Aspettando l'intervento dell'altro "Simposiarca", mi corre l'obbigo di precisare lo spirito ed il contesto in cui è nata l'iniziativa.
Onde evitare incmprensioni "telematiche".
Capisco che chi non era al Bottom non può immaginare come tutto ciò sia nato e si sia sviluppato, quindi chiedo venia per non averlo fatto prima.
RACCONTO:
Il venerdì (29 maggio) è arrivato al Bottom Filippo audiofanatic.
è stato il primo ad arrivare ed è giunto in loco molto presto, di mattino (ore 10.30 c.a.), quando io ero ancora a scuola a far lezione.
Quindi non ci siamo incontrati prima delle 14.
Di pomeriggio su mia iniziativa abbiamo iniziato a girovagare (intorno alle 15), giacchè tutti gli altri che avevano deciso di arrivare il venerdì lo avrebbero fatto in tarda serata (Plovati ed Anna, Mario TriodoPentodo e Paolo Unixman).
Durante questi percorsi "quasi casual" (essenzialmente a Monterubbiano, Fermo e Porto san Giorgio) ho deciso di "recuperare" un lettore CD, che non "rivedevo" da una decina d'anni.
Si tratta di lettore della francese 3D Lab, questo:
All'epoca avevo inserito nel suo pannello posteriore dei connettori di uscita per diffusori, ed al suo interno un circuito di amplificazione, nel tentativo di fare un piccolo "all in one" in piena regola.
L'accrocco eroga 700mW e non può raggiungere il Watt in nessun modo.
L'intenzione era quella di usarlo come lettore cd, per confrontarlo con altri lettori, sapendo anche dell'arrivo del "solito" naim per il giorno dopo.
Cosa poteva accadere, a questo punto, secondo voi?
Semplice!
Nei giorni seguenti (complici anche le bottiglie che usavamo stappare durante i pranzi e le cene), quando ormai diversi "oggetti" erano stati piazzati in Teatro Pagani (ed io invece continuavo a starmene "beato" nell'auditorium S.Francesco), ho deciso (di colpo) di piombare in Teatro con il suddetto lettore.
Determinato a collegare l'esile oggetto a qualche coppia di quegli "enormi" diffusori presenti nel Pagani.
I primi "cassoni" (

) che mi sono capiatati a tiro sono stati i tipoli di Filippo...
Ora mi chiederete com'è andata...scommetto!
Han emesso qualcosina da 700mW in Teatro?
Oppure è venuto fuori solo qualche impercettibile "gracchietto"?
Sai che vi dico?
La risposta non la voglio dare!
Lo farà qualcuno di quelli che erano presenti, se ne avrà voglia.
:p
Da lì si sono innescate diverse discussioni sui milliwatt, nelle varie cene, sino a lanciar sfide ed a teorizzare un Simposio.
Il tutto è nato in modo moooolto divertente e goliardico, e faccio perciò fatica a relazionarmi con l'attuale "serietà" di questo 3D, anche se provo divertimento anche in questo, e sopratutto piacere nel vedere che molti siano itneressati alla questione!!
Aspetto perciò con "ansia" l'arrivo dell'altro Simposiarca per stabilire le regole definitive ed obbiettivi, e per "rafforzare" ulteriormente la vivacità di questo 3D.
L'orientamento, come ripeto, era quello di verificare un'uscita non supriore a 2,81V dato un segnale di 1kHZ a zero db.
Poi tu nell'ampli metti quel che c*zzo ti pare (per riportare gli esatti termini usati durante le cene).
Drpaolo ha proposto di adottare regolamenti simili a quelli dei Contest radioamatoriali (quelli con max. 5W).
Infine s'era proposto di pensare e progettare un diffusore sui 92db completamente open source, da adottare ufficilamente nei Simposi, così da poter permettere a tutti gli ascritti di far prove a casa.
salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)