Pagina 2 di 2

Inviato: 21 mag 2007, 17:06
da gserpentino
Confermo.
Ora il ronzio e' quasi impercettibile.
Quindi terra scollegata dalle altre masse.

gabriele

Inviato: 22 mag 2007, 02:38
da Giaime
Ciao a tutti!

bene Gabriele, diciamo che il colpevole l'abbiamo trovato :D
Potresti provare la soluzione che ti indicavo (quella dei diodi + condensatore) per aumentare la sicurezza del tuo apparecchio (nel caso sia disconnesso da ogni altro apparecchio, la sua massa è effettivamente flottante, NO BUONO) e per (forse) ridurre ulteriormente il rumore.

Per i diodi, due rettificatori di potenza vanno bene, se è un pre bastano degli 1N4001 o simili (sui finali metterei qualcosa di più impegnativo come corrente). Il condensatore bisognerebbe fare delle prove, con due elementi "opposti": un ceramico di piccolo valore (tale da essere un circuito aperto alle frequenze del tuo ground loop, diciamo 10nF) e un elettrolitico da 1000uF 16V.

Nel mio caso i risultati migliori (oscilloscopio alla mano, misura della tensione tra la terra e massa del circuito*) li ho ottenuti col 1000uF...

* nota bene quando fai questo tipo di misure: immagino tu già sappia che il coccodrillo di massa della sonda dell'oscilloscopio è collegata alla messa a terra, per cui non collegarla MAI a punti del circuito non direttamente collegati con la terra. Ad es. se cercassi di misurare la suddetta tensione, puntando con la sonda alla terra e il coccodrillo alla massa, non misureresti un bel niente... :D

Ciao!
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org