Pagina 2 di 2

Re: condensatori riaa e di accoppiamento per phono

Inviato: 20 feb 2010, 09:13
da caputi oreste
ciao Ragazacci :rofl:
oggi ho preso il coraggio di porvi questa domanda.... :oops:
se può essere un'attenuante, alla castroneria che stò per enunciare, confesso che non ho assolutamente nessuna esperienza tecnica :?:
da un pò di tempo stò divertendomi a valutare vari trasformatori di uscita nel mio dac... :inlove:
ed allora mi sono chiesto..:
potrei sostituire i condensatori di accoppiamento, presenti tra uno stadio e il successivo nel mio phono bilanciato a stao solido, con dei trasformatori ?
se fosse possibile avrei dei miglioramenti sonori ?
scusatemi se ho detto una sonora stupidaggine, ma il dubbio mi ha indotto ad esporvi la domanda.
grazie e saluti

Re: condensatori riaa e di accoppiamento per phono

Inviato: 20 feb 2010, 09:36
da UnixMan
in linea di principio si, ma nello specifico bisogna valutare caso per caso se sia possibile (e conveniente).

Re: condensatori riaa e di accoppiamento per phono

Inviato: 20 feb 2010, 10:18
da caputi oreste
Già sono iper felicissimo di non aver spararto una castroneria :sweat:
come si può valutare se è il caso di provare ?
io ho ormai molti trasformatori da poter provare ...
cosa dovrei fare ??
grazie

Re: condensatori riaa e di accoppiamento per phono

Inviato: 20 feb 2010, 10:51
da UnixMan
per cominciare, puoi postare lo schema... ;)

In alcuni casi i condensatori di accoppiamento sono parte del filtro RIAA e/o sono utilizzati per il filtraggio subsonico, quindi vanno valutati attentamente gli effetti sul funzionamento e sulla risposta in frequenza della eventuale sostituzione.

Oltre a questo, bisogna valutare soprattutto la presenza di DC. I normali trasformatori di segnale non possono essere soggetti a correnti DC, quindi se i punti in cui vai ad inserirli non sono a 0V rispetto a massa non puoi utilizzarli.

Re: condensatori riaa e di accoppiamento per phono

Inviato: 20 feb 2010, 12:28
da caputi oreste
purtroppo non ho lo shema.... ;(
ti posso solo dire che il phono è l'Aqvox mkII, e i condensatori che vorrei sostituire con i trasformatori si trovano tra i due moduli che amplificano il segnale.
i condensatori e le resistenze riaa si trovano altrove compreso il circuito subsonico.
i condensatori hanno un valore di 2uf...
altro non sò....
grazie

Re: condensatori riaa e di accoppiamento per phono

Inviato: 20 feb 2010, 17:01
da UnixMan
allora evita di fare pasticci... ;)

Re: condensatori riaa e di accoppiamento per phono

Inviato: 21 feb 2010, 11:47
da caputi oreste
Ciao Paolo
cosa potrebbe accadere se inserisco il trasformatore 1:1 al posto dei condensatori di accoppiamento ?
sarei troppo curioso di poter effettuare la prova....
se dovessi scrivere alla Aqvox, per lo schema, per convincerli potrei farmi inviare solo quaeelo relativo all'accoppiamento tra i due stadi ??
grazie 1000 e saluti

Re: condensatori riaa e di accoppiamento per phono

Inviato: 21 feb 2010, 14:00
da UnixMan
Se hai l'oggetto, lo schema te lo puoi ricavare di santa pazienza dal circuito.

Per quanto concerne il "cosa potrebbe succedere", un C crea un collegamento punto-punto isolato in DC mentre un trasformatore ha bisogno di due loop di corrente (circuiti di primario e secondario) che per la DC sono praticamente chiusi in corto-circuito. Quello che puo` succedere se li colleghi nel posto sbagliato dovresti capirlo da solo...

Come gia` fatto notare recentemente da altri in altri thread con domande simili, eventuali modifiche ad un circuito vanno pensate e ponderate con cognizione di causa, non si possono (e non si devono) fare "a casaccio".