Pagina 2 di 2
Re: zoccoli in teflon
Inviato: 14 mag 2012, 21:26
da PPoli
http://stores.ebay.it/Supermarket098/_i ... =981573570
A me sono appena arrivati questi. Prezzo ottimo spedizione veloce.
Re: zoccoli in teflon
Inviato: 14 mag 2012, 22:30
da trini
Si li ho già presi pure io lì; solo che hanno un diametro troppo grosso (21mm) rispetto a quelli che vorrei cambiare e non ho tempo/ voglia di rifare tutto un telaio per utilizzarli, tanto che li ho messi in un altro apparecchio e mi sono sembrati veramente buoni( understatement), per cui cercavo quelli per il foro da 19 e non volevo prendere gli Yamamoto che nel loro sito vanno a 6000 Yen= 57 Euro+ SS+ dogana. Cercavo di contattarli per sapere se il diametro era ok (mannaggia alle standardizzazioni... che non ci sono) per le mie necessità. Avrei pure il punch hole da 21, ma cercare di utilizzarlo per allargare il foro già fatto senza fare danni mi sembra veramente difficile.
Grazie lo stesso.
Ciao Trini
Re: zoccoli in teflon
Inviato: 14 mag 2012, 22:57
da UnixMan
Il teflon non ha la stessa resistenza della ceramica... dubito che sia possibile fare uno zoccolo in teflon con le stesse dimensioni di uno in ceramica (almeno senza rischiare cedimenti). Un bordo esterno più ampio (e quindi un diametro complessivo maggiore) penso che sia indispensabile.
Re: zoccoli in teflon
Inviato: 15 mag 2012, 08:24
da Echo
Io li ho presi da questo venditore
1pc Teflon 9pin Tube Socket Gold Pin 12AX7 EL84 6922
Stesso prezzo e anche quì spedizione veloce
Re: zoccoli in teflon
Inviato: 17 lug 2013, 22:30
da trini
Mi sento in dovere di riaprire questo thread per farvi partecipi della incredibile qualità degli zoccoli in teflon costruiti dal Sig. Bandozzi
http://www.jakeband.it/topic/index.html.
A parte il miglioramento sonico( non poco per la verità

, ma qui siamo sul soggettivo),c'è un abbassamento del rumore di fondo immediatamente udibile, veramente rimarchevole e in applicazioni critiche( pre fono per dire), o nella ricerca delle massime prestazioni, non credo se ne possa fare a meno.
Certamente sono più cari di quelli di provenienza orientale, ma l'impressione è che vadano meglio, decisamente meglio; con la mia prova brutale hanno demolito gli zoccoli in ceramica della Audionote. I perchè e percome, a questo punto, non mi interessano più di tanto; sicuramente non si tratta di oggetti per "fedeli".
Inoltre la gentilezza e disponibilità del Sig. Bandozzi sono veramente encomiabili; ha realizzato degli zoccoli a 7 piedini appositamente per le mie esigenze.
Un doveroso grazie
Ciao, Trini
Re: zoccoli in teflon
Inviato: 18 lug 2013, 05:27
da mariovalvola
trini ha scritto:Mi sento in dovere di riaprire questo thread per farvi partecipi della incredibile qualità degli zoccoli in teflon costruiti dal Sig. Bandozzi
http://www.jakeband.it/topic/index.html.
A parte il miglioramento sonico( non poco per la verità

, ma qui siamo sul soggettivo),c'è un abbassamento del rumore di fondo immediatamente udibile, veramente rimarchevole e in applicazioni critiche( pre fono per dire), o nella ricerca delle massime prestazioni, non credo se ne possa fare a meno.
Certamente sono più cari di quelli di provenienza orientale, ma l'impressione è che vadano meglio, decisamente meglio; con la mia prova brutale hanno demolito gli zoccoli in ceramica della Audionote. I perchè e percome, a questo punto, non mi interessano più di tanto; sicuramente non si tratta di oggetti per "fedeli".
Inoltre la gentilezza e disponibilità del Sig. Bandozzi sono veramente encomiabili; ha realizzato degli zoccoli a 7 piedini appositamente per le mie esigenze.
Un doveroso grazie
Ciao, Trini
Ottimo. Allora non ero io a suggestionarmi. Anche solo nei finali, la diminuzione del rumore l'avevo notata.
Re: zoccoli in teflon
Inviato: 19 lug 2013, 21:38
da PPoli
trini ha scritto:....
Certamente sono più cari di quelli di provenienza orientale.....
Ordine di grandezza?
Re: zoccoli in teflon
Inviato: 21 lug 2013, 11:12
da trini
Mi spiace per il ritardo, solo che qualche volta non ho le notifiche di risposta.
PPoli ha scritto:Ordine di grandezza?
30 Euro per i noval.
Considera che li devi paragonare agli Yamamoto che costano pari pari il doppio.
Ciao, Trini