Pagina 2 di 3

Inviato: 23 apr 2007, 22:42
da MBaudino
Riferimento per che cosa.... ? ;)

hai una coppia di 10Y da vendermi ? :D

Le PT8/MR0 Philips le ho pagate 50 € coppia
Le CK-1006 40 € coppia



Ciao da JOE


Originariamente inviato da Arge - 23/04/2007 :  17:18:29
No, magari. Ne ho appena comperate una coppia, mi sono arrivate in mattinata. Apparentemente selezionate-da verificare- a 58 euro la coppia (Sylvania).

E' che guardando su ebay le aste scadute, vedo variazioni incredibili per le valvole storiche. Ho comperato ad un asta deserta una VT52 a poco piu' di 15 euro (poche settimane prima venduta a 40$ e prima ancora addirittura 70 euro). Idem per le 26, le 27 ecc. Per la Re164 ho visto (se ricordo bene) oltre 100 euro. Scelta una valvola a caso, i prezzi di aggiudicazione variano almeno di 1:3 fra vendite successive . Non mi pare tanto un problema di selezione o di marchio, quanto di ''momento'', di ''cogliere l' attimo''.
Oggi ti serve una Re164, faccio per dire, e guardi cosa c'è. Se almeno altri due si sono alzati con la stessa idea, e la vogliono proprio, il prezzo si impenna. Se non ci sono le altre due gazzelle a correre il prezzo resta basso.
Sfortuna totale, ho comperato un ricevitore Racal RA17 a 450 euro (ben tarato): ervamo in tanti a volerlo; quattro giorno dopo è scaduta un' altra asta che si è chiusa a 350 euro con molte meno offerte. Insomma, 100 euro in meno in pochi giorni....

L' informazione che ti ho chiesto era quindi solo per chiarirmi alcune quotazioni.
Nel mercatino trovi in vendita delle 10Y di vario tipo e selezione.

Ciao Mauro

PS: scherzi a parte, grande inter. Complimenti per il 14° scudetto.

Inviato: 23 apr 2007, 22:55
da Arge
Si, è proprio così: bisogna aver fortuna che altri non si siano alzati la mattina con le tue stesse intenzioni, o sopratutto che qualche nuovo Ebayer non cominci la rincorsa al rialzo giorni prima della scadenza...(purtroppo spesso accade) Comunque in generale, bisogna stare attenti ai nuovi Ebayer che alzano l' asta fino allatua massima puntata e poi si tirano indietro...potrebbe seere il venditore stesso che cerca di spremerti fino in fondo tutto cio che tu hai puntato, l'ho visto fare gia troppe volte, e per fortuna so "stare in guardia".

Effettivamente è capitato anche a me di fare ottimi acquisti perche l' asta non se l'era filata nessuno...fortuna....(non sempre è nei paraggi :D )

Allora, quotazioni: 10Y chiesti 90 € coppia
83 chiesti 25€
5998 chiesti ben 140 € coppia
1625 chiesti 5 € ne ho prese 4.....

Sei juventino ???? sono 15 non 14...il lupo perde il pelo,ma.... :D

Ciao da JOE

Inviato: 23 apr 2007, 22:58
da MBaudino
Si, sono moderatamente juventino... :?

Il prezzo per le 10Y era a coppia o singole?
Bel lavoro, l' evolution.
Mauro

Inviato: 23 apr 2007, 22:59
da Arge
Si, coppia, ho corretto sorry...

grazie !!! ;)

Ciao da JOE

Inviato: 23 apr 2007, 23:05
da Arge
Le 10Y le hai prese da margherita1012 ???
se sono quelle mi hai preceduto :( , le avevo addocchiate anche io,in conpenso ho preso le 6189 Sylvania per 5 euro l'una, in fiera le vendeva a 14 euro..

Ciao da JOE

Inviato: 23 apr 2007, 23:20
da MBaudino
Margherita, non ricordo il 1012 ma penso che sia la sola Margherita a vendere valvole.
Mauro

PS: adesso sono fortemente interessato a queste
cod 250107736079
A soli 2800$/cad mi sembra una quotazione onesta :)

Inviato: 23 apr 2007, 23:23
da gluca
Io ho preso una coppia di 10Y da margheritaqualcosa su ebay ... una era difettosa :(

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 23 apr 2007, 23:28
da Arge
E, controlla chi è....che se è lei, mi sa tanto che anche Mauro dovra verificare molto bene.....
peccato, quando valvole così son guaste dispiace sempre.....( sopratutto al portafoglio.. ;) )

Ciao da JOE

Inviato: 23 apr 2007, 23:30
da MBaudino
Toccata di :?: :?: .

:| Mauro

Inviato: 23 apr 2007, 23:32
da Arge
Margherita, non ricordo il 1012 ma penso che sia la sola Margherita a vendere valvole.
Mauro

PS: adesso sono fortemente interessato a queste
cod 250107736079
A soli 2800$/cad mi sembra una quotazione onesta :)


Originariamente inviato da MBaudino - 23/04/2007 :  18:20:26
AHHH AHHH, lo conosco, è un cinese/americano, ho preso delle valvole e devo dire che sono ottime, ma sulle Best-seller bisogna lasciarlo stare, va fuori di testa e spara prezzi a casaccio ( se poi trova il fesso, buon per lui :D :D )

Cosa hai dato delle 27, le ho prese anche io tempo fa a 7 euro, nuove con box

Ciao da JOE

Inviato: 23 apr 2007, 23:34
da Arge
Toccata di :?: :?: .

:| Mauro


Originariamente inviato da MBaudino - 23/04/2007 :  18:30:34

Non volevo fare il gufo..... :D
e poi le ho prese anche io....quindi mi assiocio e mi tocco :?: :?: .. :D

Ciao da JOE

Inviato: 23 apr 2007, 23:53
da MBaudino
8 eurazzi cad le 27, 15 la 26 e 16 euro una IW4/500. Prezzi ragionevoli, direi, da ''unanou'' in Francia.
Mi devono ancora arrivare.

Siamo clamorosamente OT; la cosa simpatica è che parliamo di vecchie glorie in un 3d nato per l' Evolution di Penasa. Cuore e ragione non vanno nella stessa direzione.
Mauro

Inviato: 24 apr 2007, 00:14
da Arge

Siamo clamorosamente OT; la cosa simpatica è che parliamo di vecchie glorie in un 3d nato per l' Evolution di Penasa. Cuore e ragione non vanno nella stessa direzione.
Mauro


Originariamente inviato da MBaudino - 23/04/2007 :  18:53:59

A volte è anche bello parlare e nel contempo divagare qua e la, segno di una serena Chiacchierata tra amici...

Comunque è proprio vero: queste valvole hanno un fascino tutto loro, un fascino che cresce tra questi anonimi circuiti intergati.
vedere una valvola accesa, mentre suona, sembra quasi di vederla vivere di vita propria, con un carattere suo,unico,...mentre un comune LM 3886......

Però' sto EVO suona alla Grande !!!!! :D :D :D

Ciao da JOE

Inviato: 24 apr 2007, 02:21
da micio_mao
Complimenti ad Arge per la realizzazione...
Come pre prova il mini-bax, secondo me si sposa bene con l'evolution...

A proposito, qualcuno di voi ha provato la versione full dell'evo??

Matteo

Inviato: 24 apr 2007, 02:28
da Arge
Complimenti ad Arge per la realizzazione...
Come pre prova il mini-bax, secondo me si sposa bene con l'evolution...

A proposito, qualcuno di voi ha provato la versione full dell'evo??

Matteo


Originariamente inviato da micio_mao - 23/04/2007 :  21:21:48
Ciao Matteo, c'è chi ha provato ed usa la versione Full, e proprio Lui mi ha detto che il Minibax non si sposa un gran che con l'EVO.
discorso diverso con li My_ref.

Comunque ho fatto L'EVO in versione finale proprio per poter provare vari preamplificatori, quindi per essere più flessibile e sfruttabile,non è escluso una prova in futuro.

PS: GRAZIE ;)

Ciao da JOE

Inviato: 24 apr 2007, 04:55
da titano
Complimenti ad Arge per la realizzazione...
Come pre prova il mini-bax, secondo me si sposa bene con l'evolution...

A proposito, qualcuno di voi ha provato la versione full dell'evo??

Matteo


Originariamente inviato da micio_mao - 23/04/2007 : 21:21:48
Ciao Matteo, c'è chi ha provato ed usa la versione Full, e proprio Lui mi ha detto che il Minibax non si sposa un gran che con l'EVO.
discorso diverso con li My_ref.

Comunque ho fatto L'EVO in versione finale proprio per poter provare vari preamplificatori, quindi per essere più flessibile e sfruttabile,non è escluso una prova in futuro.

PS: GRAZIE ;)

Ciao da JOE


Originally posted by Arge - 23/04/2007 : 21:28:59
Mi sembra di essere l'innominabile :D

Minibax, a mio avviso, inadatto per l'accoppiamento con l'evo.

Marco

Inviato: 24 apr 2007, 12:16
da micio_mao
Complimenti ad Arge per la realizzazione...
Come pre prova il mini-bax, secondo me si sposa bene con l'evolution...

A proposito, qualcuno di voi ha provato la versione full dell'evo??

Matteo


Originariamente inviato da micio_mao - 23/04/2007 : 21:21:48
Ciao Matteo, c'è chi ha provato ed usa la versione Full, e proprio Lui mi ha detto che il Minibax non si sposa un gran che con l'EVO.
discorso diverso con li My_ref.

Comunque ho fatto L'EVO in versione finale proprio per poter provare vari preamplificatori, quindi per essere più flessibile e sfruttabile,non è escluso una prova in futuro.

PS: GRAZIE ;)

Ciao da JOE


Originally posted by Arge - 23/04/2007 : 21:28:59
Mi sembra di essere l'innominabile :D

Minibax, a mio avviso, inadatto per l'accoppiamento con l'evo.

Marco


Originally posted by titano - 23/04/2007 : 23:55:33
Ciao,
come mai lo ritenete inadatto all'evo?
Con che cosa l'avete rimpiazzato?? Sinceramente dopo varie prove l'ho messo in pianta stabile nell'impianto perchè mi sembra molto neutro...

Grazie

Matteo

Inviato: 24 apr 2007, 12:35
da titano
Attenuatore a scatti da 10K. Il minibax l'ho testato in tutte le salse...anche in versione opamp singoli, usando gli opa627, si percepisce un generale senso di compressione, in particolare con l'evo full. Dinamica, impatto e trasparenza esplodono passando alla solzuione passiva, se la sorgente riesce a sopportare il carico.

C'è una nuova versione del pre che attende di essere testata, da un bel po'...adesso, forse, nelle prossime settimane dovrei trovare il tempo di montarla.

Marco

Inviato: 24 apr 2007, 13:06
da micio_mao
Attenuatore a scatti da 10K. Il minibax l'ho testato in tutte le salse...anche in versione opamp singoli, usando gli opa627, si percepisce un generale senso di compressione, in particolare con l'evo full. Dinamica, impatto e trasparenza esplodono passando alla solzuione passiva, se la sorgente riesce a sopportare il carico.

C'è una nuova versione del pre che attende di essere testata, da un bel po'...adesso, forse, nelle prossime settimane dovrei trovare il tempo di montarla.

Marco


Originally posted by titano - 24/04/2007 : 07:35:15
Grazie Titano,
visto che nel minibax ho proprio usato un attenuatore a scatti da 10K proverò a toglierlo e a fare qualche prova...
Ma dimmi, l'evo full com'è rispetto all'evo normale??

Matteo

Inviato: 24 apr 2007, 19:16
da green marlin
Salve a tutti anche a me è venuta la voglia di fare un pre passivo per il mio my_ref .
Volevo usare un ladder , che valore consigliate ?
Pensavo 6 ingressi 3 uscite e che sia fatto con pezzi di qualità.
Qualcuno di voi ha mai usato gli elma?
Per il cavo interno avete qualche sigla?
Salve a tutti