Pagina 2 di 2

Inviato: 10 giu 2007, 16:31
da ungern
neanche inframezzato da pezzettidi fili di lana? Che altro ci sarebbe altrimenti?

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 07/06/2007 :  12:02:56
Ciao Pier,
secondo il tuo guru Nakagata... ... GRAPPA!
:D :D :D

L'idea ha un che di intrigante, cmq. Anche se resto dell'idea che le casse siano il Male. ; )

Buon divertimento,
Armando

Inviato: 13 giu 2007, 02:31
da rustyjames
per piergiorgio, un woofer montato su un volume sferico completamente tappezzato da condotti a sezione esponenziale(tromba)con i padiglioni rivolti verso la camera che finiscono in tubi sottilissimi il tutto per far morire l'onda posteriore in maniera dolcissima.ciao eddy

Inviato: 26 giu 2007, 18:42
da plovati
Obbella...
Il mitico Crowhurst aveva colpito ancora:

Immagine

_________
Piergiorgio

Inviato: 29 giu 2007, 17:58
da plovati
cronaca di un piccolo disastro.
In fondo una cassa con la colonna dietro (la coda in alto) come il primo disegnetto io ce l'avrei già: il caminetto. Nella casa vecchia c'è un caminetto a legna in cantina con una canna fumaria alta tre piani e di sezione 30x20cm circa.
Non ci sarebbero le patatine di polistirolo ma una bella colonna d'aria che dovrebbe far sentire il suo peso nello smorzamento. Sarebbe una cassa semichiusa ideale... detto fatto: Fostex FE168 (belli bianchi) montati su un cartone incastrato nella bocca del caminetto.
Un paio di pompate con tchaikovsky... un suono schifoso, sbuffi di fuliggine e il Fostex ora è bello grigio :x

Pulito con l'aria compressa va un po' meglio, ma restano dei segni come di matita sulla carta. Meglio la gomma da matita rossa o quella bianca morbida?

_________
Piergiorgio

Inviato: 29 giu 2007, 20:52
da gluca
Non mi ricordo più dove ma avevo letto di qualcosa del genere. Forse sul forum di Moss o da parte di qualche mossaro di epidauro.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 29 giu 2007, 21:41
da plovati
Ma non è che vedete Moss dappertutto, mo'?
Nel camino ci hanno messo di tutto, da subwoofer a trombe ripiegate (mi pare Villchur in un articolo sulle trombe), a linee di trasmissione risonanti tipo canna d'organo.
C'era un giapponese mi pare su SoundPractices che si era fatto fare due condotti in muratura esterni alla casa per due lunghe e large trombone tipo Goto o simili.

Solo che erano tutti camini finti, non realmente usati per più di trentanni :)

_________
Piergiorgio

Inviato: 30 giu 2007, 03:44
da plovati
OK, gluca ci sono cascato. Scherzo da bastardi cisalpini... :)
Comunque 'mo sto cercando di cancellare le strisciate rosse della gomma da matita.. La prossima volta usero' un AP con cono già nero di suo. :) :)

_________
Piergiorgio

Inviato: 30 giu 2007, 05:48
da gluca
I camini servono per fare le grigliate di salsiccia in inverno e creare atmosfera, gli altoparlanti per fare musica. Hai le idee confuse :D

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 01 ago 2007, 18:52
da plovati
qualcuno ha idea di che tipo di materiale si utilizzi in questo progetto:

Immagine

al centro della cassa. In danese lo chiamano Abend...
sembrerebbe l'ideale per sostituire i chip di polistirolo.

_________
Piergiorgio

Inviato: 01 ago 2007, 19:08
da MBaudino
a me sembra cartoncino sottile passato in un distruggidocumenti

Mauro

Inviato: 25 ago 2007, 14:53
da rustyjames
piergiorgio ma poi a livello sonico l'idea del camino ha funzionato?io avrei usato un panello di legno ciao