Pagina 2 di 2
Inviato: 27 feb 2008, 19:26
da Luc1gnol0
volevo semplicemente proseguire sulla strada del "ben scelto".
Originariamente inviato da luckya - 27/02/2008 : 13:05:44
Se devi solo scegliere tra due prodotti commerciali A e B, e non trovare il bandolo della matassa, un metodo rapido è seguire il metodo descritto dal prof. Gualtiero Maldè, in arte Venanzio, Galileo Audiofilo.
Test a casa in cieco, magari di una settimana, ed il problema è solo trovare ora un negoziante disponibile (a prestarti un lettore - o più - da soli cinquecento euro circa: al prof. GM sì che glieli prestano, ma lui acquista VTL da 18keuro, poi Wadia da 16keuro, infine Nagra da 13keuro, è un cliente di riguardo).
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 27 feb 2008, 20:31
da riccardo
Se hai un Evo, non avrei alcun dubbio, per i cd modifica un marantz preso a buon prezzo, vanno d'accordo in modo francamente terrificante. E sottolineo il terrificante. Per i film le chiavette usb, o quel che è a stò punto piglia un trevi, e bonanotte al secchio.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 27 feb 2008, 22:39
da audiofanatic
Indovinate chi sono io
Ciao!
Giaime Ugliano
Originariamente inviato da Giaime - 26/02/2008 : 16:05:09
la seconda salsiccia da sinistra!

Inviato: 27 feb 2008, 22:41
da audiofanatic
Se non mi seppellite con bordate di fischi proporrei anche il DVD suggerito su molti forum da Sound Berry.
E' il Trevi 3520.
Ciao
Massimo
Originariamente inviato da mr2a3 - 26/02/2008 : 13:23:36
se è bello come il mitico cardanzone...
http://www.classiclancia.i8.com/images/ ... VX1982.jpg
Filippo
Inviato: 27 feb 2008, 23:53
da MBaudino
Visto che ''Malde- Galileo'' ci cita, si potrebbe discuterne insieme in una prova comparata. Io ho il 585, come Piergiorgio, quindi è un doppione.
Potrebbe essere una buona occasione anche per verificare le modifiche ideate da Penasa e proposte da Riccardo. Anche - e soprattutto- ver verificare le differenze elastico-non elastico (che io non ho percepito, per altro).
http://ilgalileoaudiofilo.forumup.it/vi ... oaudiofilo
Mauro
Inviato: 28 feb 2008, 00:31
da luckya
Visto che ''Malde- Galileo'' ci cita, si potrebbe discuterne insieme in una prova comparata. Io ho il 585, come Piergiorgio, quindi è un doppione.
Potrebbe essere una buona occasione anche per verificare le modifiche ideate da Penasa e proposte da Riccardo. Anche - e soprattutto- ver verificare le differenze elastico-non elastico (che io non ho percepito, per altro).
585 intendi il Pioneer?
Le modifiche ... ehmmm ... non le ho trovate
Comunque, visto che "muto l'accento ed il pensier" come piuma al vento nonostante sia uomo, mi sto convincendo per un Pioneer come multilettore e ... vedremo cosa per un lettore CD decente (=dal Marantz da modificare ad uno Jolida valvolare ... no, spe, fate finta di non aver letto

).
Il Pioneer che mi sta tentando è il DV 600 USB. Nuovo si trova sui 170 euro.
Lascio stare menate come streaming e drive di rete, casomai in un lontano futuro prenderò uno scatolotto dedicato, anche perchè prima
è necessario che metta in piedi un "giravinili".
Il pre RIAA? Ovviamente autocostruito

Inviato: 28 feb 2008, 00:42
da plovati
Visto che ''Malde- Galileo'' ci cita, si potrebbe discuterne insieme in una prova comparata. Io ho il 585, come Piergiorgio, quindi è un doppione.
Potrebbe essere una buona occasione anche per verificare le modifiche ideate da Penasa e proposte da Riccardo. Anche - e soprattutto- ver verificare le differenze elastico-non elastico (che io non ho percepito, per altro).
http://ilgalileoaudiofilo.forumup.it/vi ... oaudiofilo
Mauro
Originally posted by MBaudino - 27/02/2008 : 17:53:25
Ok, ci potrebbe essere una possibilità a Milano, se Filippo conferma.
Quindi ritrovo a milano in un negozio hi-fi che ci metterebbe a disposizione una saletta, prove alla cieca di lettori vari.
Filippo? Malde?
PS che
confusione con tutti questi forum. Ormai siamo al cross-forum più che al cross-posting
_________
Piergiorgio
Inviato: 28 feb 2008, 00:48
da mariovalvola
si trova qualche suggerimento per modificare il pioneer dv 585A?
Mario Straneo
Inviato: 28 feb 2008, 00:54
da MBaudino
Sorry, ho scritto troppo sinteticamente. Le modifiche proposte da Riccardo non erano riferite al Pioner: quello che intendevo dire era che si poteva cogliere l' occasione del confronto suggerito dal 3d linkato anche per verificare:
- le proposte fatte da Riccardo, su sviluppo di M. Penasa
-i vantaggi della sospensione elastica del lettore, secondo quanto suggerito a sua tempo sul forum di Epidauro, presumo su input iniziale dell' ing. Russo. Il fatto che io non abbia mai sentito differenze, non vuole dire nulla; posso essere sordo, non allenato, posso non sapere cosa e come percepire, il mio impianto non è sicuramente adeguato ecc. ecc.
L' ultima in particolare sarebbe una semplice prova della verifica in condizioni un minimo controllate dell' esistenza o meno di differenze, e non implica giudizi di merito.
Comunque fine OT
Mauro
Inviato: 28 feb 2008, 01:19
da riccardo
Modifiche al Pioneer
Leggo che Malde ha un marantz 63 al mare, potrebbe recuperarlo e modificarlo. E stabilire, di primo acchitto, se nel suo sistema si sentono, al di là di giudizi di valore, differenze fra il "prima" e il "dopo".
Da me, sono lapalissiane.
Marzio ed io abbiamo il nostro bel daffare sul 63 KIS da "sposizione" che non solo non è pronto, ma ne è , per ora, ben lungi e con parecchi dubbi.
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 28 feb 2008, 02:01
da mariovalvola
Grazie per il link
Mario Straneo
Inviato: 28 feb 2008, 17:58
da luckya
Se devi solo scegliere tra due prodotti commerciali A e B, e non trovare il bandolo della matassa, un metodo rapido è seguire il metodo descritto dal prof. Gualtiero Maldè, in arte Venanzio, Galileo Audiofilo.
Eh, toccherebbe trovare un negoziante a Roma che mi prestasse qualche apparato per diversi giorni, che si fidasse di me e che tutto contento si mettesse in tasca 50-150 euro dopo una decina di giorni di prodotti in casa di uno sconosciuto
Ironie a parte, se ci limitiamo al multilettore (dando per scontato che il lettore CD andrà scelto a parte), c'è una certa differenza di prezzo tra un Trevi o un Pioneer o un Sony che, a ben vedere, non è poi così marcata.
Quello che mi piacerebbe è trovare il miglior compromesso tra qualità e completezza della funzioni.
Se il kiss o il trevi si vedessero bene su un LCD 32 pollici via HDMI, allora la scelta sarebeb scontata verso questi apparati.
Se ci fosse una vera differenza verso un Pioneer (quale?) o un Sony (quale?) allora quei 100 euro in più sarebbero ben spesi.
L'usato, ebay a parte, non saprei dove trovarlo a Roma, mentre le offerte dei grossi centri di elettronica potrebbero riservare piacevoli sorprese (l'Unieuro inaugurata poco tempo fa a Roma, propose le Canon EOS 350 D con 200 euro di sconto. Va bene che stava uscendo di produzione, ma 200 euro in meno sul nuovo di qualità è sempre un'ottima occasione

)
Inviato: 28 feb 2008, 18:07
da riccardo
io ho come una impressione .....che in linea di principio qualsiasi DVD emette una immagine sensibilmente migliore di quanto riesca a trasmettere il video LCD a cui è attaccato....
spero di sbagliarmi, ma ...
Saluti
R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Inviato: 28 feb 2008, 18:56
da audiofanatic
Visto che ''Malde- Galileo'' ci cita, si potrebbe discuterne insieme in una prova comparata. Io ho il 585, come Piergiorgio, quindi è un doppione.
Potrebbe essere una buona occasione anche per verificare le modifiche ideate da Penasa e proposte da Riccardo. Anche - e soprattutto- ver verificare le differenze elastico-non elastico (che io non ho percepito, per altro).
http://ilgalileoaudiofilo.forumup.it/vi ... oaudiofilo
Mauro
Originally posted by MBaudino - 27/02/2008 : 17:53:25
Ok, ci potrebbe essere una possibilità a Milano, se Filippo conferma.
Quindi ritrovo a milano in un negozio hi-fi che ci metterebbe a disposizione una saletta, prove alla cieca di lettori vari.
Filippo? Malde?
PS che
confusione con tutti questi forum. Ormai siamo al cross-forum più che al cross-posting
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 27/02/2008 : 18:42:03
è sempre aperta quella famosa possibilità nel weekend...
ditemi come procedere...
Filippo
Inviato: 28 feb 2008, 19:50
da Luc1gnol0
Se ci fosse una vera differenza verso un Pioneer (quale?) o un Sony (quale?) allora quei 100 euro in più sarebbero ben spesi.
Originariamente inviato da luckya - 28/02/2008 : 11:58:48
Se acquisti online con carta di credito hai modo di realizzare quanto descrivi.
Circa i Pioneer, se vuoi un lettore DVD con HDMI, DV-400V, se vuoi un lettore universale, DV-600V.
--- --- ---
Ciao, Luca