Pagina 2 di 2
Inviato: 04 set 2008, 15:18
da campedel
Decisamente Jordan stravince vs Fostex 206E.
Il Jordan surclassa il 206E se per quest'ultimo - non caricato in BLH - non si prevede nessuna rete correttrice della risposta in frequenza e dell'effetto di rinforzo del pannello (BSC).
Con queste correzioni, il Jordan rimane superiore ma la vittoria è ai punti ...
Non ho invece mai provato il Fostex in BLH.
Ciao
Francesco
Inviato: 04 set 2008, 16:05
da Echo
uso delle fostex206e in bassreflex e un pò i bassi mi mancano
Originariamente inviato da Echo - 02/09/2008 : 21:21:06
Puoi provare anche con un differente caricamento: per es. questa
tromba posteriore per Fostex da 20cm dovrebbe restituire i 35-40Hz.
Ad ogni modo, a mio parere potrebbe darti risultati migliori del biconico, se non altro come equilibrio, il Fostex 208ES, al quale eventualmente si può sempre pensare di aggiungere un tweeter (la tromba su segnalata prevede l'opzione, nel caso).
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 03/09/2008 : 23:46:36
...dici che magari forse per ottenere soddisfazione devo comprare solo un pò di legno

??
Inviato: 04 set 2008, 17:56
da Luc1gnol0
dici che magari forse per ottenere soddisfazione devo comprare solo un pò di legno

??
Originariamente inviato da Echo - 04/09/2008 : 11:05:28
Si, credo che magari forse per ottenere soddisfazione (la tua, soggettiva e personale) è il primo passo da fare (e poi quella tromba funziona pure con Lowther, AER, Reps, probabilmente Supravox, Veravox solo per citare maggiori efficienze, o migliori linearità).
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"