


Da sx a dx, abbiamo un'alimentazione duale regolata da ±15V (LM317 prima, e dopo un regolatore serie con operazionale), poi c'è la scheda della sezione linea (in alto a dx ci sono i due integrati DS1666), poi c'è la scheda del PIC più il suo alimentatore (se può servire per il vostro progetto...), poi a dx c'è la scheda del phono.
Ora sto facendo i fori, poi aggiusterò qualche piccola imperfezione (c'è qualche traccia da 16mil che si è interrotta).
Dopo aver provato ogni soluzione possibile (persino lo smalto per unghie) per proteggere il rame dall'ossidazione... ho visto che la soluzione migliore è quella fatta apposta, la lacca da cs

Ciao!
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org