Pagina 2 di 4

Inviato: 10 ott 2008, 13:37
da hobbit
Ho provato a muoverle un po', con certi generi musicali sono veramente soddisfatto, ma con la classica non troppo. Ho una senzazione di cassa leggermente chiusa (enfatizzando) come una scatola che risuona in basso.
Ci sono certi problemi non correggibili come la stanza (taverna) non eccessivamente alta e questo genera sicuramente delle riflessioni che obbligano ad un volume abbastanza basso, in compenso ci sono i tappeti per terra (dove giocano i bimbi) e riesco a tenere le casse ad almeno 1 metro dalla parete di fondo e 1,5 dalla laterale.
Forse terminati gli ampli valvolari le cose potranno migliorare, vedremo....


_________
Francesco

Inviato: 10 ott 2008, 14:15
da gluca
L'alta efficienza la si apprezza maggiormente così. E' un luogo comune completamente fuorviante associare i 100 dB di efficienza ad alti volumi... E' un luogo comune associare questi cassoni alla musica amplificata. Koizumi, aveva progettato l'onken , proprio per ascoltare la musica sinfonica.

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 10/10/2008 :  07:20:07

Ouch! Allora sono nei guai... ho sbgliato tutto nella vita.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 10 ott 2008, 14:30
da Luc1gnol0
ho sbgliato tutto nella vita
Originariamente inviato da gluca - 10/10/2008 :  09:15:24
...non ti piace la musica sinfonica?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 10 ott 2008, 15:31
da hobbit
Fino a poco tempo fa pensavo che il massimo si ottenesse da diffusori ad alta efficienza dal cono discretamente grande
Originariamente inviato da hobbit - 10/10/2008 :  01:05:56
Dipende anche da che cosa ti aspetti, dall'idea che hai di come "debba" sembrare la musica sinfonica riprodotta, che cosa ti "interessi": per es. è il cd. "palcoscenico virtuale", o la gamma dinamica (espressa a differenti livelli sonori)?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 10/10/2008 :  08:36:21
Forse dimenticarsi di avere l'impianto acceso ed ascoltare la musica, come nell'esempio paradossale della radiosveglia.
Quando vado ad un concerto non sto a pensare come suona bene quel pianoforte o quel violino, sarebbe meglio che avesse un altro timbro, bassi più controllati o acuti più chiari.... ascolto e basta nella speranza che non ci siano riverberi etc. che disturbino. Non so poi dire quali siano i parametri statici e dinamici che entrano in gioco.
So che sto incasinando la questione perché uso un linguaggio che può essere soggettivo.
Ciao

_________
Francesco

Inviato: 11 ott 2008, 00:16
da mariovalvola
L'alta efficienza la si apprezza maggiormente così. E' un luogo comune completamente fuorviante associare i 100 dB di efficienza ad alti volumi... E' un luogo comune associare questi cassoni alla musica amplificata. Koizumi, aveva progettato l'onken , proprio per ascoltare la musica sinfonica.

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 10/10/2008 :  07:20:07

Ouch! Allora sono nei guai... ho sbgliato tutto nella vita.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 10/10/2008 :  09:15:24
Intendo dire che associare automaticamente l'alta efficienza ad alti livelli d'ascolto è un errore. Ho tantissimi amici che ascoltano da sempre a livelli condominiali, utilizzando grossi cassoni dall'efficienza molto alta.
Che poi sia relativamente più facile ascoltare ad alti livelli (con i limiti dati dall'ambiente) con diffusori efficienti, è vero ma, per me,è un altro discorso.

Mario Straneo

Inviato: 11 ott 2008, 00:33
da Luc1gnol0
Intendo dire che associare automaticamente l'alta efficienza ad alti livelli d'ascolto è un errore.
Originariamente inviato da mariovalvola - 10/10/2008 :  19:16:59
State equivocando (forse): il problema, già sottoposto alla nostra attenzione dall'ing. Lorenzo Russo in altri tempi e con altri modi, non è tanto il volume d'ascolto (perlomeno, Natali e Baudino non si son mai lamentati), quanto piuttosto (forse) la modalità di emissione dei sistemi di altoparlanti ad alta efficienza (i cassoni coi chioccioloni o i tromboni) in relazione all'ambiente ed all'ascoltatore.

Quanto a me, vado sì in visibilio per una WE15 (o 22, o 66, o quel che ti pare, anche una grossa Sato) che appena sussurra: il problema è poi a cosa la attacchi... no, non il driver stesso: sopra e sotto la stessa, cosa ci metti... e per (forse) altri versi rimpiango di non aver acquistato un Altec 604B/C/D/E/G (all'epoca in cui era ancora possibile).

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 11 ott 2008, 01:20
da mariovalvola
Questo porta all'utilizzo di grandi altoparlanti.
...ed i grossi altoparlanti non sono in grado di riprodurre la musica.
Dueeffe, tu e il tuo entourage, avete pubblicamente apprezzato casse inglesi con woofer da 30 cm. :D

Aggiungo che proprio la musica , moderna, viene equalizzata per risultare gradevole con cassettine piccole. Questo per adeguarsi agli impianti normalmente utilizzati dai tipici fruitori di questa musica

Mario Straneo

Inviato: 11 ott 2008, 02:02
da gluca
ho sbgliato tutto nella vita
Originariamente inviato da gluca - 10/10/2008 :  09:15:24
...non ti piace la musica sinfonica?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 10/10/2008 :  09:30:03
No. Sarei dovuto nascere rampollo di una aristocratica casata nel '700 ed avere una piccola orchestra a suonare. Invece sono nato in un epoca diversa e strapazzo altoparlanti vintage ad alta efficienza con musica amplificata.



** if god seems far away guess who moved (unknown) **

Inviato: 11 ott 2008, 02:06
da dueeffe

Dueeffe, tu e il tuo entourage, avete pubblicamente apprezzato casse inglesi con woofer da 30 cm. :D

Aggiungo che proprio la musica , moderna, viene equalizzata per risultare gradevole con cassettine piccole. Questo per adeguarsi agli impianti normalmente utilizzati dai tipici fruitori di questa musica

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 10/10/2008 :  20:20:23



Ciao Mario,
credo tu stia parlando della Spendor SP100, col suo woofer 30cm in bextrene:


Immagine


Il discorso (che hai letto) era molto relativo.
In un'ottica completamente bieca e disfattista, non credo sia possibile esprimere compiutamente il proprio pensiero.
Al massimo ci si puà limitare a consigliare il "male minore".

Per contro, ultimamente ho deciso di essere molto meno "accomodante", ed esprimere le mie idee (per sommi capi, ma mai sino in fondo), anche se c'è il rischio "flame" o lite che dir si voglia.

Personalmente utilizzo nelle mie realizzazioni woofers da 10cm, e nelle realizzazioni commerciali, che scelgo di usare, woofers da 13cm al MASSIMO.
Chi era al bottom, chi è stato a casa mia o all'evento "full bateries" può confermare.

Questo, qualcosa di fortemente indicativo (delle mie convinzioni), vorrà dire, non credi?

...e ti assicuro che nulla e nessuno mi avrebbe impedito di usare una SP100 (o altro), vista la disponibilità e l'amicizia che ho con Carlo Rossi.

Se le volessi ora, qui a casa, per un ascolto, le avrei in meno di un "baleno" (ed è successo...anche per molitssimi altri oggetti, di cui si ha naturale curiosità, ed ai quali si vorrebbe dare comunuque un'opportunità...)


Paolo Unixman, che è passato per casa mia, può confermare di aver visto perfino dei "38cm" a spasso...

:)


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 11 ott 2008, 02:38
da Luc1gnol0
ho sbgliato tutto nella vita
Originariamente inviato da gluca - 10/10/2008 :  09:15:24
...non ti piace la musica sinfonica?
Originally posted by Luc1gnol0 - 10/10/2008 :  09:30:03
No.
Originariamente inviato da gluca - 10/10/2008 :  21:02:17
...nemmeno Mozart, Chopin, Debussy... Bach?

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 11 ott 2008, 03:34
da Luc1gnol0
casse inglesi con woofer da 30 cm.
Originariamente inviato da mariovalvola - 10/10/2008 :  20:20:23
Se non avessero una sensibilità ridicola, un paio di BC1 me le rimetterei in casa oggi.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 11 ott 2008, 03:54
da mariovalvola
...Il discorso (che hai letto) era molto relativo.
In un'ottica completamente bieca e disfattista, non credo sia possibile esprimere compiutamente il proprio pensiero.
Al massimo ci si puà limitare a consigliare il "male minore".

Per contro, ultimamente ho deciso di essere molto meno "accomodante", ed esprimere le mie idee (per sommi capi, ma mai sino in fondo), anche se c'è il rischio "flame" o lite che dir si voglia.
posso citare un tuo apprezzamento (gmail) sul diffusore?

Mario Straneo

Inviato: 11 ott 2008, 03:59
da dueeffe
casse inglesi con woofer da 30 cm.
Originariamente inviato da mariovalvola - 10/10/2008 :  20:20:23
Se non avessero una sensibilità ridicola, un paio di BC1 me le rimetterei in casa oggi.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 10/10/2008 :  22:34:21


Le Spendor BC1 (che conosco bene) non hanno un 30cm bensì un 20cm.
Francamente è un diametro "accettabile", seppur "borderline".

Soprattutto non hanno una sensibilità "ridicola".
Le sensibilità ridicole sono (semmai) quelle "estremizzate", che vogliono giocarsi un bel po' di coerenza in nome del "frastuono".
:)

zau,


Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 11 ott 2008, 04:07
da nullo
Non ho visto il "continued".. così provo ad interloquire per la prima parte...
Caro Roberto,
la riproduzione musicale è un naturale compromesso, dato che riprodurre fedelmente un evento è impossibile.

Premesso ciò, mi rendo conto che la maggior parte della gente che approccia un ascolto di un sistema di riproduzione è "tentata" dalla SPL, ee da sollecitazioni fisiche.

Sui perchè non è semplice dare una spiegazione.
Forse si tratta di una convinzione, oppure di una abitudine...
Magari diviene anche una esigenza, quando il "modello" a cui si è abituati è la discoteca o certi concerti elettronici "live".
Se vuoi ti dico cosa mi ha portato verso la SPL maggiore... la semplice ricerca di un gap dinamico credibile, ora ho imparato a ricavarlo diversamente, ma all'inizio, aumentando il livello di amplificazione ed usando cassoni, mi era sembrato di cogliere aspetti positivi, sbagliavo.

Odio i concerti amplificati. Mi piace il suono della voce e degli strumenti.
Iniziamo a comprendere che una emissione che prevede l'impatto fisico è caratteristica solamente dei concerti elettronici "live".
Uhm.. quando ascolto una batteria non amplificata, suonata da un batterista malato di protagonismo, quella picchia sulla pancia, ma posso farne a meno. Non mi piacciono i suonatori malati di protagonismo.


Diverso è il discorso che riguarda la musica acustica.
I riferimenti sono ben delineati, così come l'idea di evento si investe di un senso compiuto.

...e qui mi fermo un attimino, perchè sono stanco e me ne vado a nanna.
Mi spiace, il discorso cominciava a farsi interessante....

Possiamo cominciare a parlare anche di voce umana?

Ciao, Roberto

<<Non vorrei mai far parte di un club che accetti fra i suoi membri un tipo come me.>>

Groucho Marx

Inviato: 11 ott 2008, 04:12
da dueeffe
...Il discorso (che hai letto) era molto relativo.
In un'ottica completamente bieca e disfattista, non credo sia possibile esprimere compiutamente il proprio pensiero.
Al massimo ci si puà limitare a consigliare il "male minore".

Per contro, ultimamente ho deciso di essere molto meno "accomodante", ed esprimere le mie idee (per sommi capi, ma mai sino in fondo), anche se c'è il rischio "flame" o lite che dir si voglia.
posso citare un tuo apprezzamento (gmail) sul diffusore?

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 10/10/2008 :  22:54:15

Cita pure.

A quel che ricordo, su gmail ti ho chiaramente detto che le SP100 secondo me sono "esagerate" e che (per me) ritenevo invece "giuste" le Spendor S3e, che sono queste:

Immagine


...che hanno un woofer esagerato di ben 140mm.

:)

...o sbaglio?
Se sbaglio dimmelo! Che sto andando "a memoria"...

Che dovevo fare, Mario, essere più tassativo? Più chiaro? Più "spietato"?
C'è modo e modo, non credi?

; )


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 11 ott 2008, 04:15
da dueeffe
Mi spiace, il discorso cominciava a farsi interessante....

Possiamo cominciare a parlare anche di voce umana?

Ciao, Roberto

<<Non vorrei mai far parte di un club che accetti fra i suoi membri un tipo come me.>>

Groucho Marx


Originally posted by nullo - 10/10/2008 :  23:07:36

Tranquillo Roberto,
se ho promesso un "continued", fidati, ci sarà!

è solo questione di tempo (a disposizione).
Oggi ne ho avuto solo per brevi repliche.

salutoni,

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 11 ott 2008, 04:21
da mariovalvola
":comunque sono esagerate
me: in che senso?
: hanno la magnifica timbrica Spendor, ma servono per chi vuole molto punch"

da qui a scrivere che non viene fuori la musica da altoparlanti grossi ............... :D

Mario Straneo

Inviato: 11 ott 2008, 04:27
da Luc1gnol0
"lassa perde, marie'..."

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"

Inviato: 11 ott 2008, 04:29
da dueeffe
":comunque sono esagerate
me: in che senso?
: hanno la magnifica timbrica Spendor, ma servono per chi vuole molto punch"

da qui a scrivere che non viene fuori la musica da altoparlanti grossi ............... :D

Mario Straneo


Originally posted by mariovalvola - 10/10/2008 :  23:21:03


...dai Mario...sono andato a ritrovare quella conversazione (per curiosità)...

Hai dimenticato questo:

conosco bene tutte le spendor, per quel che mi riguarda mi basta una S3e

...che poteva (e doveva) essere già un grosso campanello di allarme (nelle fugaci e veloci conversazioni che abbiamo su gmail, visto che scappi sempre via quasi subito! :p ) dato che mi avevi chiesto espressamente delle SP100, ed io ti ho risposto: "S3e"...

Buona Notte!

Fabio.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)

Inviato: 11 ott 2008, 04:31
da dueeffe
"lassa perde, marie'..."

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"


Originally posted by Luc1gnol0 - 10/10/2008 :  23:27:00

Hi man,
hai qualche problema?

Se lo hai, esistono anche i pvt.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)