Re: L'oggetto misterioso!!!
Inviato: 30 gen 2010, 20:03
Sono molto creativi. Si possono usare in tanti modi. Accettandone, ovviamente, gli inevitabili limiti.
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
per i TU cosa userai?sinuko ha scritto:Si, la prima immagina (sfuocata..ma la macchina non ha il macro) era quella di un solo pin.
Effettivamente un PP bolle nel pentolone... i TU ci sono pure quelli adesso manca il tempo e decidere le finali da utilizzare tra le seguenti candidate:
71A , 6as7, 300B.
Ciao Paolo
mariovalvola ha scritto:ha degli "antichi" tango X-8P.
12,8 Kg di libidine (per una coppia) . Dovrebbero tenere 120W a 30Hz, con 4V al primario (2rp=Zp) è lineare entro 1 dB da 4 Hz a 60KHz.![]()
![]()
![]()
La borchia superiore con il logo Hasimoto, I suppose.UnixMan ha scritto:ma la prima immagine cos'era? il dettaglio di un pin?
Una "ciabatta" che pare costi 4-5000 euro (in Giappone).nullo ha scritto:Scusa Paolo per l'OT, ma non ho resistito al chiedere se potete dirmi cosa sia questo incredibile oggetto che ho trovato oggi gironzolando per la rete:
Ammappalo Luca, ma la conoscevi o l'hai cercata?...in ogni caso, complimenti
mi associo... ha un motore di ricerca per immaginiAmmappalo Luca, ma la conoscevi o l'hai cercata?...in ogni caso, complimenti
Luc1gnol0 ha scritto:Una "ciabatta" che pare costi 4-5000 euro (in Giappone).
dai non esagerare... guarda in casa nostra e trovi il peta_gon che è anche brutto.non c'e` proprio ritegno...