Pagina 1 di 1
Inviato: 05 feb 2009, 19:00
da marziom
Scusate la provocazione/sfogo:
ma che dovemo fà co sto forum? ormai, almeno per me è quasi inusabile...1 pagina generata in più di 1 minuto!!!
Nun se po anna avanti cosi....e infatti i post sono sempre più rari.
Tagliamo gli utenti, archiviamo i post vecchi, buttiamo tutti gli allegati ma cosi non po esse.
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
Inviato: 05 feb 2009, 20:18
da plovati
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5410
Il server nuovo c'è già. Ci sono problemi nel trasferimento da snitz a PHP BB, in particolare per i gruppi/utenti e i post esistenti se ho capito bene. Se qualcuno ha tempo (tanto) e competenze (ottime) di linux, PHP e altro relato lo comunichi a nick e danilo.
Chiudere la biblioteca e archiviare altri post sarebbe una possibilità per alleggerire temporaneamente. Provo a sentire i nostri.
_________
Piergiorgio
Inviato: 05 feb 2009, 21:30
da Luc1gnol0
Chiudere la biblioteca e archiviare altri post sarebbe una possibilità per alleggerire temporaneamente. Provo a sentire i nostri.
Originally posted by plovati - 05/02/2009 : 14:18:59
Il problema non è limitare le cose che gli utenti possono fare, o i loro comportamenti, ma limitare il numero degli utenti contemporaneamente attivi. Anche perché archiviare discussioni pone problemi riguardo la gestione e la fruibilità dei dati in esse contenuti.
Con più di 15-20 utenti attivi contemporaneamente il sistema si siede, stimolando i time-out di webserver e database, e questo ha a che fare con la gratuità delle risorse: tant'è che vale anche su altre piattaforme, come per esempio altervista.org. Lì, e sempre per es. il forum smms (che credo molti conosceranno, e qualcuno frequenterà pure) con meno di una quindicina di utenti contemporanei supera facilmente il numero massimo di query per ora permesse dal sistema (che va in blocco), e tale limite è fissato amministrativamente proprio per non penalizzare la fruibilità dell'insieme degli spazi gratuiti ospitati dalla piattaforma altervista.
Una soluzione "rapida" e potenzialmente più efficace potrebbe rivelarsi quella di chiudere il forum in lettura ai non iscritti: ma questa chiusura limiterebbe gravemente la visibilità della piattaforma (io son arrivato qui tramite Google), oltre a limitare gli scopi precipui di audiofaidate.org, per cui non può esser fatta a cuor leggero.
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Inviato: 05 feb 2009, 21:43
da Giaime
Una soluzione "rapida" e potenzialmente più efficace potrebbe rivelarsi quella di chiudere il forum in lettura ai non iscritti: ma questa chiusura limiterebbe gravemente la visibilità della piattaforma (io son arrivato qui tramite Google), oltre a limitare gli scopi precipui di audiofaidate.org, per cui non può esser fatta a cuor leggero.
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 05/02/2009 : 15:30:46
Si potrebbe, chessò, per i non iscritti, bloccare la funzione "ricerca" e limitare la lettura ai topic attivi negli ultimi 30 giorni, ad esempio: non so se tecnicamente si può fare, potrebbe portare ad un alleggerimento?
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Inviato: 05 feb 2009, 22:08
da green marlin
Ciao una idea per rimediare qualche euro in +
Chi vende delle cose nel mercatino dà "una percentuale" al
forum, perchè in effetti per lui e stato il mezzo per venderlo
come un qualunque agenzia.
La percentuale la darebbe il compratore, cioè al venditore manda
la somma richiesta meno la quota del forum.
un idea per la percentuale sarà detta dal venditore.
Cioè vendo un cosa a 100 euro dò 5 o 10 euro al forum.
Ciao Sergio
Inviato: 05 feb 2009, 22:55
da plovati
Attualmente il problema è di tipo esclusivamente tecnico. Sopratutto mancanza di tempo da parte degli amministratori del forum che svolgono questa attività gratuitamente e nei ritagli sottratti alla famiglia.
Questo non significa che in prospettiva non ci si debba preoccupare dell'aspetto autofinanziamento. Personalmente e a costo di essere noisamente ripetitivo più che contributi legati all'erogazione di un servizio, insisto sulla maggior diffusione delle donazioni, di importo piccolo ma da parte di molti. Con un solo euro per iscritto avremmo a sufficienza per un server eccezzionale e ne avanzerebbe anche per affitto di spazi per manifestazioni.
_________
Piergiorgio
Inviato: 06 feb 2009, 18:40
da luckya
Ciao una idea per rimediare qualche euro in +
Io sono in ritardo con la donazione.
Un pò di pazienza e qualcosa arriverà anche da me

Inviato: 21 feb 2009, 03:27
da EF80
Posso dire la mia?
Saro' novello con le cose elettroniche ma sono sistemista esperto su server e Linux:
Abbandonate Windows! Perche'? un esempio
www.openlinux.eu 1,8 milioni di HIT mensili hostato su una macchina virtuale Linux dentro un'altro server Linux che gira su un misero p4 2800 Mhz con 768mega di ram, partorito dalle mie manine... mai una piega, uso CPU irrilevante... Altre diverse decine di siti e qualche centinaio di caselle di posta ospitati.
Avete problemi con il numero di utenti contemporanei perche' Windows ha una pessima gestione dei task e per avere pari prestazioni con un server Linux di modesta potenza windows richede un hardware spropositato sia come potenza che come costo.
Fregatevene della migrazione del vecchio forum, male che vada fate un backup statico del vecchio forum con software come cadaver che ne permettano ancora la consultazione. Gli utenti si possono sempre reiscrivere se vogliono.
In ogni modo vi sconsiglio phpBB ha sempre sofferto di gravi problemi di sicurezza, io l'ho abbandonato tempo fa per la disperazione (e' vero ero ancora alla versione 2, adesso siamo alla 3).
Potreste invece uppare un bel portale con joomla cosi' magari potete pubblicare anche articoli e recensioni e ficcarci dentro un bel forum "fireboard" Per me l'installazione di questi software sono una passeggiata... Se volete chiedete a me, con un'accessp FTP e il DB attivo in 30 minuti si mette in funzione... il resto del tempo lo si passa a decidere quale tema grafico sia piu' bello tra i milioni gratuitamente scaricabili

Inviato: 21 feb 2009, 03:42
da audiofanatic
Posso dire la mia?
Saro' novello con le cose elettroniche ma sono sistemista esperto su server e Linux:
Abbandonate Windows! Perche'? un esempio
www.openlinux.eu 1,8 milioni di HIT mensili hostato su una macchina virtuale Linux dentro un'altro server Linux che gira su un misero p4 2800 Mhz con 768mega di ram, partorito dalle mie manine... mai una piega, uso CPU irrilevante... Altre diverse decine di siti e qualche centinaio di caselle di posta ospitati.
Avete problemi con il numero di utenti contemporanei perche' Windows ha una pessima gestione dei task e per avere pari prestazioni con un server Linux di modesta potenza windows richede un hardware spropositato sia come potenza che come costo.
Fregatevene della migrazione del vecchio forum, male che vada fate un backup statico del vecchio forum con software come cadaver che ne permettano ancora la consultazione. Gli utenti si possono sempre reiscrivere se vogliono.
In ogni modo vi sconsiglio phpBB ha sempre sofferto di gravi problemi di sicurezza, io l'ho abbandonato tempo fa per la disperazione (e' vero ero ancora alla versione 2, adesso siamo alla 3).
Potreste invece uppare un bel portale con joomla cosi' magari potete pubblicare anche articoli e recensioni e ficcarci dentro un bel forum "fireboard" Per me l'installazione di questi software sono una passeggiata... Se volete chiedete a me, con un'accessp FTP e il DB attivo in 30 minuti si mette in funzione... il resto del tempo lo si passa a decidere quale tema grafico sia piu' bello tra i milioni gratuitamente scaricabili
Originariamente inviato da GizMo - 20/02/2009 : 21:27:25
prova a metterti in contatto con i nostri admin, una mano non la si rifiuta mai...
Filippo
Inviato: 22 feb 2009, 17:29
da poluca
..di questi tempi poi....; )
Un saluto.
Luca
http://foto.webalice.it/g.lucap
Inviato: 04 mar 2009, 03:51
da ValerioV
Posso dire la mia?
Saro' novello con le cose elettroniche ma sono sistemista esperto su server e Linux:
Abbandonate Windows! Perche'? un esempio
www.openlinux.eu 1,8 milioni di HIT mensili hostato su una macchina virtuale Linux dentro un'altro server Linux che gira su un misero p4 2800 Mhz con 768mega di ram, partorito dalle mie manine... mai una piega, uso CPU irrilevante... Altre diverse decine di siti e qualche centinaio di caselle di posta ospitati.
Avete problemi con il numero di utenti contemporanei perche' Windows ha una pessima gestione dei task e per avere pari prestazioni con un server Linux di modesta potenza windows richede un hardware spropositato sia come potenza che come costo.
Fregatevene della migrazione del vecchio forum, male che vada fate un backup statico del vecchio forum con software come cadaver che ne permettano ancora la consultazione. Gli utenti si possono sempre reiscrivere se vogliono.
In ogni modo vi sconsiglio phpBB ha sempre sofferto di gravi problemi di sicurezza, io l'ho abbandonato tempo fa per la disperazione (e' vero ero ancora alla versione 2, adesso siamo alla 3).
Potreste invece uppare un bel portale con joomla cosi' magari potete pubblicare anche articoli e recensioni e ficcarci dentro un bel forum "fireboard" Per me l'installazione di questi software sono una passeggiata... Se volete chiedete a me, con un'accessp FTP e il DB attivo in 30 minuti si mette in funzione... il resto del tempo lo si passa a decidere quale tema grafico sia piu' bello tra i milioni gratuitamente scaricabili
Originally posted by GizMo - 20/02/2009 : 21:27:25
Quoto al 100% io da anni utlizzo Linux e mi sono trovato molto meglio...
A Presto.
L'unica cosa che cambia dopo la laurea in ingegneria e' l'opinione sul copyright...
Inviato: 12 ago 2009, 13:52
da hum4all
Originariamente inviato da GizMo - 20/02/2009 : 21:27:25
Saro' novello con le cose elettroniche ma sono sistemista esperto su server e Linux:
Vale lo stesso anche per me (sono un informatico, sistemista GNU/linux) ed a questo servono gli spazi di collaborazione come questo: ognuno mette sul piatto la propria esperienza
Abbandonate Windows!
Straquoto. Oltre che una scelta tecnica necessaria, era anche una scelta di coerenza con lo spirito di "audiofaidate", che ha moltissime analogie con una community open-source.
Leggo che la cosa e' gia' stata fatta:
bravissimi
Fregatevene della migrazione del vecchio forum
Sono d'accordo. Il vecchio forum potrebbe rimanere in piedi solo per la consultazione dei vecchi post, ma gli utenti si potrebbero iscrivere ed usare un nuovo forum. Con il tempo, magari, vediamo di migrare i vecchi post nel nuovo forum.
In ogni modo vi sconsiglio phpBB
Quoto pure io.... senza dubbio meglio di Snitz, ma c'e' di meglio.
Se invece la scelta di phpBB e' gia' stata fatta, allora proviamo a lavorare su quello, posso aiutare (sempre con i problemi di tempo che temo tutti abbiano... ma ci si prova).
Potreste invece uppare un bel portale con joomla
Questa e' una bella idea, ma stare dietro anche ad un portale richiede impegno per via dei contenuti (anche se la gestione sarebbe semplice, agevolata dalle funzioni di un CMS evoluto come joomla).
...A mio avviso e' da valutare in base agli impegni dei moderatori, ma se si ritiene una buona idea, l'offerta di GizMo puo' essere molto molto interessante (e vale anche per il server appena acquistato, la macchina si puo' amministrare da remoto). :p
Rimanendo strettamente in tema forum, invece, io suggerisco anche di valutare vBullettin (molto usato in rete, a quanto vedo), che sembra consentire una migrazione di vecchi contenuti da Snitz:
http://www.vbulletin.it/forums/showthread.php?t=358 [post un po' vecchiotto]
http://www.digitalfaq.com/forum/showthr ... 63cc33b580&
Ad ogni modo, oltre alla donazione che provvedo subito a fare, nei grossi limiti del mio tempo libero a disposizione offro la mia disponibilità a dare una mano.
Fatemi sapere.
Andrea.
Inviato: 12 ago 2009, 18:02
da UnixMan
Vale lo stesso anche per me (sono un informatico, sistemista GNU/linux)
Originariamente inviato da hum4all - 12/08/2009 : 08:52:52
a quanto pare siamo in buona compagnia, da queste parti...
Rimanendo strettamente in tema forum, invece, io suggerisco anche di valutare vBullettin (molto usato in rete, a quanto vedo), che sembra consentire una migrazione di vecchi contenuti da Snitz:
nnah, con tanta roba "Open":
Comparison of internet forum software (PHP)
Comparison of internet forum software (other)
perche` andarsi ad impiccare con (nonche` buttare soldi per) un software commerciale?
Certo, la possibilita` di importare direttamente i dati del vecchio e` una gran cosa... ma al limite con un po` di lavoro di scripting per la conversione delle tabelle dei DB la cosa dovrebbe essere fattibile anche con (quasi) qualsiasi altro software... e per evitare sorprese e garantirsi il futuro e` sempre meglio stare sul software libero (meglio se GPL... ma almeno BSD, MIT, etc).
nei grossi limiti del mio tempo libero a disposizione offro la mia disponibilità a dare una mano.
idem, lo avevo fatto anche io... avevamo cominciato a discutere di un po` di cose, poi non mi hanno fatto sapere piu` nulla.
Ciao,
Paolo.
Inviato: 12 ago 2009, 18:14
da UnixMan
P.S.:
Abbandonate Windows!
Straquoto. Oltre che una scelta tecnica necessaria, era anche una scelta di coerenza con lo spirito di "audiofaidate", che ha moltissime analogie con una community open-source.
Leggo che la cosa e' gia' stata fatta:
bravissimi
Originariamente inviato da hum4all - 12/08/2009 : 08:52:52
Uh? e da quando? dove l'hai letto?
l'altro giorno si era impallato tutto e ricevevo un messaggio di errore da "Microsoft Jet DataBase"... non mi risulta che Jet esista per piattaforme diverse da windoze, ne` tantomeno che sia Open...
Pero`:
# nmap -O
www.audiofaidate.org
Starting Nmap 4.62 (
http://nmap.org ) at 2009-08-12 13:02 CEST
Interesting ports on 213.215.235.225:
Not shown: 1711 filtered ports
PORT STATE SERVICE
21/tcp open ftp
22/tcp closed ssh
80/tcp open http
5900/tcp open vnc
Device type: general purpose
Running (JUST GUESSING) : FreeBSD 6.X (86%)
Aggressive OS guesses: FreeBSD 6.2-RELEASE (86%)
No exact OS matches for host (test conditions non-ideal).
OS detection performed. Please report any incorrect results at
http://nmap.org/submit/ .
Nmap done: 1 IP address (1 host up) scanned in 30.001 seconds
BTW: la porta di VNC dovete CHIUDERLA, e` un buco pazzesco nella security!!!
Per accedere a vnc usate un tunnel su SSH (vnc -via
www.audiofaidate.org host:display).
Stesso dicasi (anche peggio...) per FTP!!! Usate scp, sftp ed rsync !!! (rsync via ssh, ovviamente).
Ciao,
Paolo.
Inviato: 12 ago 2009, 20:29
da UnixMan
Rimanendo strettamente in tema forum, invece, io suggerisco anche di valutare vBullettin
Originariamente inviato da hum4all - 12/08/2009 : 08:52:52
che ne dici invece di "
NextBBS / N2" ?
come features sembrerebbe il piu` completo. Non so` pero` quanto sia stabile, "robusto" ed affidabile...
Ciao,
Paolo.
Inviato: 12 ago 2009, 23:19
da EF80
Ho letto cosa spendete di hosting e mi pare una follia, 800 ci vengono 20 volte questo sito!!!
Non serve che prendete una macchina virtuale o un server dedicato, non dovete farci girare software cosi' customizzati da renderlo necessario.
Un hosting su aruba costa 20 euro all'anno con spazio illimitato, non vi serve di piu'!
Non perderei tempo a provare di migrare il database del vecchio forum, sono troppo diversi, ci vorrebbe un programmatore impegnato per molto tempo per risucire a farlo. Crate un backup consultabile e statico del vecchio forum con cadaver o semplicemetne wget e ripartite con un forum vergine. Se poi avete il programmatore che si mette a creare un engine di conversione del formato DB del vecchio verso il nuovo forum meglio per voi.
Infine quell'errore che capita ogni tanto e' quando access ha sukato tutta la ram.
Poi non darei peso a quelli che dicono limita gli utenti, limita di qua limita di la, e' inutile lottare con le inefficenze del sistema. Avevo dei siti che giravano su 1 volgare pentium 4 2400mhz collegato a una normalissima adsl fastweb a 4megabit che facevano milioni di hit mensili con anche centinaia di utenti contemporaneamente sempre sopra senza che il caricamento delle pagine rallentasse sopra qualche frazione di secondo.
Smollate chi vi da macchine virtuali Windows, smollate chi vi da macchine virtuali Linux che girano virtualizzate dentro una Windows, smollate chiunque abbia coraggio e faccia di chiedervi piu' di 100 euro all'anno per un sito!!! Lasciate che pelino i titolari ignoranti di aziende varie che credono che visto che costa tanto sia piu' professionale, sono tutte balle!
Inviato: 12 ago 2009, 23:24
da EF80
poi non serve avere competenze di linux per migrare un forum, semmai saper programmare, studiare alla perfezione la struttura del DB del forum attuale e quella del forum di destinazione e fare un programmino che legga i dati dal database vecchio e li travasi nel nuovo db con la corretta struttura. Pio' o meno una roba allucinante anche per un bravo programmatore.
Inviato: 12 ago 2009, 23:28
da EF80
cmq esiste un covertitore da snitz a phpbb2 non mi sembra a phpbb3 ...
Pero' allestendo una vm locale si protrebbe provare a installare un vecchio phpbb2, migrare il database snitz, poi procedere agli update da phpbb2 a 3... a lavoro fatto si fa un dump del database e lo si butta sull'hosting vero.
Inviato: 13 ago 2009, 15:41
da hum4all
UnixMan
perche` andarsi ad impiccare con (nonche` buttare soldi per) un software commerciale?
Porca misera, pensavo fosse open... scusate. Per carita', niente vBullettin.
UnixMan
Uh? e da quando? dove l'hai letto?
L'ho letto in cima a questo thread, che rimanda a quest'altro:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=5410
GizMo
Un hosting su aruba costa 20 euro all'anno con spazio illimitato, non vi serve di piu'!
Sono d'accordo. Credo che sia un servizio gia' all'altezza delle esigenze.
GizMo
Pero' allestendo una vm locale si protrebbe provare a installare un vecchio phpbb2, migrare il database snitz, poi procedere agli update da phpbb2 a 3... a lavoro fatto si fa un dump del database e lo si butta sull'hosting vero.
Mi sembra una soluzione assolutamente valida.
Nessuno di noi, pero', mi pare che abbia questo incarico e possa accedere ad esempio al database attuale per fare delle prove....
Una raccommandazione (per noi): credo che a questo punto i nostri ultimi post siano
indecifrabili per la maggior parte degli iscritti... Mi sono trovato spesso ad essere io a non comprendere il linguaggio di chi chiacchiera e non e' una bella situazione essere tagliati fuori da una discussione.
Riassumerei cosi' per tutti:
1) e' probabile che basti un hosting da aruba a 20 euro all'anno per avere le risorse necessarie al sito ed al forum. Se e' stato comprato un server, allora dovrebbe essere collocato "in housing" in un luogo (azienda) dove la connettività internet e la continuita' dell'energia elettrica non sono un problema. Questo servizio si fa pagare molto, di norma: occhio ai costi, quindi.
2) se ci mettiamo d'accordo sulla strada da prendere, noi ci rendiamo disponibili (nel tempo a disposizione) e possiamo iniziare anche a fare delle prove concrete. La strada suggerita da GizMo a me piace: creiamo un ambiente laboratorio (una linux virtualizzata), installiamo phpBB2, importiamo il backup prodotto da Snitz (qualcuno di voi lo puo' fare ?), valutiamo l'esito dell'import e se va tutto ok, facciamo un upgrade a phpBB3. A questo punto il forum nuovo puo' essere valutato dai membri e se passa l'esame, possiamo predisporci a migrare tutto nella macchina definitiva (quale essa sia, o da Aruba, o da un'altra parte).
Che ne dite ?
Servono feedback da parte vostra, pero'...
Per quanto riguarda noi "sistemisti linux", forse possiamo continuare a scambiare 2 chiacchiere tecniche anche in altra maniera, senza tediare la gente, altrimenti per me va bene anche qui'. I miei riferimenti:
andrea.castellani@email.it; skype: andrea.castellani, jabber:
acx@linux.jabber.it
Ciao a tutti.
Andrea.
Inviato: 13 ago 2009, 16:34
da UnixMan
La strada suggerita da GizMo a me piace: creiamo un ambiente laboratorio (una linux virtualizzata), installiamo phpBB2, importiamo il backup prodotto da Snitz (qualcuno di voi lo puo' fare ?), valutiamo l'esito dell'import e se va tutto ok, facciamo un upgrade a phpBB3. A questo punto il forum nuovo puo' essere valutato dai membri e se passa l'esame, possiamo predisporci a migrare tutto nella macchina definitiva (quale essa sia, o da Aruba, o da un'altra parte).
Che ne dite ?
Originariamente inviato da hum4all - 13/08/2009 : 10:41:39
assolutamente daccordo anche io.
BTW, in questa discussione vorrei sentire Danilo e/o qualcun altro dei membri dello Staff di AFT...
(so` ad es. che un sistema di test avevano gia` provato a metterlo su`; non so`/non ricordo con che software ne` con quali risultati, pero`... e` un pezzo che non ho piu` notizie).
Ciao,
Paolo.
Inviato: 13 ago 2009, 16:58
da EF80
Io queste cose le so fare, non lavoro come sistemista dal '97 per niente, se quelli che hanno acceso al database non sono capaci di farlo dovrebbe prendere fiducia e dare i dati a qualcuno che lo sa fare, qui almano ci vogliono 2 macchine virtuali, una windows su cui far girare i programmi di conversione da access a sql e una su cui installare un server web di prova.
Oltretutto il file .sql dumpato alla fine dei giochi potrebbe ancora aver bisogno di ritocchi perche' spesso dentro ci sono tutti i percorsi assoluti del server su cui il forum e' stato inizializzato la prima volta nonche' gli url vari che vanno corretti. Ho migrato il mio vecchio blog wordpress alcuni giorni fa e mi sono trovato a modificare il file sql con un editor di testo facendo dei gran cerca e sostituisci se no tutte le immagini me le apriva coi percorsi vecchi etc. Anche quello si fa, con la dovuta pazienza. Ma per questo lavoro bisogna gia' avere il nuovo hosting disponibile.
Ci devono dare questo database per provare, quando pronti, si va su aruba e si fa un bel trasferimento di hosting, e' inutile comprare server in housing... io a suo tempo phpbb2 lo facevo girare a casa mia su un mini-itx via C3 a 533mhz con 128 mega di ram su una adsl consumer, e la cpu era al 5% nemmeno. Quindi chi gli amministratori attuali si mettano in testa che tutti i soldi che vogliono spendere per server quadri processore con giga e giga di ram e' solo perche' Windows e' totalmente inefficente e non c'e' pezza, chi gli vende hosting a quei prezzi e senzantro un bravo commerciale ma un pessimo tecnico, probabilmente certificato microsoft e sicuramente se comprate una macchina vituale Linux la fara' girare su un server che come hoster usa sicuramente Windows perche' i software di virtualizzazione di microsoft costa molto meno di vmware ma sono 100 volte piu' lenti. E cosi' la situazione potrebbe non cambiare.
Seconda cosa io non penserei solo al forum ma anche ad avere una sezione web decente, che non sia html statico con delle guide linkate a delle jpg che sono scansioni di fogli scritti a mano che a volte si fa pure fatica a leggere. Magari un wiki cosi' qualcuno se ha voglia puo' trascrivere le JPG in testo tanto per cominciare, cosi' da far felici anche i motori di ricerca.
Poi magari con una iscrizione a adsense di google riuscite a far su passivamente i soldi che vi servono per mantenere l'hosting.
Inviato: 13 ago 2009, 18:04
da UnixMan
perche' i software di virtualizzazione di microsoft costa molto meno di vmware ma sono 100 volte piu' lenti.
Originariamente inviato da GizMo - 13/08/2009 : 11:58:22
...o perche` magari non conoscono
VirtualBox, che costa ancora meno... ; ) (e` "Open" e gratuito anche nella sua incarnazione commerciale). O le varie soluzioni native (Xen, KVM, ...).
Magari un wiki
concordo...
Ciao,
Paolo.
Inviato: 13 ago 2009, 18:56
da EF80
E ma sai a chi e' partner microsoft viene lavato il cervello, esistono solo i prodotti miccrosoft, niente va meglio quindi se e' lento metti hardware piu' grosso

e si arriva a portare in giro 2 etti di sabbia con un camion i cui assi sopportano 10 tonnellate + 2 etti (10 tonnelalte di camio + 2 etti di sabbia, se ne metti 3 si rompe tutto) spero che l'esempio sia chiaro...
Inviato: 13 ago 2009, 19:11
da hum4all
E ma sai a chi e' partner microsoft viene lavato il cervello, esistono solo i prodotti miccrosoft, niente va meglio quindi se e' lento metti hardware piu' grosso

e si arriva a portare in giro 2 etti di sabbia con un camion i cui assi sopportano 10 tonnellate + 2 etti (10 tonnelalte di camio + 2 etti di sabbia, se ne metti 3 si rompe tutto) spero che l'esempio sia chiaro...
Originariamente inviato da GizMo - 13/08/2009 : 13:56:28
he he... Si' l'esempio e' chiarissimo !
Dai pero', non infierire troppo, altrimenti sembra che indirettamente tu ce l'abbia anche con qualche membro del forum.... Gia' che non e' facile seguire con passione certi spazi no-profit, ok consigli e critiche positive purche' si capisca lo spirito collaborativo..
Chi l'informatica la segue di mestiere, ha sicuramente la possibilita' di avere le idee piu' chiare. Tradotto: facile per noi parlare, ma un utente medio deve faticare molto per arrivare a questo livello di consapevolezza. ; )
Per l'hifi e' uguale, no ? A me mi si puo' vendere un sacco di bufale... Infatti, io che mi sento una schiappa in questo campo, sono qui' in questo forum proprio per imparare qualcosa. :p
Per il wiki... OTTIMO per questi scopi, direi !
A.
Inviato: 14 ago 2009, 00:10
da UnixMan
BTW: ho appena notato che "
phpbb3" e` in
Debian... il che significa che, se dipedesse da me, la scelta sarebbe fatta senza ulteriori indugi. ; )
Poi magari gli si affianca
MediaWikii (quello di "WikipediA" - penso sia superfluo aggiungere che e` in Debian pure quello) per i contenuti piu` "statici", la presentazione dei progetti (tanto personali che di gruppo), etc ed il gioco e` fatto.
Per installare e configurare il tutto non ci vuole piu` di qualche ora di lavoro, e la manutenzione diventa una passeggiata...
L'unico "caveat" resta la migrazione, ma per quello si puo` fare un tentativo come suggerito passando per phpbb2. Se funziona bene, se no` si fa` un bel mirror statico dei vecchi contenuti, lo si mette on-line "a latere" del nuovo forum e si ricomincia da zero.
In pochi giorni (a prendersela comoda) si fa` tutto... quando si comincia? :p
Ciao,
Paolo.
Inviato: 14 ago 2009, 00:51
da EF80
Il duro e' fare il mirror statico, mentre lo si fa bisogna che nessun'altro acceda il forum se no si mirrorano pagine piene di asp error

Inviato: 14 ago 2009, 13:53
da hum4all
In pochi giorni (a prendersela comoda) si fa` tutto... quando si comincia? :p
Originariamente inviato da UnixMan - 13/08/2009 : 19:10:02
Per me:
- benissimo una
Debian (o Ubuntu server LTS, che e' comunque Debian based,ma visto che si tratta di un server, per me meglio Debian "pura");
- ok
phpBB3 + MediaWiki, provarli sarà facile e rapido: se volete, posso mettere una Debian on-line su un IP statico per fare dei test, ma forse conviene concentrarsi sulla migrazione e testare poi quella;
- ok per creare un
mirror statico, ci sono ottimi programmi liberi che lo fanno: tempo fa usai con successo
HTTrack e lo consiglio.
Andrea.
Inviato: 14 ago 2009, 14:40
da PPoli
Vedo con piacere che ci sono un sacco di persone preparate e piene di energia pronte a dare una mano.
Non è escluso che se ne possa parlare, anzi...
Solamente penso che sarebbe meglio a settembre. Io stesso sono in partenza per le vacanze.
Mi preme comunque sottolineare un paio di aspetti che possono giovare alla discussione e che chi è desideroso di dare il proprio contributo dovrà tenere bene a mente:
- AudioFaidaTe è una realtà sorta spontaneamente per iniziativa di alcuni appassionati TOTALMENTE slegati da interessi commerciali. E vuole continuare a rimanere una piazza in cui incontrarsi per discutere di autocostruzione di apparecchi audio (e a volte, cazzeggiare di altro). Gli operatori commerciali sono e sono stati ben accetti purchè rispettino lo spirito di base.
- Il gruppo dei moderatori è nato occasionalmente in un certo periodo. Alcuni hanno continuato attivamente, altri hanno in questo momento altri impegni e non possono partecipare assiduamente.
- Tutti i moderatori e gli amministratori prestano la loro disponibilità gratuitamente e senza alcun ritorno diretto o indiretto. E questo vale anche per i costi supportati per il servizio che sono stati sinora coperti con le donazioni.
- Non necessariamente i moderatori sono più preparati di altri (io sono il classico esempio), ma svolgono il loro ruolo "istituzionale" cercando di usare toni e atteggiamenti che favoriscano quanto più possibile la civile convivenza dei partecipanti.
A volte ad esempio mi capita di rinunciare ad una battuta o ad un commento per evitare che possa generare noiosi contrasti. E vi assicuro che non è sempre facile.
Inviato: 14 ago 2009, 17:15
da EF80
Ma lasciate stare per piacere la debian e le macchine virtuali, prima di tutto una debian configurata male e' piu' insicura di altre distro che hanno automatismi, proprio perche' gli automatismi sono programmati e supervisionati da centinaia di programmatori mentre a configurare a mano una debian c'e' 1 persona sola ed e' molto + facile commettere errori perche' non c'e' nessuno che controlla... Sapete quanti galletti con la debian ho visto sol server forato ? (questo non per dire che debian e' un cesso!).
Seconda cosa bisogna tenerci dietro visto che gli admin non saremo noi ma gente che da quello che capisco sa si e no fare la scansione col norton antivirus io eviterei altamente di dargli in mano una shell!
Terza cosa la macchina virtuale e' un costo inutile e immotivato, non dovete far girare software "binari" customizzati!!!
Un hosting e' sufficenti, ad aggiornare il server ci pensera' poi il gestore del server.
Inviato: 14 ago 2009, 18:51
da PPoli
Seconda cosa bisogna tenerci dietro visto che gli admin non saremo noi ma gente che da quello che capisco sa si e no fare la scansione col norton antivirus
Questo chi te l'ha detto?
Inviato: 14 ago 2009, 19:02
da EF80
Bhe leggendo sopra che cercavano persone che ci capissero di linux ...
In tutti i casi e' inutile sopportare i costi di una macchina virtuale che poi richiedera' anche di manutenzione quando non vi e' bisogno di far girare software "binari" customizzati, si prende un hosting normale che a fare gli update e installare le patch al kernel/apache/php/myusql ci pensa poi il gestore del server.
Dico software binari perche' appunto una macchina virtuale la si prende se si ha bisogno di far girare applicazioni particolari sottoforma di binari ottenuti per compilazione di sorgenti, tipo cose atte a processare dati in un certo modo etc etc, oppure per fare hosting e tenerci sopra piu' di 1 sito, un hosting normale costa meno e' sufficente, accesso ftp mysql e php vanno bene per fare quello che vi pare e potete ancora customizzare il PHP, per non parlare poi che in realta' anche un hosting normale permette di caricare script shell, perl, ssi e altri linguaggi dentro a CGI-BIN quindi ben al di sopra delle necessita'. Quindi non vedo assolutamete motivo di spedere soldi in piu' per una macchina virtuale che oltretutto richiedera' maggiore manutenzione!
Inviato: 14 ago 2009, 20:00
da PPoli
Mi riferivo al fatto che chi ci tiene dietro sappia al massimo fare una scansione Norton.
Non sempre il fatto di non avere la soluzione più efficiente del momento significa che chi c'è dietro non ne capisce nulla.
Occorre sempre valutare quali risorse di tempo e di tecnologia (oltre che di soldi) ci sono a disposizione, e non dimenticare anche da quanto tempo una soluzione è stata scelta.
Conosco il mondo dell'informatica da almeno trent'anni, quando programmavo negli anni 70 con gli Apple II e in RPN sulle mitiche HP 41c.
Che io ricordi nessuna soluzione, per quanto ingegnosa e futuristica, dopo cinque o sei anni continuava ad esserlo.
Oggi Linux, complice anche una diffusione crescente della comunicazione internet a ritmi esponenziali, si presenta come un'ottima risorsa. Ma non necessariamente l'unica.
Se ne sta discutendo, mi pare, e se ne discuterà ancora.
Le soluzioni basate su Jet credo abbiano dei limiti (forse voluti dalla stessa Microsoft) ma SQL, anche nella versione MySQL potrebbe essere un alternativa.
Anche io, a sentimento, preferisco soluzioni "open", per quanto ne abbia una conoscenza insufficiente. A differenza del mondo Microsoft, che invece conosco discretamente: anche se oggi mi occupo prevalentemente di altro ho in giro almeno una cinquantina di applicazioni database, con aziende che vanno avanti da anni solo con quelle.
Il punto è valutare possibili soluzioni alternative PRATICABILI (non solo ipotetiche, e stabilire chi è in grado ed è disposto fare cosa.
Quando programmavo in Clipper si scrivevano decine di righe di codice anche solo per fare le ombre alle finestre (Windows era ancora parecchio di la da essere concepito). Mettere insieme un forum scrivendosi anche tutte le librerie di base sarebbe un inutile spreco di tempo. Esistono già mezze soluzioni solo da configurare. Si tratterà di scegliere quale è più adatta (se ce ne sarà bisogno).
Al momento è un po' presto sia per avere certezze che per esprimere giudizi lapidari su chi qualcosa comunque l'ha fatto.
Inviato: 14 ago 2009, 20:05
da PPoli
PS tra poche ore un traghetto mi porterà ai confini del mondo civile in una sperduta isoletta greca.
Dovrei riuscire a trovare una connessione mobile abbastanza flat, ma ho intenzione di dedicare una ragionevole quota di tempo anche ad oziare, leggere, mangiare, immergermi, giocare con i figli....
....perdonatemi se sarò un po' più latitante del solito.
Inviato: 14 ago 2009, 20:31
da EF80
La battuta del norton era per dire di gente che conosce solo Windows.
In quanto a windows stesso io per le soluzioni server lo aborro totalmente in quanto prima di tutto e' un sistema commerciale e come tale e' concepito apposta per far spendere soldi ai suoi utenti, e' inefficente e pesante e come tale porta spesso e facilmente a saturazione l'hardware non appena l'applicazione si fa un po' piu' pesante.
Tu hai aziende che vanno avanti da anni con cose windows appunto perche' quelle sono macchine in una rete chiusa, probabilmente gli update non ci sono o sono marginali, con macchine esposte al web invece non ci si puo' permettere di non aggiornare e come soventemente capita aggiorna aggiorna l'hardware diventa stretto, ma non perche' l'hardware e' vecchio o insufficente per l'applicazione, ma perche' l'applicazione e il sistema vengono continuamente zavorrati per mandare in obsolescenza tutto e far spendere soldi all'utente in inutili upgrade.
Per quello che riguarda Linux, bhe una opensuse ultima versione, senza parte grafica (quindi un server) pesa circa 300mega su harddisk e la riesci a installare pure su un amd K6 a 400mhz, quindi direi che Linux e' una soluzione piu' scalabile efficente e duratura nel tempo al dila' del mero fattore open o closed.
Per quello che concerne la questione vm, io ho amministrato fino a qualche mese fa un server web virtuale per virtual hosting dove c'erano decine di domini e centinaia di caselle di posta, tutto basato su centos e ribadisco che amministrare un server e' un lavoro impegnantivo, bisogna iscriversi ai bollettini di sicurezza e seguirli, fare gli aggiornamenti e mettere le patch, poi ogni tanto spuntano le magagne di compatibilita' con qualche cos'altro tipo ricordo con un'update del PHP venne rimossa una compatibilita' legacy che lasciava interpretare come codice PHP anche gli script che iniziavano solo per "<?" pretendendo assolutamente il "<?php" e qualcosa del genere e c'era alcuni siti che avevano cominciato a tirare errori, che andavano allora tutti corretti, etc etc.
Poi non si puo' nemmeno fare i giochini con server tirati su con distribuzioncine open pseudo stabili che tengono supporto 6 mesi poi esce la versione nuova e devi per forza fare l'upgrade della distribuzioni con tutti i problemi che comporta questo su di un server che prima di tutto deve essere coerente e stabile, non puoi stare impegnato 24 ore a risolvere problemi che nascono a non finire. Centos tiene supporto 5 anni, i software sono stabili e vengono mantenuti nella stessa versione per mooolto tempo, vengono fornite patch degli stessi ma non e' che da un giorno all'altro cambi tutto e devi perdere 3 giorni a far rifunzionare il server.
Prendete un hosting normale, e bona le. Gli update al server li fa poi il relativo proprietario e non voi.
Inoltre trovatemi una sola motivazione valida per preferire un server virtuale rispetto un hosting normale.