Un saluto a tutti.
Mi sono imbattuto per caso su questo forum (e mi sono iscritto) in quanto sono rimasto sconcertato e nauseato per le quantità industriali di castronerie (leggi c+++++e) lasciate qui.
Ma come si permettono questi signori, mi riferisco a gizmo e unixman , di sparare a zero sui progettisti, dei professionisti (e sottolineo PROFESSIONISTI, cioè uomini che con questo lavoro portano la pagnotta a casa, e non DOPOLAVORISTIATEMPOPERSO), su gente che ha studiato, lavorato, rischiato il proprio capitale d'impresa avviando e portando avanti un'azienda con la propria struttura di impiegati e operai, di gestione magazzino, di ricerca e sviluppo, di distribuzione commerciale, su gente che ci ha MESSO LA FACCIA, rischiando economicamente in prima persona SULLA PROPRIE TASCHE !
Cosa stanno dicendo questi signori ?
Stanno dicendo che il progetto è stato fatto a casaccio, che la costruzione è a dir poco approssimativa, addirittura uno dei due si aspetta una presenza di ronzio in altoparlante !
Ma sì, diciamolo francamente: lo schema dell'AI500 è a dir poco OSCENO, unixman non lo avrebbe certamente progettato così insieme al ing. gizmo, lui l'avrebbe certamente progettato per andare sulla luna, ma che dico, su MARTE....
Anche il tizio che a metà anni novanta passò ai raggi X su Fedeltà del Suono il mostriciattolo in questione è chiaramente un incompetente, perchè ne parlò bene, disse che era un prodotto CONCRETO e ben fatto (oltrechè bello esteticamente) e che l'analisi circuitale denotava una progettazione intelligente ed accurata (posso postare i pdf di quella recensione).
Quell'incompetente di allora si chiamava BARTOLOMEO ALOIA. Se non sapete chi è Bartolomeo Aloia, e sicuramente non lo sapete, fatevi un giro su google: vi potrà tornare utile.
Opss..., incidentalmente, sempre in quel periodo, un certo Andio Morotti consigliava un impiantino minimale per far suonare, alternativamente, delle cosuccie da quattro soldi come le Rogers LS3/5a con le Sonus Faber Minima Amator, e indovinate quale integrato valvolare utilizzava ?
Su..., fate uno sforzo, se vi impegnate ci arrivate, siiii, l'avete quasi indovinato..... LUI, IL MOSTRICIATTOLO !!!!!!
Ma, si vede proprio che su quella rivista oltre che incompetenti erano pure sordi. Ed erano sordi pure TAS e What HiFi.
Mi scuserete se adesso devo interrompere però, poichè se l'Audio Innovation 500 in mio possesso mi stà deliziando con il suo suono vuol dire che è arrivato per me il momento di prenotare una visita audiometrica dall'otorino....
Un Augurio di Buon Anno a tutti.