Non sono d'accordo.
quasi-OT
Non ho capito riccardo: non sei d'accordo che esistano questioni private, non sei d'accordo che sia una questione privata, o non sei d'accordo su che cosa?
Come tutti i chiasmi (a rigore non lo sarebbe nemmeno, passami la licenza del termine...), come lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, ci sono attinenze che giustificano il chiasma stesso: tuttavia tra i termini contrapposti non c'è un rapporto di causa ed effetto. Non è che se ho lo zen come credo personale poi sono anche un bravo meccanico, né è consequenziale che all'autocostruzione debba inerire una maturazione umana complessiva. Può accadere, è anche auspicabile che accada, ma il tutto rimane nell'ambito delle possibilità, della complessità.
Per tornare a Popper, il soggetto era l'economia: secondo Karl Popper l'economia doveva occuparsi della miseria umana e non della felicità umana, che resta un fatto personale, privato.
O se vogliamo cambiare paragone evocativo, e rovesciare i termini, per un vero viaggio di scoperta non servono nuovi orizzonti, ma occhi nuovi.
Io vedo gente che è andata dappertutto (o così crede) ma ha il cuore così duro che nulla lo scioglie, nemmeno il profumo del glicine a primavera, o della gialla ginestra del limine di oggi dell'estate.
La mia vecchia edicolante, ad una signora molto più giovane (e benestante) che insisteva su quanto si perdesse della vita sempre chiusa nel suo chiosco, un giorno rispose: "Chiudi gli occhi. Che cosa vedi? E niente ti ricorderai!". Saggezza contadina.
Il mio paragone è centrato sull'attività manuale, tecnologica, dell'autocostruzione, argomento principe di questo forum: le motivazioni che spingono alla stessa sono le più diverse, i fini perseguiti idem.
Dunque che a questa mera attività consegua una coscienza dell'atto, è un passo ulteriore, non scontato e nemmeno necessitato. Imvho.
Perciò, tornando più terra-terra, quando dici:
se non se ne sperimenta, a tutto tondo, la qualità, la capacità evocativa, la possbilità di condivisione, della musica, la più varia.
Originariamente inviato da riccardo - 21/06/2007 : 22:34:30
secondo me fai un "passo ulteriore": rispetto alla natura dell'uomo, almeno.
Se sono stato per niente chiaro, se ritieni, magari apri un altro thread.
/quasi-OT
--- --- ---
Ciao, Luca