Pagina 2 di 3

Inviato: 13 dic 2008, 04:35
da sinuko
Ho chiaramente spiegato male...
dunque gli NTC abbassano la loro resistenza con la temperatura partendo da circa 25-30 ohm ed arrivano a qualche ohm (adesso non ho il catalogo RS sotto mano ma a NTC soppressori di transienti .. trovi quelli che ho usato) quando si scaldano . Ci sono vari modelli a seconda dell'amperaggio.
Ho visto che partendo da freddi mi serve circa un minuto prima che la tensione sul filamento sia a circa 5V (n.b. 1 minuto non è la costante di tempo del filtro ma il tempo che ci metteno gli NTC per scaldarsi e abbassare la resistenza). Spero di essere stato più chiaro.
Ciao Paolo

Inviato: 13 dic 2008, 04:39
da dueeffe

6- X Dueffe …. Oltre alla 2a3 accetti scontri anche con la “borghese” 300B? :D :D


Originally posted by sinuko - 10/12/2008 :  22:49:05


La sfida ufficiale la facciamo contro le 2A3.


è chiaro però che ci sarà tempo per tutti gli altri confronti (tipicamente dopo cena) ed è giusto lasciarli fuori dal "challenge 2A3", perchè altrimenti il Bottom si trasformerebbe in qualcosa di eccessivamente "regolamentato" e questo andrebbe a cozzare con lo spirito stesso della manifestazione, dove le varie prove nascono in modo estemporaneo durante la manifestazione.
(non puoi minimamente immaginare cosa abbiamo combinato al bottom dopo la cena, e fino a che ora abbiamo "tirato", in teatro.. :D )

Del resto io adoro ed incoraggio qualsiasi tipo di confronto.
Inizio quindi già da adesso a "mettere in conto" questo confronto col tuo trecentobbi.
; )


...però mica me la trasformerete in una guerra "tutti contro uno", vero?
:D


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 14 dic 2008, 05:03
da mrttg
partendo da circa 25-30 ohm ed arrivano a qualche ohm (adesso non ho il catalogo RS sotto mano ma a NTC soppressori di transienti ..
Gli NTC vengono usati (e venivano usati nelle TV) in maniera massiccia una bella serie di info



Saluti Tiziano

Inviato: 14 dic 2008, 05:03
da Echo
Ciao,
sulle Hedlund ho appunto provato l'MV_H. ed al momento utilizzo QUESTO
con piena soddisfazione ... ma adesso ha fatto il suo tempo :( :( :( :( .

Dunque ho deciso di provare i filamenti in continua con questa soluzione


Immagine

33mF-NTC-33mF-NTC
i due NTC oltre ad abbassare la tensione a 5V (per questo è necessario il secondo NTC in uscita dal filtro a pi/creco) mi permettono di accendere i filamenti della 300B in circa 1 minuto.

Ciao Paolo


Originariamente inviato da sinuko - 12/12/2008 :  21:30:37
hai riscontrato miglioramenti con i filamenti in continua?
per gli heldud non mi sono spiegato intendevo dire se usi il dx2 o altro ; )

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/

Inviato: 14 dic 2008, 05:05
da mariovalvola
...però mica me la trasformerete in una guerra "tutti contro uno", vero?

:D :D :?: :D :D

non dirmi che sei preoccupato?...


p.s. Paolo, sono contento che ti piaccia il Legend/Zaika.
:D



Mario Straneo

Inviato: 16 dic 2008, 19:20
da sinuko
x Echo: ancora non ho provato, intendo farlo sul secondo canale in modo da fare confronti al volo....
Per quanto riguarda i lowther le mie Hedlund montano i PM2A ( 16 ohm) (gli ho fatti riconare circa da 2 anni... :( :( :( ma devo dire che da quando hanno cambiato la forma del secondo cono, non sono più quelli di una volta :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: ).
Ciao Paolo

Inviato: 21 gen 2009, 02:28
da sinuko
… dopo l'incoraggiamento di Mariovalvola il lavoro è ripreso.
Ho deciso di alimentare in continua i filamenti (mi sfugge il motivo del perchè il ronzio si senta di più con i lowther che non con il sistema di Mario...ma questo è solo un bene visto che !!!!!!!! ).
Allego una foto del filtro CRC utilizzato. I due NTC mi permettono di accendere il filamento molto lentamente (arrivo ai 5 V dopo qualche minuto).

Immagine

Per il momento sto cercando di fare un cablaggio più ordinato e razionale.. vedremo se riesco a mantenere i buoni propositi fino in fondo
questo è lo stato complessivo dell'avanzamento lavori

Immagine

Sullo sfondo il defunto Multimetro!!!!!!!

Ciao Paolo

Inviato: 21 gen 2009, 02:48
da gluca
… dopo l'incoraggiamento di Mariovalvole il lavoro è ripreso.
Ho deciso di alimentare in continua i filamenti (mi sfugge il motivo del perchè il ronzio si senta di più con i lowther che non con il sistema di Mario...ma questo è solo un bene visto che !!!!!!!! ).
Allego una foto del filtro CRC utilizzato. I due NTC mi permettono di accendere il filamento molto lentamente (arrivo ai 5 V dopo qualche minuto).

Originally posted by sinuko - 20/01/2009 :  20:28:31
OH! Ma non è che arriva prima l'anodica del filamento? La cosa non sarebbe graditissima alla 300B.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 21 gen 2009, 03:17
da gluca
OH! Si, un altra cosa: i filtri CRC purtroppo hanno una pessima resa ai filamenti dei triodi DHT.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 21 gen 2009, 03:38
da Luc1gnol0
OH! Si, un altra cosa
Originariamente inviato da gluca - 20/01/2009 :  21:17:14
Gli apostrofi pure hanno una pessima resa ai gluca...

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 21 gen 2009, 03:43
da sinuko
i filtri CRC purtroppo hanno una pessima resa ai filamenti dei triodi DHT.
.... ma allora la gufi :twisted: :twisted: !!!!!!. :D :D
ok vedremo quanto è deleterio per il suono questo CRC , sono curioso :?: :?: , alle brutte ripiego su un filtro induttivo CLC.... alla fine male che vada mi sono fatto le mie esperienze che non è mai male; ) ; ) .

Per quanto riguarda il ritardo del filamento non credo ci siano problemi. Il filamento arriva velocemente a 3 V e poi sale gradatamente. Anche l'anodica sale lentamente visto che c'è una raddrizzatrice..... comunque grazie per l'avvertimento terrò sotto controllo la cosa.
Ciao Paolo

Inviato: 21 gen 2009, 03:57
da gluca
E non è gufare. Per funzionare funziona.

Appunti sparsi qui e qualche misura qui

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 21 gen 2009, 13:29
da sinuko
Grazie; ) ; ) .
Ciao Paolo

Inviato: 28 gen 2009, 05:59
da sinuko
Anche il secondo canale è finito.
Con i filamenti della 300B in continua il rumore è passato a 2-3mV RMS.
Domani proverò se è ancor fastidioso sui lowther.
La potenza su carico di 8Ohm è di circa 5 W (ma non sono in grado di conrollare a che distorsione quindi il dato lascia il tempo che trova).
Appena possibile farò il confronto tra la versione con filamenti in continua e quella no ... se le differenze saranno a favore della versione in alternata proverò un pigreco induttivo anche sui filamenti.
Ciao Paolo

Inviato: 25 feb 2009, 05:09
da sinuko
Ok... aveva ragione Gluca :x :x :x ...
direi che la versione con pigreco induttivo ha qualcosina in più (magari è un mio convincimento e basta.. ma almeno si evita ogni stress della 300B) quindi al momento su un canale ho l'induttanza e l'altro è tornato in cantina per il lavori in corso.
Ciao Paolo

Re: MV_Hommage.... si parte!!!

Inviato: 09 gen 2010, 18:52
da Echo
...ma poi come è andata a finire, quale è lo schema finale e qualche foto?? :wink:

Re: MV_Hommage.... si parte!!!

Inviato: 10 gen 2010, 10:21
da sinuko
Alla prima occasione faccio qualche foto “sotto il vestito”.
Alla fine i filamenti delle 300B sono raddrizzati con un pi/greco induttivo (niente ronzio). Con la configurazione di diffusori che ho ora probabilmente non sarebbe necessario…magari in futuro proverò nuovamente l’alimentazione in AC.
Comunque l’amplificatore suona senza nessuna modifica da circa 1 anno… sono molto soddisfatto.
Ciao Paolo

Re: MV_Hommage.... si parte!!!

Inviato: 10 gen 2010, 10:28
da Echo
sinuko ha scritto:Alla prima occasione faccio qualche foto “sotto il vestito”.
Alla fine i filamenti delle 300B sono raddrizzati con un pi/greco induttivo (niente ronzio). Con la configurazione di diffusori che ho ora probabilmente non sarebbe necessario…magari in futuro proverò nuovamente l’alimentazione in AC.
Comunque l’amplificatore suona senza nessuna modifica da circa 1 anno… sono molto soddisfatto.
Ciao Paolo
grazie allora aspetto le foto :wink:
..non ho capito che ferri hai usato

Re: MV_Hommage.... si parte!!!

Inviato: 10 gen 2010, 10:34
da sinuko
Ciao ,
il TA e l’induttanza sull’anodica sono Bartolucci (fatti fare su specifiche).
Il TU è un tango XE-20S….. se puoi nel prossimo viaggio prendine almeno un paio :wink: :wink: :wink: :wink: ,
hanno un rapporto qualità prezzo difficilmente battibile.
Ciao Paolo

Re: MV_Hommage.... si parte!!!

Inviato: 14 gen 2010, 23:20
da berga12
io non posso che confermare l'estrema silenziosità di quei due finali, inoltre hanno un suono che è talmente naturale che ti fa scordare che stai "ascoltando",ma semplicemente ti diverti e appunto.......ascolti la musica senza troppe balle :)

mi ripropongo ovviamente un secondo ascolto con più tempo magari di fronte una buona bottiglia di vino (da me offerta) per decidere se in primavera dovrò affrontare anche io la "spesa" oppure no!

anche la potenza è del tutto sufficiente per pilotare tutto l'ambaradan!