QUALCUNO PER CASO ASCOLTA MUSICA?

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
bunip
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
Località: Parma

Messaggio da bunip »

Di mio, preferisco il silenzio.
Sono malato? Posso sperare di guarire? Come?
la malattia per me è la musica, e come la maggior parte delle malattie serie, incurabile. Terapia sintomatica: l'ascolto. Come trattamento della inevitabile sindrome depressiva dovuta al trattare solo i sintomi e non la causa: l'ascolto di gruppo.
Questo è il massimo che posso dare con le mie competenze.
Ciao Mauro, e a presto!

paolo
ciao, paolo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Paolo, stai fondando gli Audiofili Anonimi, terapia di gruppo per seri disturbi della personalità che si manifestano principalmente tramite una esagerata scarsa propensione ai contatti umani :grin: ?

Se la cura proposta è una mangiata in compagnia accompagnata da una bella selezione ragionata di Cd o vinili, mi sottopongo volentieri alla terapia.

E MBaudino lo lasciamo a casa :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

E MBaudino lo lasciamo a casa
Oppure andiamo a casa sua e ci facciamo preparare il risotto mentre noi ascoltiamo qualche disco (che ci portiamo dietro da casa nostra).

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

Se vuoi ho l' opera omnia di Paola e Chiara :p , nonchè The best of Toto Cotugno :| .
Mauro
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Tanto per ritornare in tema nonostante i due cisalpini che sabotano ormai tutti i thread seri, che musica ascolto, dici Paolo?

Ma non li hai visti i ciddì? Mi pare che qualcuno ora stia anche sui tuoi scaffali :) .
Comunque, ultimamente Musica Nuda 2 di Magoni/Spinetti gira spesso nel mio Pioneer. E' incredibile come la voluta spogliazione dagli orpelli pop di brani notissimi quali Splendido Splendente della Rettore o Like a Virgin di Madonna sia capace di trasformare pezzi orecchiabili e nulla più in brani musicalmente intensi. E il tutto ottenuto con lo strumento principe: la voce.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Tanto per ritornare in tema
Originariamente inviato da plovati - 21/06/2007 : 16:47:51
semi-OT

Non per deprimere ulteriormente paolo-bunip, ma per capire io: voi siete in grado di ascoltare in compagnia, o anche ne traete nel caso maggior godimento, che so, il concerto per violino ed orchestra n.° 1 op. 6 in re maggiore di Nicolò Paganini? Io all'attacco de lo "Allegro Maestoso" avrei un mezzo attacco di orticaria a sentire accanto i respiri di altri... almeno in casa: dal vivo è un altro genere di esperienza, per me non comparabile.

/semi-OT

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Non era per la ricercatezza dell'immagine, è che chi ha mai guardato il mondo attraverso una maschera per arcosaldatura (io) capisce quanta ferocia, quasi disprezzo, c'era (o anche poteva esserci, per esser più giusti e meno sciocchi) nelle tue parole nei confronti del modo/mezzo in cui altri ascoltano la musica, ed a voler trarre conclusioni ulteriori, in definitiva degli altri. :D
A tal riguardo, personalmente "ascolto" musica (certi generi almeno) anche col telefonino, traendone il relativo beneficio. :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

birbante di un Luca :D

E' nota la diversità di ascolto tra i musicofili e gli audiofili.
E' noto che i primi (in molti casi) riescono a godersi la musica anche con una fonovaligia. Io sono nato come audiofilo.
Non riesco a godermi la musica con un arnese che considero un cesso a pedali (anche costoso... non è una questione di prezzo in sè). Posso ascoltare anche in macchina ma , per me, non è la stessa cosa, non c'è lo stesso piacere, lo stesso coinvolgimento. Il mezzo è purtroppo importante. Questo senza ghettizzare nè creare fossati. Non c'è spocchia .

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
bunip
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
Località: Parma

Messaggio da bunip »

per quello che avevo in mente io la fase di ascolto, al limite, e pur mutilando l'incontro, si potrebbe anche saltare, ovvero ci si mette d'accordo e ci si scambia prima tutte le informazioni necessarie, ci si ascolta a casa propria e nella propria intimità la musica e poi ci si trova per parlerne. Ovviamente comprendo perfettamente cosa intendi quando dici che non riesci a prescindere dall'impianto (e qui mi fai venire una curiosità maledetta di saperne di più) e me ne immagino i motivi; è anche vero che non è una situazione molto comune la tua, direi forse tipica di chi durante lunghi anni di ricerca ha messo a punto un sistema, con sforzi, fatica e denaro, calibrato sui propri gusti nel minimo dettaglio. Comunque per chi è meno "schizzinoso" (bonariamente - ovvio) l'ascoltare e commentare in tempo reale al termine dell'ascolto credo sia davvero il massimo, per gli intenti proposti.
L'alternativa è trovarsi sempre a casa tua...
ciao, paolo
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

birbante di un Luca :D
Originariamente inviato da mariovalvola - 21/06/2007 : 19:52:06
Facciamo così, definiscimi un "minimo sindacale" di apparecchi commerciali (1 sorgente, amplificazione, diffusori), magari mi accorgo di aver tirato la freccetta a tre metri dal (supposto) bersaglio. :D

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

e poi ci si trova per parlerne.
Originariamente inviato da bunip - 21/06/2007 : 20:52:01
Scusami se sintetizzo troppo e dunque male: ma tutto ciò che attinenza ha con un forum che si chiama "audiofaidate"? Non voglio scindere il mezzo dal fine, ma avrei capito di più il tuo sfogo se l'avessi letto su di un forum (che peraltro non leggo) come VHF, o su uno, per seguire Mario, dedicato alle passioni di musicofili e melomani.

"Istituzionalmente" la melomania ha sì una certa attinenza con l'autocostruzione, ma... "a latere". Imvho.
Come tale ritengo che le "conoscenze" fatte qui possano solo incidentalmente servire a creare nuovi legami nell'ambito musicale ed umano.

Parafrasando un buon Popper d'annata (che è morto e non se l'avrà a male se mi prendo la confidenza di chiamarlo "buon Popper"), al giorno d'oggi credo che l'autocostruzione debba occuparsi delle miserie elettrotecniche, mentre il senso all'anima come solo la musica può dare, beh, resta una questione privata.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
bunip
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
Località: Parma

Messaggio da bunip »

ma avrei capito di più il tuo sfogo se l'avessi letto
mi spiace che tu l'abbia recepito come uno sfogo, molti l'hanno giustamente interpretato come uno stimolo a qualcosa che è perfettamente attinente a questo forum, e ancor più alla sezione in cui è stato inserito. Nessuno vuole distogliere dai contenuti tecnici o pretende di fare filosofia dello spirito. Si cercava qualcuno con esigenze analoghe, e a quanto pare non siamo pochi.
ciao, paolo
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Messaggio da riccardo »

al giorno d'oggi credo che l'autocostruzione debba occuparsi delle miserie elettrotecniche, mentre il senso all'anima come solo la musica può dare, beh, resta una questione privata.
Non sono d'accordo.
Le sole cose che io, povero animale, posso considerare private, sono quelle custodite dentro la pelle, al di sotto di essa, ma, fra tutte, solo quelle che non mandano nessun segnale di come sono io, al mondo esterno.

IO non posso separare.
Io sono un tutt'uno.
E per me autocostruzione vuol dire, nel tutto, una sola cosa: costruire la propria coscienza, attribuire al tempo la propria scansione, riempirlo con una riflessione attiva sull'io, sugli altri, sulle cose, sul senso anche il più minimo del funzionamento del mondo.
Tutta sta pompa per dire che secondo me, a parte il discorso interrelazionale, non si possono costruire cose atte a riprodurre la musica, se non se ne sperimenta, a tutto tondo, la qualità, la capacità evocativa, la possbilità di condivisione, della musica, la più varia.
Magari, io che ho uno sweet spot poco più grande dell'area della punta del mio naso, non sono abituato a frequenti ascolti di gruppo. Ma cavolo, quanto mi piace avere e dare idee e suggerimenti..

Saluti

R.R.
--------------------------------
Atomo e vuoto sono in noi
-------------------------------
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

mi spiace che tu l'abbia recepito come uno sfogo
Originariamente inviato da bunip - 21/06/2007 : 22:14:33
Forse allora dovresti riconsiderare espressioni come il titolo ("QUALCUNO PER CASO ASCOLTA MUSICA?") o anche l'incipit
Qualcuno qui dentro per caso ascolta musica? Possibile che ci siano pagine e pagine di gente che desidera scambiarsi... càzzi (nda: mi sono sostituito al correttore automatico per esigenze di chiarezza), ...si vada in massa ad arraffare rottami a centinaia di kilometri di distanza
Originariamente inviato da bunip - 19/06/2007 : 20:42:17
Ti assicuro di non essere il solo ad aver un po' arricciato il naso di fronte ad espressioni che se un senso per te ce l'hanno, definito, possono assumerne anche altri, di sensi, non ironici come la tua chiusura sottende.
E lo dico ora senza alcuna animosità. :oops:

Siete in tanti: benissimo, io personalmente spero che col vostro impegno sappiate ravvivare la sezione dedicata alle opere del cuore e dell'ingegno, finora apparsa poco prolifica (ma che non per questo deve restare tale)! :)

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Non sono d'accordo.
quasi-OT

Non ho capito riccardo: non sei d'accordo che esistano questioni private, non sei d'accordo che sia una questione privata, o non sei d'accordo su che cosa?

Come tutti i chiasmi (a rigore non lo sarebbe nemmeno, passami la licenza del termine...), come lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, ci sono attinenze che giustificano il chiasma stesso: tuttavia tra i termini contrapposti non c'è un rapporto di causa ed effetto. Non è che se ho lo zen come credo personale poi sono anche un bravo meccanico, né è consequenziale che all'autocostruzione debba inerire una maturazione umana complessiva. Può accadere, è anche auspicabile che accada, ma il tutto rimane nell'ambito delle possibilità, della complessità.

Per tornare a Popper, il soggetto era l'economia: secondo Karl Popper l'economia doveva occuparsi della miseria umana e non della felicità umana, che resta un fatto personale, privato.
O se vogliamo cambiare paragone evocativo, e rovesciare i termini, per un vero viaggio di scoperta non servono nuovi orizzonti, ma occhi nuovi.
Io vedo gente che è andata dappertutto (o così crede) ma ha il cuore così duro che nulla lo scioglie, nemmeno il profumo del glicine a primavera, o della gialla ginestra del limine di oggi dell'estate.
La mia vecchia edicolante, ad una signora molto più giovane (e benestante) che insisteva su quanto si perdesse della vita sempre chiusa nel suo chiosco, un giorno rispose: "Chiudi gli occhi. Che cosa vedi? E niente ti ricorderai!". Saggezza contadina.

Il mio paragone è centrato sull'attività manuale, tecnologica, dell'autocostruzione, argomento principe di questo forum: le motivazioni che spingono alla stessa sono le più diverse, i fini perseguiti idem.

Dunque che a questa mera attività consegua una coscienza dell'atto, è un passo ulteriore, non scontato e nemmeno necessitato. Imvho.

Perciò, tornando più terra-terra, quando dici:
se non se ne sperimenta, a tutto tondo, la qualità, la capacità evocativa, la possbilità di condivisione, della musica, la più varia.
Originariamente inviato da riccardo - 21/06/2007 : 22:34:30
secondo me fai un "passo ulteriore": rispetto alla natura dell'uomo, almeno.

Se sono stato per niente chiaro, se ritieni, magari apri un altro thread.

/quasi-OT

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
bunip
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
Località: Parma

Messaggio da bunip »

possono assumerne anche altri, di sensi
tutto ciò che viene scritto può assumere altri significati per chi legge rispetto alle intenzioni di chi scrive; dipende dallo stato d'animo in cui si trova chi legge e dal valore che decide di dare alle parole. se decido di attaccar briga ciò che leggo mi sembrerà una sfida, se decido di divertirmi ciò che leggo mi farà sorridere.

Questo lo so bene.

è per questo che al fondo ho tenuto a specificare la chiave di interpretazione del messaggio
non ironici come la tua chiusura sottende
nessuno sottende nulla. è scritto nero su bianco e non è data possibilità di "interpretazione" libera, pena il misunderstanding.
comunque vedo che non tutti sono abituati a leggere quello che sta scritto; taluni leggono ciò che vogliono leggere
quote:Qualcuno qui dentro per caso ascolta musica? Possibile che ci siano pagine e pagine di gente che desidera scambiarsi... càzzi (nda: mi sono sostituito al correttore automatico per esigenze di chiarezza), ...si vada in massa ad arraffare rottami a centinaia di kilometri di distanza
Originariamente inviato da bunip - 19/06/2007 : 20:42:17

e poi, scusami, a chi mai non è capitato, tornando esausto da marzaglia dopo levatacce improponibili, di chiedersi anche per un solo momento che senso avesse tutta la rottameria che trasportava nel baule?
a me è capitato spesso e mi sono sempre messo a ridere!
perchè non poterci ironizzare sopra?



paolo buniva
ciao, paolo
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

nessuno sottende nulla.
C'è vicinanza, ma non sovrapposizione, tra i verbi sottendere e sottintendere, e l'accezione comune del secondo non è propria del primo.
comunque vedo che non tutti sono abituati a leggere quello che sta scritto; taluni leggono ciò che vogliono leggere
Se pensi che davvero scripta manent, perdonami la villanìa, ma ti illudi.
O forse stavi ragionando come davanti ad uno specchio? :)
a me è capitato spesso e mi sono sempre messo a ridere!
perchè non poterci ironizzare sopra?
Originariamente inviato da bunip - 21/06/2007 : 23:33:55
Io ho detto (rectius: ho voluto dire) solo (anche) che ti sei espresso in maniera malamente equivocabile, a mio modesto avviso.
E non, viceversa, che manchi di ironia tu, od io, o che l'ironia non serva.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Ohe', Luca, sarai mica tu il Sig. Precisetti di aloiana memoria? :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Ohe', Luca, sarai mica tu il Sig. Precisetti di aloiana memoria? :D
Originariamente inviato da plovati - 22/06/2007 : 13:43:28
Questo personaggio non me lo ricordo! :D

In ogni caso, per restare alla lettera P, mi giravano le Palle (si può dire?) nel veder un dialogo tra sordi, e per non debordare in un inutile ed immotivato litigio, l'ho giocata così. :oops:

Comunque, non sarò forse "Precisetti", però i miei difetti iniziano tutti per la P: presuntuoso, permaloso, petulante... :D

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

le discussioni di un forum pacifico verso risse verbali.
Originariamente inviato da bunip - 22/06/2007 : 14:43:22
Ti ho fatto notare che dichiarando ironia sei stato pure (fosse pure verso una sola persona) cafone.
Non te ne avvedi o non ti sta bene? Esticavoli.
Pensa al polemico trave che hai nel tuo occhio, sig. Paolo Buniva, che non vedi ad un palmo da esso: altro che capire altro dal proprio signor cu*o.

--- --- ---
Ciao, Luca
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
bunip
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 ott 2005, 16:25
Località: Parma

Messaggio da bunip »

P.S. per interrompere questo scambio sterile eviterò qualunque risposta non attinente al titolo.

paolo buniva
ciao, paolo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio