny6336 ha scritto:piero7 ha scritto:praticamente hai collegato i pin n'do cojo cojo?

che imntendi diere con questa frase?
lo schema che ho allegato e così come l ho scaricato,ho solo levato il bilanciamento che non serve a nulla ma per il resto è rimasto identico.
La mia non accortezza è solo che non ho visto la piedinatura,perchè mi fidavo di quello che hanno publicato.
dai, non t'arrabbiare...

Re: prè amplificatore m77
Inviato: 10 feb 2010, 08:03
da Jonny6336
Buongiorno ragazzi
ieri sera ho smontato totalmente il prè e l ho ricablato nuovamente,ho finito alle 24:30

,stasera farò gli ultimi collegamenti e poi la prova finale

Re: prè amplificatore m77
Inviato: 10 feb 2010, 08:06
da Jonny6336
mariovalvola ha scritto:preparati spiritualmente a un'eventuale "cottura" prematura dei tubi.
Mario ,mi devo preoccuopare?
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 10 feb 2010, 08:08
da Jonny6336
piero7 ha scritto:Jonny6336 ha scritto:piero7 ha scritto:praticamente hai collegato i pin n'do cojo cojo?

che imntendi diere con questa frase?
lo schema che ho allegato e così come l ho scaricato,ho solo levato il bilanciamento che non serve a nulla ma per il resto è rimasto identico.
La mia non accortezza è solo che non ho visto la piedinatura,perchè mi fidavo di quello che hanno publicato.
dai, non t'arrabbiare...

Tranquillo

e solo che non capivo il significate di quelle frase tutto quà

Re: prè amplificatore m77
Inviato: 10 feb 2010, 17:17
da piero7
allora basta riaggiustare la piedinatura e dovrebbe funzionare il tutto...
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 10 feb 2010, 17:55
da Jonny6336
Praticamente l ho riassemblato ,presumo che funzionerà!!!!

Re: prè amplificatore m77
Inviato: 10 feb 2010, 18:41
da piero7
Jonny6336 ha scritto:Praticamente l ho riassemblato ,presumo che funzionerà!!!!


speriamo bene...

Re: prè amplificatore m77
Inviato: 12 feb 2010, 13:01
da Jonny6336
Ciao ragazzi
come vi dicevo ho ricablato il tutto lo acceso e vi dico che lo stadio linea amplifica assai già a meta volume manda i finali in distorsione,mentre lo stadio phono si
suona solo che le alte frequenze e come nin ci fossero ,presumo che allora c'è qualche problema al cicuito.
Personalmente mi sono demoralizato e lo abbandonato del tutto.
Mi sa che farò prima a cambiare proggetto.
Attendo notizie da tutti voi.
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 12 feb 2010, 15:44
da giupo
eh no, aspetta, non ti puoi demoralizzare così in fretta!
Innanzitutto un buon passo avanti c'è stato, il pre linea funziona e non è poco.
Il fono lo puoi sempre usare per la via bassa in un sistema multiamplificato

(scherzavo, si capisce!)
Così guardando lo schema non mi sovviene un motivo per cui possa funzionare come dici, ma se posti qualche foto che sia un po' spiegata e facilmente relazionabile allo schema, vedrai che qui sul forum qualcuno saprà aiutarti a "debuggare".
Le polarizzazioni tornano?
Ciao, Giupo.
P.S. Dimenticavo, il fatto che lo stadio linea quadagni troppo non mi stupisce e non mi pare un problema.
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 12 feb 2010, 16:39
da piero7
c'è qualcosa che non ve nel tuo circuito, non penserai che AN abbia messo in commercio un pre+phono malfunzionante? Ora viene la parte migliore dell'autocostruzione: imparare dai propri sbagli

Re: prè amplificatore m77
Inviato: 12 feb 2010, 18:11
da Jonny6336
Ragazzi grazie per il supporto,allora cerchiamo di ragionare assime per trovare l'inchippo:
per prima cosa vediamo lo stadio linea che è piu semplice,vi posto solo lo schema originale che avevo scaricato:
inizzialmente ho levare la resistenza da 100K e il potenziomentro da 100K pensando che fosse il bilanciamento e non servisse ma visto che quadagna molto e già a metà volume mi manda i fianli in distorsione presumo che quei componenti sia un controllo di sensibilità sbaglio ho e cosi?
percui dovrei metterli!!!!
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 12 feb 2010, 18:39
da mariovalvola
il potenziometro, del volume basta e avanza.
Guarda che funge anche da resistenza di fuga della griglia . (faresti bene a mettere una res da 1 MOhm tra il centrale e massa.
E' uno stadio linea che, ovviamente, guadagna molto.
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 12 feb 2010, 18:45
da Jonny6336
mariovalvola ha scritto:il potenziometro, del volume basta e avanza.
Guarda che funge anche da resistenza di fuga della griglia . (faresti bene a mettere una res da 1 MOhm tra il centrale e massa.
E' uno stadio linea che, ovviamente, guadagna molto.
quindi posso levare la resistenza e quel potenziometro da 100K e mettere solo una resistenza di 1M tra la griglia e massa?
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 12 feb 2010, 20:35
da giupo
Sì.
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 12 feb 2010, 21:01
da mariovalvola
però un potenziometro tienilo
p.s se mi spedisci le valvole te le testo. Posso controllarle sull' AVO mk IV e dirti se sono ancora in caratteristica nonostante la cruenta "fisioterapia"
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 13 feb 2010, 09:43
da Jonny6336
Ragazzi non ho dormito tutta la notte per pensare cosa poteva avere lo stadio fono,ma alla fine a ceduto il prè
ho invertito due condensatori e ora va perfettamente.
E la prima volta che mi capita di autocostruire un proggetto e mi fa cilecca,
ho realizzato OTL,SE,PP tutti perfetti,questo invece mi ha fatto tribolare.
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 13 feb 2010, 19:01
da piero7
Jonny6336 ha scritto:Ragazzi non ho dormito tutta la notte per pensare cosa poteva avere lo stadio fono,ma alla fine a ceduto il prè
ho invertito due condensatori e ora va perfettamente.
E la prima volta che mi capita di autocostruire un proggetto e mi fa cilecca,
ho realizzato OTL,SE,PP tutti perfetti,questo invece mi ha fatto tribolare.
c'è sempre una prima volta a tutto! Bravo!

Re: prè amplificatore m77
Inviato: 13 feb 2010, 19:16
da baldo95
Qualche foto sulla realizzazione, componenti usati, come suona?
Re: prè amplificatore m77
Inviato: 14 feb 2010, 09:14
da Jonny6336
Per le foto non ci sono problemi il tempo di sistemare la basetta del alimentazione e poi vi farò vedere il tutto ,per quando riguarda i componenti usati,resistenze a basso rumone e condensatori carta/olio come descritto nello schema.