Pagina 2 di 2

Inviato: 19 mar 2007, 00:23
da Giaime
Ciao Piercarlo!
Il circuito che avevo in mente, specie per il secondo SRPP, non è proprio identico al circuito Aikido (oh, almeno adesso so come si chiama! :D ) perché, in un modo o nel'altro, il tubo inferiore farà si da carico attivo per quello superiore ma in effetti svolgerà anche il ruolo di pilota del generatore di corrente a transistor che costituirà la parte "bassa" del finale, cioè fare, sia pure con i dovuti distinguo un JLH con il VAS a valvole invece che a transistor.

Originariamente inviato da Piercarlo - 18/03/2007 : 18:01:34
Ok, beh idea interessante. Fammi capire meglio: la parte a bjt sarà un collettore comune, con sotto un pozzo di corrente, a quanto ho capito, oppure un circuito simile al JLH in cui non c'è SE puro ma c'è pure un po' di PP?

Hai voglia di buttare giù uno schemino? :)



Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org

Inviato: 19 mar 2007, 00:47
da Piercarlo
Ok, stai parlando di tubi tipo eimac per trasmettitori
SGRUNT! SGRUNT! ed ancora SGRUNT! :evil:

Vale la pena usarli già solo per l'aspetto.

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Originariamente inviato da gluca - 18/03/2007 : 19:06:21
Come articoli da arredamento? :) . Vediamo un po'...

Una WE 5736, tensione anodica non esosa (3000-3500 volt); filamento 6 Volt, 60 Ampere...

A 2 kV di anodica, se non ho cannato niente, son 1600 Ohm di Rp, 22,5 ma/volt di gm, mu di 36 circa... (calcolate a spanne sul grafico delle curve). Con una Ra di 8.000 Ohm e 2 kVolt/250 mA di riposo, puoi tirarci fuori un 150 Watt in classe A senza andare in corrente di griglia (anche se, con questi tubi, la corrente di griglia c'è anche con Vg negative... ma siamo a -60 Volt di bias e poi insomma... mica lo piloti con una EABC80, no?) e con distorsioni contenute (a occhio) entro il 3% prima del clipping...

Raffreddamento ad aria forzata...

Potresti farti un "all-in-one" che faccia allo stesso tempo da ampli per il subwoofer HT, stufetta/scaldapiedi invernale con ventlatore, abat-jour e, con qualche precauzione, pure da ozonizzatore per far venire lucido il pelo del gatto.

.. dici che "se ppo ffa"? :twisted: Mi sa che comunque, per motivi di isolamento, occorra una cascata di due trasformatori di uscita... ma almeno il secondo non ha a che fare con la CC (il primo sì, però, e che CC! :D )

Ciao
Piercarlo

Inviato: 19 mar 2007, 01:03
da gluca
Ci sono anche le vie di mezzo ... e pure le vie ragionevoli. La 801A è un triodo da trasmettitore e la ho usata in molti modi anche come abat-jour giusto per citarne la versatilità.

Anche la 811A è un triodo trasmettitore. E pure la 813 (pentodo oooops). E pure la 833. E sono pure di produzione corrente. E possono anche essere maltrattate. Non sono facili da usare per i problemi a cui hai accennato anche tu.

Penso di averti però portato OT. Chiedo scusa.

Ciao
Gianluca

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------

Inviato: 19 mar 2007, 02:28
da Piercarlo
Penso di averti però portato OT. Chiedo scusa.

Ciao
Gianluca


Originariamente inviato da gluca - 18/03/2007 : 20:03:35
Con me non c'è di che preoccuparsi. Si scherza anche! E la mia "proposta" di usare un tubo come il 5736 era un po' uno sfotto bonario... anche se i dati potrebbero benissimo costituire un punto di partenza per un progetto reale. E non penso proprio che sarebbe, dopotutto, il progetto più pazzo del mondo, anzi.

Aprofitto per postare lo schema che mi aveva chiesto Giaime (senza valori perché è ancora in fase di gestazione; le valvole peraltro le devo ancora scegliere, quindi..). Rappresenta, topologicamente, il "punto nave" delle mie attuali elucubrazioni. Suggerimenti strabenvenuti! :)

Ciao
Piercarlo


Immagine Allegato: Hyb2SRPPeJLH.pdf ( 7994bytes )