T&S tweeter Ciare, sub ESB e tentativo di progetto

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
MassiAudio
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 mar 2007, 17:27
Località: Italy

Messaggio da MassiAudio »

Quoto in pieno quanto scritto da Danyx.
Solo per trovare i componenti più facilmente integrabili ci vuole un bel po' di tempo e pazienza. Scegliere il caricamento giusto per il più "basso" alla fine è una passeggiata. Costruire un mobile che "funzioni" non è facile ma nemmeno impossibile...ma quando dovrai fare il crossover sono cavoli amari!
A seconda del Tw solitamente è preferibile trovarne uno che scenda il più in basso possibile......ma di solito costano..... ma un tw tagliato intorno ai 2000 è praticamente la norma!
Buona fortuna!
:)

Ciao!


Originariamente inviato da TLuca - 10/04/2007 : 22:40:33
In merito al tweeter hai perfettamente ragione, a me interessava riutilizzare questi altoparlanti in perfetto stato che ho recuperato.

Facendo una ricerca approfondita su tutto il catalogo CIARE, e in particolare sui prodotti professionali, non ho trovato due altoparlanti che coprissero decentemente la banda mancante all'efficienza di 100-105dB, visto i 103dB del sub e i 105 del tweeter :( .

Ho cercato allora fra i progetti della linea sempre professionale, alla ricerca di un diffusore che utilizzasse il PT 262 per vedere come lo avessero potuto utilizzare proprio i tecnici CIARE.
Ho trovato allora il diffusore PR020
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPro ... /pr020.pdf
che utilizza quel tweeter in abbinamento a due PM 200 per coprire lo spettro di frequenze da 70Hz a 20.000.
Solo che il diffusore ha un'impedenza totale di 4 ohm e così si linearizza la risposta con il tweeter che invece ne ha 8, cioè, se la risultante dei due woofer fosse stata da 8 ohm, allora il tweeter sarebbe stato predominante.
E' giusto il mio ragionamento?

Ciao
Massi
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

beh, tweeter e medio si possono sempre attenuare, purtroppo non si può fare l'opposto. Il wooferotti hanno un efficienza che non dovrebbe superare i 100 db effettivi.

Prova a guardare il progetto TFS sul sito di Giussani, magari ti è utile :)

la fortuna è averla
daniele
MassiAudio
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 mar 2007, 17:27
Località: Italy

Messaggio da MassiAudio »

beh, tweeter e medio si possono sempre attenuare, purtroppo non si può fare l'opposto. Il wooferotti hanno un efficienza che non dovrebbe superare i 100 db effettivi.

Prova a guardare il progetto TFS sul sito di Giussani, magari ti è utile :)

la fortuna è averla


Originariamente inviato da danyx - 11/04/2007 : 12:39:22
Ho dato una letta a quell'articolo: molto interessante :) , ma purtroppo a volte troppo tecnico per la mia preparazione.

Ho riguardato il progetto Ciare PR020 di cui parlavo sopra:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPro ... /pr020.pdf
Secondo voi, senza diventare troppo matti, anche per una mia cronica mancanza di tempo :( , se invece dei due extended range PM 200 da 8 ohm in parallelo ne mettessi due in serie delle rispettive versioni CAR CM 200 a 4 ohm, potrei usare questo progetto come satellite a 8ohm e tagliare la risposta del diffusore poco sopra i 70Hz, limite in basso dei satelliti e incrociarlo al sub ESB?

Ciao
Massi
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

beh, tweeter e medio si possono sempre attenuare, purtroppo non si può fare l'opposto. Il wooferotti hanno un efficienza che non dovrebbe superare i 100 db effettivi.

Prova a guardare il progetto TFS sul sito di Giussani, magari ti è utile :)

la fortuna è averla


Originariamente inviato da danyx - 11/04/2007 : 12:39:22
Ho dato una letta a quell'articolo: molto interessante :) , ma purtroppo a volte troppo tecnico per la mia preparazione.

Ho riguardato il progetto Ciare PR020 di cui parlavo sopra:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPro ... /pr020.pdf
Secondo voi, senza diventare troppo matti, anche per una mia cronica mancanza di tempo :( , se invece dei due extended range PM 200 da 8 ohm in parallelo ne mettessi due in serie delle rispettive versioni CAR CM 200 a 4 ohm, potrei usare questo progetto come satellite a 8ohm e tagliare la risposta del diffusore poco sopra i 70Hz, limite in basso dei satelliti e incrociarlo al sub ESB?

Ciao
Massi


Originariamente inviato da MassiAudio - 23/04/2007 : 11:39:18
non la vedo bene comunque, quel tweeter è un supertweeter, devi accoppiarlo a qualcosa che arrivi a 10K con discreta dispersione...
potrebbe andare bene come rifinitura a una tromba che non sale molto, ma se usi un 8" ti ritrovi con una direttività molto accentuata dai 5K in su.
Inoltre non vedo molto bene il CM/PM200 usato come midbass dato che 1,5mm di Xmax non è molto
non volendo spendere molto si potrebbe provare un tre vie con PW328(o PW252)+CM161+tweeter, e poi usare un modulo amplificato per il sub, dove si può giostrare con tagli e fase per integrare il tutto

Filippo
MassiAudio
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 mar 2007, 17:27
Località: Italy

Messaggio da MassiAudio »

Innanzitutto grazie per l'aiuto, come avrete capito no ho ancora la preparazione per addentrarmi da solo in progetti "complicati".
non la vedo bene comunque, quel tweeter è un supertweeter, devi accoppiarlo a qualcosa che arrivi a 10K con discreta dispersione...
potrebbe andare bene come rifinitura a una tromba che non sale molto, ma se usi un 8" ti ritrovi con una direttività molto accentuata dai 5K in su.
Inoltre non vedo molto bene il CM/PM200 usato come midbass dato che 1,5mm di Xmax non è molto

Originariamente inviato da audiofanatic - 23/04/2007 : 12:12:24
Alla luce di queste giustissime considerazioni, allora anche il progetto Ciare potrebbe deficere per queste lacune, o no?
Visto che quel diffusore monitor era progettato proprio dall'azienda costruttrice pensavo fosse attendibile, almeno come "idea" da cui partire..
non volendo spendere molto si potrebbe provare un tre vie con PW328(o PW252)+CM161+tweeter, e poi usare un modulo amplificato per il sub, dove si può giostrare con tagli e fase per integrare il tutto

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 23/04/2007 : 12:12:24
Ho guardato le curve di risposta di questi altoparlanti e mi sembrano un po' troppo meno efficienti del sub e presumo sia anche per questo che adotteresti la biamplificazione.
Ma volendo restare nell'amplificazione "tradizionale", mi pare di capire che l'abbinamento di questi AP non sia proprio così semplice...

Ciao
Massi
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Innanzitutto grazie per l'aiuto, come avrete capito no ho ancora la preparazione per addentrarmi da solo in progetti "complicati".
non la vedo bene comunque, quel tweeter è un supertweeter, devi accoppiarlo a qualcosa che arrivi a 10K con discreta dispersione...
potrebbe andare bene come rifinitura a una tromba che non sale molto, ma se usi un 8" ti ritrovi con una direttività molto accentuata dai 5K in su.
Inoltre non vedo molto bene il CM/PM200 usato come midbass dato che 1,5mm di Xmax non è molto

Originariamente inviato da audiofanatic - 23/04/2007 : 12:12:24
Alla luce di queste giustissime considerazioni, allora anche il progetto Ciare potrebbe deficere per queste lacune, o no?
Visto che quel diffusore monitor era progettato proprio dall'azienda costruttrice pensavo fosse attendibile, almeno come "idea" da cui partire..
non volendo spendere molto si potrebbe provare un tre vie con PW328(o PW252)+CM161+tweeter, e poi usare un modulo amplificato per il sub, dove si può giostrare con tagli e fase per integrare il tutto

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 23/04/2007 : 12:12:24
Ho guardato le curve di risposta di questi altoparlanti e mi sembrano un po' troppo meno efficienti del sub e presumo sia anche per questo che adotteresti la biamplificazione.
Ma volendo restare nell'amplificazione "tradizionale", mi pare di capire che l'abbinamento di questi AP non sia proprio così semplice...

Ciao
Massi


Originariamente inviato da MassiAudio - 23/04/2007 : 16:59:33
boh, credo che la denominazione monitor differisca da quello che di solito si immagina, cioè non monitor da studio ma monitor da palco, e le cose sono molto diverse, non penso che quel sistema possa andare oltre al monitoraggio (appunto) della voce, e si sa che sul palco i cantanti si vogliono sentire la voce "sparata" addosso....
Se vuoi realizzare qualcosa da usare per ascoltare musica devi pensare ad altro.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, non è tanto una questione di altoparlanti quanto di dimesioni dei trasduttori, non puoi usare un supertweeter tagliato a 8K con un 8", qualunque sia la sua efficienza, fuori asse avrai sempre dei buchi notevoli.

Per il resto prima bisognerebbe capire QUANTI sub hai, dato che parli di metterli in serie per avere otto Ohm dovrei dedurre che ne hai quattro

ma poi parli sempre al singolare... quanti ne hai di sti sub??
se ne hai due puoi fare un sistema a 4 Ohm, se ne hai quattro puoi alzare l'impedenza
se ne hai due ma il finale non ce la fa devi usarli in serie in mono con un modulo separato....
se poi ne hai uno solo...

e comunque l'impedenza è un fattore secondario (a parte il carico offerto all'amplificatore...) puoi tranquillamente fare un tre vie con woofer da 8, mida da 4 e tweeter da 16, quello che ti deve interessare è la sensibilità (e tieni conto che Ciare misura a due livelli diversi 2V per i 4 Ohm e 2,83V per gli 8, quindi ai car vanno aggiunti 4-5 dB di media)

Filippo
MassiAudio
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 mar 2007, 17:27
Località: Italy

Messaggio da MassiAudio »


boh, credo che la denominazione monitor differisca da quello che di solito si immagina, cioè non monitor da studio ma monitor da palco, e le cose sono molto diverse, non penso che quel sistema possa andare oltre al monitoraggio (appunto) della voce, e si sa che sul palco i cantanti si vogliono sentire la voce "sparata" addosso....
Se vuoi realizzare qualcosa da usare per ascoltare musica devi pensare ad altro.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, non è tanto una questione di altoparlanti quanto di dimesioni dei trasduttori, non puoi usare un supertweeter tagliato a 8K con un 8", qualunque sia la sua efficienza, fuori asse avrai sempre dei buchi notevoli.

Originariamente inviato da audiofanatic - 23/04/2007 : 18:23:46
Questo non lo sapevo proprio, ora la situazione mi è più chiara, grazie per le spiegazioni :) .
Per il resto prima bisognerebbe capire QUANTI sub hai, dato che parli di metterli in serie per avere otto Ohm dovrei dedurre che ne hai quattro

ma poi parli sempre al singolare... quanti ne hai di sti sub??
se ne hai due puoi fare un sistema a 4 Ohm, se ne hai quattro puoi alzare l'impedenza
se ne hai due ma il finale non ce la fa devi usarli in serie in mono con un modulo separato....
se poi ne hai uno solo...

e comunque l'impedenza è un fattore secondario (a parte il carico offerto all'amplificatore...) puoi tranquillamente fare un tre vie con woofer da 8, mida da 4 e tweeter da 16, quello che ti deve interessare è la sensibilità (e tieni conto che Ciare misura a due livelli diversi 2V per i 4 Ohm e 2,83V per gli 8, quindi ai car vanno aggiunti 4-5 dB di media)

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 23/04/2007 : 18:23:46
Ho due sub uguali, a doppia bobina da 4 ohm, per cui mettendole in serie pensavo fosse possibile abbinarli ad altri altoparlanti per un diffusore dalla tipica impedenza di 8 ohm, ovvio, sempre sulla carta.

Avevo anche sfogliato il catalogo Fostex, per vedere se c'era un largabanda che potesse fare al caso mio, ma considerando come caratteristica fondamentale almeno 100dB di efficienza, non sono riuscito a trovare nulla che potesse fare al caso mio, magari ho anche sbagliato a cercare...

Il problema è che non vorrei tediarvi troppo e alla fine farvi perdere troppo tempo a progettarmi dal tutto il diffusore (ovvio che che un vostro aiuto/consiglio è fondamentale vista la vostra preparazione), ma trovare una soluzione più semplice possibile, ma probabilmente non ho fatto bene i conti :? .

Ciao
Massi
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »


boh, credo che la denominazione monitor differisca da quello che di solito si immagina, cioè non monitor da studio ma monitor da palco, e le cose sono molto diverse, non penso che quel sistema possa andare oltre al monitoraggio (appunto) della voce, e si sa che sul palco i cantanti si vogliono sentire la voce "sparata" addosso....
Se vuoi realizzare qualcosa da usare per ascoltare musica devi pensare ad altro.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, non è tanto una questione di altoparlanti quanto di dimesioni dei trasduttori, non puoi usare un supertweeter tagliato a 8K con un 8", qualunque sia la sua efficienza, fuori asse avrai sempre dei buchi notevoli.

Originariamente inviato da audiofanatic - 23/04/2007 : 18:23:46
Questo non lo sapevo proprio, ora la situazione mi è più chiara, grazie per le spiegazioni :) .
Per il resto prima bisognerebbe capire QUANTI sub hai, dato che parli di metterli in serie per avere otto Ohm dovrei dedurre che ne hai quattro

ma poi parli sempre al singolare... quanti ne hai di sti sub??
se ne hai due puoi fare un sistema a 4 Ohm, se ne hai quattro puoi alzare l'impedenza
se ne hai due ma il finale non ce la fa devi usarli in serie in mono con un modulo separato....
se poi ne hai uno solo...

e comunque l'impedenza è un fattore secondario (a parte il carico offerto all'amplificatore...) puoi tranquillamente fare un tre vie con woofer da 8, mida da 4 e tweeter da 16, quello che ti deve interessare è la sensibilità (e tieni conto che Ciare misura a due livelli diversi 2V per i 4 Ohm e 2,83V per gli 8, quindi ai car vanno aggiunti 4-5 dB di media)

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 23/04/2007 : 18:23:46
Ho due sub uguali, a doppia bobina da 4 ohm, per cui mettendole in serie pensavo fosse possibile abbinarli ad altri altoparlanti per un diffusore dalla tipica impedenza di 8 ohm, ovvio, sempre sulla carta.

Avevo anche sfogliato il catalogo Fostex, per vedere se c'era un largabanda che potesse fare al caso mio, ma considerando come caratteristica fondamentale almeno 100dB di efficienza, non sono riuscito a trovare nulla che potesse fare al caso mio, magari ho anche sbagliato a cercare...

Il problema è che non vorrei tediarvi troppo e alla fine farvi perdere troppo tempo a progettarmi dal tutto il diffusore (ovvio che che un vostro aiuto/consiglio è fondamentale vista la vostra preparazione), ma trovare una soluzione più semplice possibile, ma probabilmente non ho fatto bene i conti :? .

Ciao
Massi


Originariamente inviato da MassiAudio - 23/04/2007 : 18:53:51
non ti preoccupare, di cose semplici ce ne sono poche... :D

per il resto ok, tieni però conto che i doppia bobina vengono misurati con le bobine in parallelo, quindi Bass ti visualizza un livello che sarà più o meno 6 dB maggiore del reale se usi le bobine in serie (accertati della cosa, comunque, nei dati che hai fornito non vedo la Re, quindi non si capisce come è stato misurato), nel caso non penso proprio ti servano 100dB, probabilmente con 95 te la cavi abbondantemente, e il fostex fe206 potrebbe andare bene, ma ricorda che integrare un woofer da 12 col resto del sistema non sarà facile

Filippo
MassiAudio
new member
Messaggi: 14
Iscritto il: 19 mar 2007, 17:27
Località: Italy

Messaggio da MassiAudio »

Facendo una veloce verifica con un multimetro per assicurarmi che l'impedenza dei sub fosse veramente a 4 ohm, ho misurato 3,3 su uno e 6,6 sull'altro...per cui potrebbe essere che uno dei due sia ad 8 ohm, tra l'altro sono due versioni leggermente diverse, anche se dello stesso modello...

Per cui a questo punto mi sa che mi conviene optare per un'altra soluzione...

Per curiosità, visto il progresso tecnologico di software e hardware degli ultimi anni, esiste qualche programma che, utilizzato assieme ad una scheda audio di qualità ed un microfono, possa essere utile per misurare i parametri di T&S degli altoparlanti?

Ciao
Massi
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio