Pagina 2 di 2
Re: Voglio un giradischi
Inviato: 03 dic 2009, 19:41
da Dragone
Sono passato da mediaworld pe vedere se avevano il technics, ma non li tengono più...
mi sono messo un pò a guardare tra l' usato sto trovando tantissimi sl1200 a prezzi interessanti ma li vendono solo in coppia... in quanto usati da dj...
Re: Voglio un giradischi
Inviato: 09 dic 2009, 12:51
da berga12
Io,preso dalla tua stessa voglia, e avendo circa 250vinili che usavo da tempo con un inkel a trazione diretta un po plasticoso
ho trovato d'occasione un Thorens TD160 e lo sto trasformando non poco, escluso il braccio che rimarrà "quasi" tutto originale, diciamo che con 130€ di usato (messo beneI) e altri 130€ di materiali, puoi fare un bel bestione ben fatto....
però ti serve appunto un tornio,una fresa, dei bei blocchi di multistrato e bronzo/ferro etc etc.
io nello specifico sto rifacendo la base su cui gira il piatto, La base di supporto del braccio, il cablaggio del braccio,testina nuova, damping di tutto il piatto e sottopiatto su cui gira la cinghia,damping della lamiera di supporto, e tutta la base in doppio multistrato da 35mm fresato dall'interno, ah e anche il puleggino del motore dal Pieno e relativa separazione/damping e inscatolamento del motore, eliminazione della copertura e montaggio su base di marmo con punte rovesciate sempre ricavate al tornio.
E' una grossa lavorata, che guardando il monte ore impiegato forse si faceva prima a comprare un giradischi da 1500€.....però,avere un pezzo unico che funziona bene con una meccanica ultra collaudata....non ha prezzo

vuoi mettere il divertimento???
Proverò per sfizio anche il braccio dell'inkel che mi sembra l'unica cosa buona...
Re: Voglio un giradischi
Inviato: 09 dic 2009, 13:28
da Dragone
In questo caso però non vorrei che fosse più estetica che funzionalità.... Certo l' idea intriga...
Mi sto sempre più orientando sul sl-1200 più che altro perché è facilissimo rivenderlo e possiede comunque un certo fascino... l' ho trovato nuovo a 440€ da negozio tedesco su ebay in questo caso le uniche cose che farei sarebbero una mensola a muro stile rega e il ricablaggio
successivamente si potrebbe pensare ad una autocostruzione...
Re: Voglio un giradischi
Inviato: 09 dic 2009, 13:29
da marziom
cosi?
un esperimento che feci tanti anni or sono, driver del motore separato e rivisto, base in marmo, motore ancorato alla base in marmo, ricablaggi, insonorizzazione, etc., etc.
risultato deludente...non andava male, ma rispetto a tutto il lavoro fatto...rimaneva un TD160+ (cioè un' po meglio della versione base e basta)
probabilmente uno dei grossi limiti rimaneva il braccio.
IMHO meglio un buon pro-ject con un un buon mat e una buona testina.
Re: Voglio un giradischi
Inviato: 09 dic 2009, 13:49
da berga12
marziom ha scritto:cosi?
un esperimento che feci tanti anni or sono, driver del motore separato e rivisto, base in marmo, motore ancorato alla base in marmo, ricablaggi, insonorizzazione, etc., etc.
risultato deludente...non andava male, ma rispetto a tutto il lavoro fatto...rimaneva un TD160+ (cioè un' po meglio della versione base e basta)
probabilmente uno dei grossi limiti rimaneva il braccio.
IMHO meglio un buon pro-ject con un un buon mat e una buona testina.
sì esatto,una cosa del genere.
Certo che pensare ad un braccio come si deve...non dovrebbe uscire un oggetto malvagio...
Certo sarebbe assurdo montarci un braccio da 1000 euro, a quel punto dopo sarebbe la meccanica ad essere l'anello debole....
forse con un SME di medio livello le cose potrebbero migliorare non di poco.
Re: Voglio un giradischi
Inviato: 25 feb 2010, 10:38
da Dragone
Alla fine ho preso un pro-ject xpression (nuovo a 200€) come testina ho rimediato una at95e per la verità un po poco cedevole per gli 8,7g del braccio però la proverò comunque, meglio una risonanza alta che una bassa.... Al limite ci frappongo una piastrina di appesantimento
Re: Voglio un giradischi
Inviato: 25 feb 2010, 11:28
da Giaime
Per chi ha voglia di approfittarne...
affare