Costruzione TQWT con Ciare

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Costruzione TQWT con Ciare

Messaggio da plovati »

mau749 ha scritto: Restando nell'ambito dei sistemi "poco ingombranti" (ma non piccoli in assoluto) un altro progetto interessante che utilizza l'FE103 è questo:

http://diyaudioprojects.com/Speakers/Fo ... mahornets/

Che poi altro non è che un TQWT a sezione costante.

L'ho personalmente ascoltato e devo dire che il piccolo 4" tira fuori una grinta inaspettata sulle basse frequenze.
In realtà è una linea di trasmissione 1/3 - 2/3 come quella dei diffusori del progetto Primo. E' stato impiegato questo carico proprio per la sorprendente presenza in basso, dato le contenutissime dimensioni del driver e volume di carico .

Se hai voglia di calcolarla anche per un FE168EZ potremmo provarne una versione maggiore..
_________
Piergiorgio
Avatar utente
lemming
sostenitore
Messaggi: 90
Iscritto il: 13 ott 2008, 22:18
Località: Varese, Italy
Contatta:

Re: Costruzione TQWT con Ciare

Messaggio da lemming »

mau749 ha scritto:I conti li ho già fatti: accordati a 52 Hz le dimensioni (esterne) diventano 160*120*1700 mm (L*P*H)
Appena ho un po' di tempo butto giù i disegni costruttivi e li posto.
Ti ringrazio moltissimo! Interessante anche lo Zigmahornet, ma mi preoccupa un po' il lato inclinato :oops:
Stefano Martini
Varese (VA) - Italy
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio