Preamp, work in progress (era: PCB, chi e dove)

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Yessss :D 8)

Immagine

Da sx a dx, abbiamo un'alimentazione duale regolata da ±15V (LM317 prima, e dopo un regolatore serie con operazionale), poi c'è la scheda della sezione linea (in alto a dx ci sono i due integrati DS1666), poi c'è la scheda del PIC più il suo alimentatore (se può servire per il vostro progetto...), poi a dx c'è la scheda del phono.

Ora sto facendo i fori, poi aggiusterò qualche piccola imperfezione (c'è qualche traccia da 16mil che si è interrotta).

Dopo aver provato ogni soluzione possibile (persino lo smalto per unghie) per proteggere il rame dall'ossidazione... ho visto che la soluzione migliore è quella fatta apposta, la lacca da cs :D

Ciao!
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

sbaglio o non c'è traccia di valvole??.... :p
cambia la firma: saluti al silicio!!! :-)

P.S.
per proteggere le schede sto usando il dammar....ma giusto perche ne avevo una bottiglia a casa.

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Procede, procede :p

Immagine
Immagine
Immagine
PCB alimentazione... ponte con diodi veloci + snubber sul secondario del trasfo, primo regolatore a LM317, successivo regolatore pass con opamp, e ammeniccoli vari.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Immagine

La scheda linea. E' semplicemente un buffer, poi i chip di controllo volume DS1666, e un altro buffer. Relè per la selezione degli ingressi e altre amenità (PS chi fosse interessato mi è rimasto qualche relè di quelli in foto, sulla dx. Edit: però massimo 5-6 pezzi!).

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Di chi è lo schema? Sembrerebbe un Elektor... è il suo superpre presentato pochi anni fa?

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Di chi è lo schema? Sembrerebbe un Elektor... è il suo superpre presentato pochi anni fa?

_________
Piergiorgio


Originally posted by plovati - 20/06/2007 : 22:33:28
E' tutta farina del mio sacco :|

Lo so che per te è difficile crederlo :D

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Immagine

E la scheda phono. Semplicissima: uno stadio d'ingresso con dei JFET a basso rumore, e la RIAA nella rete di retroazione di un operazionale. MM/MC selezionabile da relè, dip switch per il carico resistivo/capacitivo della testina.

I condensatori della RIAA sono i 2.5% in poliestere che Riccardo consigliò tempo fa (se non ricordo male): Distrelec cod. 822302.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Immagine

Questo il diagramma di Bode (modulo) della risposta in frequenza dell'equalizzazione RIAA (simulata). La curva rossa è il settaggio MC, quella verde MM.

E' stato anteposto al circuito in Spice, per valutarne la fedeltà alla curva standard, un blocchetto "Laplace" che implementa una RIAA inversa: per i curiosi la sua funzione di trasferimento è

Immagine

Questo invece è il dettaglio del primo diagramma, evidenziando a passi di 0.1dB la fedeltà alla curva teorica, inclusa la quarta costante di tempo. Si noti il +0.1dB sui medioalti che tanto piace agli audiofili.

Immagine

Ovviamente tutto questo è simulazione: la realtà sarà sottoposta alle tolleranze dei componenti. In ogni caso sono riuscito a procurarmi e usare tutti resistori all'1% di tolleranza e i condensatori al 2.5% di tolleranza. Vedrò di fare, sull'esemplare finito, il test che già feci all'epoca al precedente pre phono che ho costruito (a valvole): seppur con i limiti di strumenti hobbystici valuterò se le previsioni di ottima fedeltà saranno state disattese o meno.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Testata oggi la scheda dell'alimentazione: c'era un piccolo bug che impediva il funzionamento del regolatore negativo (occhio a condividere gli opamp doppi tra due regolatori: le alimentazioni sono le stesse per ambo gli operazionali, bisogna fare attenzione che le tensioni agli ingressi siano entro le rails...). Ora ho messo a posto... i pass transistor non si scaldano quasi per niente anche con 100mA di carico (test fatto perchè ho lasciato tutto senza dissipatori).

Mi mancano ancora alcuni componenti del phono: credo che martedì potrò averli.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Immagine

Piccole prove di assemblaggio :p

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Altre prove di assemblaggio, dopo aver completato la scheda stampata con i due trasformatori.

Immagine

Sto pensando ad un sistema per montare le schede, che eviti di imbullonarle al pannello di fondo, cosicchè un domani possa asportare il pannello di fondo e lavorare sulle schede, senza smontarle.

Il contro-frontale di lamiera, davanti, mi sarà utile per montare il display LCD, così da evitare fori di montaggio sul pannello frontale di alluminio spazzolato.

Nota: quando si usano PCB multiple, prevedere sempre l'uso di connettori facili da staccare, per le connessioni tra di loro. L'ho imparato a mie spese...

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

ammappate non c'hai messo manco una valvolina :D

un sistema per fissare le schede lo trovi descritto nel doc del myref.

_____________________
Se con 10 milioni di transistor non riesci a fare tutto sei un p**la!
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ti ringrazio! Effettivamente è la stessa cosa che avevo in mente io, mi è venuta la stessa idea guardando le scalanature interne delle pareti degli chassis di hifi2000... devo dire che (a parte alcuni difettucci di lavorazione, non sono "perfetti") valgono i soldi spesi almeno come praticità.

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Qualcosa del genere? :)

Immagine

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Sospendere tipo moss?


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Sospendere tipo moss?


** THAT GHOST HIT THE HEAVY BLACK SURFACE OF THE MIND AND BOUNCED. TRAPPED **


Originally posted by gluca - 14/09/2007 : 18:53:12
Preferisco eventualmente sbagliare con la testa mia, che fare correttamente ( :x ) con la testa degli altri.

:twisted: :twisted:

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
nullo
sostenitore
Messaggi: 2830
Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
Località: Italy

Messaggio da nullo »

....era un mondo adulto,

si sbagliava da professionisti...

Boogie

Paolo Conte
Ciao, Roberto

Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
drpaolo
sostenitore
Messaggi: 1009
Iscritto il: 17 ott 2005, 16:59
Località: Italy
Has thanked: 2 times
Been thanked: 76 times

Messaggio da drpaolo »

Preferisco eventualmente sbagliare con la testa mia, che fare correttamente () con la testa degli altri.
Giaime, perdonami ma stai sbagliando; le lezioni si apprendono (e si ringrazia pure !) anche a 50 anni. Figuriamoci a 21 ! ; )

E comunque il mio nuovo pre non ha nessun condensatore e nessun tipo di potenziometro o di resistore variabile sul percorso del segnale e posso allineare i due canali -in guadagno- a +o- 0,1 dB (0,2 dB con la RIAA, và).

(Questo forse perchè la lezione l'ho appresa e ne ho tratto profitto. ; ) )

Ciao.

Paolo Caviglia
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Certo, e io c'ho un T-34 sovietico per andare all'università 8)

Immagine

Ma fatemi o' caspita 'ro piacere... :D

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

Ciao bel lavoro, quello che mi lascia qualche dubbio sono
gli zoccoli che hai usato, siccome per un periodo vendevo
componenti ti posso di dire che sono di bassa qualità, io li
sostituirei con quelli a tulipano.
ciao
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio