Pagina 2 di 2
Inviato: 08 mar 2007, 22:13
da audiofanatic
Termoionico
io ho i miei GRUNDIG dagli anni 80 e non me ne voglio sbarazzare....
Piuttosto visto che cosi' tanti esprimono la loro opinione da saputelli spiritosi da qualche parte l'argomento vi da fastidio...
E a quanto vedo non ho sbagliato FORUM visto che la cosa vi provoca reazioni cosi' calde...
Originariamente inviato da gianni - 08/03/2007 : 14:38:00
e questa è la goccia che fa traboccare il vaso
sei ovviamente un troll del ca**o, quindi...
sinceramente non me ne frega un ca**o, né di te, né di grundig, né di chiunque non abbia un ca**o di altro da fare che leccare il cu*o a qualche guru di turno, quindi se vuoi caga*e fuori dal vaso vai a farlo da un'altra parte, e ringrazia di essere una entità virtuale perchè personaggi come te è un piacere prenderli a calci in cu*o
vai a rompere le palle altrove, ci siamo capiti?
Filippo
Inviato: 08 mar 2007, 22:34
da Badra69
hai qualche foto a "cuore aperto" delle macchine che menzioni?
Mi sento di quotare in pieno la visione di Piercarlo, credo che i Grundig,
il cui suono può piecere o meno, pone dei problemi che per un autocostruttore dovrebbero essere di stimolo, come mai due circuiti
apparentamente uguali (lettori Cd, Ampli, Pre o altro) suonano in modo
aprezzabilmente diverso a seconda di alcune variabili che agli occhi di
persone anche esperte sono insignificanti.
Esempio compratevi un pre Grundig SXV6000 e un XV7500, apriteli controllate e vedrete che gli stampati e i componenti utilizzati sono
praticamente gli stessi, stesso circuito, tutto uguale insomma,
Perchè, allora, suonano apprezzabilmente diversi? solo il "contenitore"
è leggermente diverso, è può questo influire così in maniera eclatante?
e perchè.
Calogero
Originariamente inviato da Badra69 - 08/03/2007 : 10:21:53
Saluti
R.R.
Originariamente inviato da riccardo - 08/03/2007 : 13:12:48
Si certo, a saperlo proprio ieri li stavo sezionando, a giorni posso
fare le foto benissimo.
Comunque aldilà degli "atteggiamenti sbagliati" credo che ci troviamo
difronte ad un "rompicapo" serio.
Inviato: 09 mar 2007, 03:05
da gianni
Sicuro che non hai sbagliato forum?
In difesa di Grundig.... e chi lo ha mai attaccato?
VEDI SOTTO ...MISURE HANNO SENSO PAG4
Hi-End? Migliaia di Euro?
Qui si fa Hi-Fun e si autocostruisce.
vedi sotto "MISURE: HANNO SENSO" ....
_________
Piergiorgio
Originally posted by plovati - 07/03/2007 : 22:39:54
Inviato: 09 mar 2007, 03:49
da Arge
TE LO DICO PAPALE PAPALE IN MODO CHE TU CAPISCA:
HAI ROTTO LE PALLE !!!!!!
RIESCI A CAPIRLO ?????
JOE
PER I MODERATORI : cosa si fa con i troll ???? credo sia giunto il momento di cancellarlo definitivamente.
GRAZIE
Inviato: 09 mar 2007, 04:15
da gianni
tutti molto sportivi...spiritosi e con vocabolario di HARVARD!
Inviato: 09 mar 2007, 04:24
da Piercarlo
Dover difendere a spada tratta, o dover distruggere a tutti i costi qualcosa, non aiuta certo a capire: possiamo essere tutti tifosi di qualcosa (e io, parlo personalmente, pecco molto in questo, avendo più di una cosa a cuore, e più di una cosa sulle scatole), ma bisogna avere ben chiari i perchè delle cose, non limitarsi a dire buono/cattivo a prescindere.
Quoto in toto
E' ben diverso apprezzare perchè si sa, dall'apprezzare perchè lo si è sentito dire (che poi è l'altra faccia del soggettivismo: il "sentito dire" vale anche se la fonte della nostra informazione sono le nostre orecchie, non il nostro cervello).
O per dirla con una variante più vecchia: c'è una bella differenza tra sapere le cose (o comunque *volerle* sapere e agire di conseguenza) e accontentarsi di sapere il *nome* delle cose senza andare oltre...
PS come per tutte le cose fuori produzione, gli strombazzamenti pubblici aiutano solo chi sta cercando di sbolognare qualche apparecchio audio difettoso su eBay, e i prezzi salgono.
Io ti posso solo dire questo per l'esperienza che sto facendo con i Grundig (al momento... perché appena ho un po' più di soldini mi allargo un po'!): se sai ripararteli da solo sono effettivamente convenienti e a buon mercato. Ma se dovessi farli riparare a un professionista... la convenienza se ne va in fumo già al momento di chiedere il preventivo. E' un bell'hobby recuperare apparecchi vintage ma è un hobby conveniente per chi se la sa cavare da solo dall'inizio alla fine in ogni aspetto: si fonde un transistor e quello non lo fanno più da un bel pezzo? Se già su queste quisquilie cominci a chiedere a destra e a manca per tutto quanto... bhe allora non è proprio l'hobby adatto per te.
E' solo per rendere l'idea dei problemi che ci sono in giro. Un altro, che con i Grundig è fortunatamente attenuato, è reperire gli schemi. Spesso te li devi "reperire" a manina con carta riga e matita... Che è divertente se preso con lo spirito giusto ma che è comunque un vero e proprio lavoro (e che spesso non si porta realmente a termine: io, una volta sbrogliata la sezione che mi interessa del resto non mi curo proprio per nulla).
Ciao
Piercarlo
Inviato: 09 mar 2007, 17:38
da audiofanatic
tutti molto sportivi...spiritosi e con vocabolario di HARVARD!
Originariamente inviato da gianni - 08/03/2007 : 22:15:31
anche il sommo poeta Dante Alighieri, dall'alto della sua padronanza dell'italico lessico avrebbe capito che per farsi intendere da un troll troglodita sarebbe stato necessario attingere a tutta la sua conoscenza del vulgo popolare.
con te il vocabolario di Harvard è assolutamente inutile, anche perchè già traspare una pessima padronanza della lingua italiana... non vedo quindi cosa potrebbe risolvere l'idioma della candida Albione.
forse non hai capito bene, qui ti trovi in un luogo altamente democratico e, come viene detto, la democrazia è uno dei sistemi più fragili e va difeso da ogni intrusione assolutista e dittatoriale, e per difenderla si arriva anche a sistemi drastici, ovvero mazzolarne uno per educarne cento...
La tua libertà finisce dove inizia quella degli altri, e tu stai prendendoti libertà che non hanno cittadinanza da queste parti.
ci siamo capiti stavolta?
Filippo
Inviato: 09 mar 2007, 19:03
da nick
PER I MODERATORI : cosa si fa con i troll ???? credo sia giunto il momento di cancellarlo definitivamente.
GRAZIE
Originally posted by Arge - 08/03/2007 : 21:49:06
Ciao Arge,
scusa se non ti ho risposto prima (ero in trasferta per lavoro)
Credo che la miglior cosa da fare con i troll sia non rispondergli
(mettiti a discutere con un troll e la gente non capirà la differenza, parafrasando un vecchio detto).
Piano piano si estinguono.
Certo, se le cose vanno avanti cosi', mi consulto con Paolo e blocco la discussione.
Ciao
Nick
Inviato: 09 mar 2007, 19:35
da riccardo
la sapete?
"mai discutere con un cretino: ti metti sullo stesso piano e lui ti batte con l'esperienza"
Saluti
R.R.
Inviato: 09 mar 2007, 19:43
da nick
Ok credo che il problema sia stato sufficientemente dibattuto;
Ringrazio quanti si siano sforzati di portare un contributo costruttivo, nonostante l'inconsistenza dell'argomento, ma sono comunque motivato a chiudere e loccare il topic.
E a bannare l'utente Gianni.
Nick