Pagina 2 di 2
Inviato: 12 mar 2008, 22:45
da superfigone
Gentili amici, ho provato anche io a realizzare il real, e purtroppo devo dire che ho riscontrato lo stesso problema:il guadagno è unitario ed il suono è parecchio distorto.
il segnale di ingresso è preso da un cd player che da specifica è di 250mv 47K.
al momento utilizzo una valvola 6np1vi, forse non è indicatissima allo scopo, in settimana lo provero' con una 6922 e con una e88cc.
ho provato ad interpretare i suggerimenti di Alessandro in questo schema, è questo quello che intendevi?
grazie!!!

Inviato: 15 mar 2008, 05:52
da superfigone
questa sera ho provato il real tubalizer con la e88cc e devo dire che funziona perfettamente senza alcuna modifica, evidentemente la 6n1p non era per nulla adeguata, ma il meglio di se questo buffer lo da con la 6922, il suono dalle casse esce quasi colorato ma per i miei gusti non è un difetto. ho preparato il pcb se qualcuno lo volesse...
Inviato: 15 mar 2008, 20:09
da ilicetomauro
Ciao superfigone puoi mandarmi il master delle pcb in formato pdf se puoi ti ringrazio anticipatamente,che guadagno ha?
Iliceto Mauro
Inviato: 18 mar 2008, 15:40
da superfigone
ecco il pcb, ricordati che lo zoccolo va montato dal lato opposto ai componenti, predisponi una generosa aletta di raffreddamento per il 7806, dicaimo che si fa sentire con 13.8v di alimentazione

per la valvola ti consiglio la 6922 philips vedrai che funzionerà al primo colpo senza problemi!!!

Inviato: 18 mar 2008, 18:55
da mrjam
Con grande fatica mi tacio sull'idea che ho di tali "ciofeghe" utopistiche.
Comunque... alcune osservazioni:
- Prima del regolatore è buona norma usare un piccolo condensatore. Soprattutto in quanto la linea è condivisa con la placca.
- Crea un collegamento a stella anche per il positivo 12V, le correnti rumorose del filamento stanno inquinando la tensione sulle plcche.
- All'uscita del regolatore ed in parallelo ad elettrolitici è buona norma NON porre condensatori a film con intrinseca bassa ESR. Risuonano entrambi.
- non potevi sistemare la connessione 12V sul lato opposto a dove è ora? La pista GND fa un giro inutile.
- lo star ground è pessimo in quel punto. Stai riferendo le tensioni ad un punto rumorosissimo.
- Le piste un po' più grosse ti costano in più? Non credo ; ) dato che ciò che non rimane sulla basetta lo porta via il cloruro ferrico.
Non resisto
...triodi a 12V? ...mah... un jfet no? ...oppure un cavo e... punto!
-
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
Inviato: 18 mar 2008, 19:04
da mrttg
- Le piste un po' più grosse ti costano in più? Non credo ; ) dato che ciò che non rimane sulla basetta lo porta via il cloruro ferrico.
Non resisto
...triodi a 12V? ...mah... un jfet no? ...oppure un cavo e... punto!
-
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto

Ciao Roberto a pranzo hai bevuto un poco di cloruro ferrico... urge antiacido; )
Tiziano
Inviato: 18 mar 2008, 20:03
da mr2a3
Già che ci siamo qualcuno mi spiega come diavolo è polarizzata la prima griglia?
Senza la modifica (schema originale) il problema c'era anche sulla seconda ma sulla prima è rimasto.
Sarò io che non ci arrivo ma secondo me semplicemente g si piazza a potenziale di catodo. E non credo che 33k possano dare una polarizzazione grid-leak (che ho provato ad utilizzare ma con 1meg. di R di griglia).(??)
Grazie e ciao!
Massimo
Inviato: 18 mar 2008, 21:46
da superfigone
probabilmente tutte le modifiche indicate sono utilissime ma devo comunque dire che suona davvero bene, io l'ho realizzato su 1000 fori in via sperimentale e l'ho provato con alimentatore HP 6266B, amplificatore carver tfm450 cd player carver, casse klipsch la scala, e devo dire che l'introduzione di questo giocatolino armonizza e colora il suono, sopratutto sulle frequenze medio alte (per mio gusto non è un difetto), in oltre l'ho raffrontato al musical fidelity 10x il quale risulta solo più equilibrato.
appena ho tempo lo misuro con l'analizzatore di spettro.
saluti
Inviato: 19 mar 2008, 16:12
da mrjam
Tiziano hai ragione. Mi immagino che ghigno hai fatto quando hai visto l'intervento!! ; )
Ora vado a fare un giro nel thred "deluso dai transistor"
Ah, Bob che dice?
-
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
Inviato: 19 mar 2008, 18:00
da mrttg

O sei tremendo.... o sei stressato... dai diventa buono che siamo a Pasqua.... bevi un poco del liquido di sviluppo che contiene soda cosi il PH torna buono.
Il segretissimo (sembra che il 3rd sia controllato da NSI) Tubalizer quanto si presuma distorca?
Tiziano

Bob lo vedo bene