Inviato: 07 mar 2007, 17:35
E credo non farà male mettere mano al Radiotron (cap. 2, sect. 5) , nel caso!Non ho altro
Originally posted by MBaudino - 07/03/2007 : 08:34:03

Grazie Mauro.
--- --- ---
Ciao, Luca
Il sito indipendente degli audiocostruttori Italiani
https://audiofaidate.org/forum/
E credo non farà male mettere mano al Radiotron (cap. 2, sect. 5) , nel caso!Non ho altro
Originally posted by MBaudino - 07/03/2007 : 08:34:03
Nel senso che non ho altri datasheet a triodo da darti per la E810F.E credo non farà male mettere mano al Radiotron (cap. 2, sect. 5) , nel caso!Non ho altro
Originally posted by MBaudino - 07/03/2007 : 08:34:03
![]()
Grazie Mauro.
--- --- ---
Ciao, Luca
Originariamente inviato da Luc1gnol0 - 07/03/2007 : 11:35:25
Premesso che sul ccs, comunque realizzato, nulla so dirti (spero titano, gluca e altri abbiano voglia di dire per l'ennesima volta la loro), se cercavi di migliorare lo swing di tensione ottenibile sulla griglia della 300B, a me pare che forse il carico induttivo (che non deve essere solo un IT) forse sia la soluzione più promettente; viceversa, se cercavi di migliorare la linearità dello stadio driver, secondo me potrebbe magari essere fruttuoso studiare alternative alla 5842 (come appunto la e810f a triodo consigliata dagli altri e che personalmente non conosco).Avevo pensato al ccs perchè + economico di un buon IT (a meno che prendo dei Lundhal, ma in rete ho letto pareri discordanti sulla loro qualità)
Originariamente inviato da massi68 - 08/03/2007 : 00:46:49
Posto che non sono la persona più adatta a cui porre domande di spessore, più approfondite, provo a darti quelle che sono semplicemente mie impressioni, per nulla accurate: per favore, prendile per tali ed abbi cura di procurarti informazioni migliori, e di studiare per conto tuo la cosa.Ciao Luca, lo swing di tensione con il carico resistivo mi è sufficiente; infatti uso una TJ 300 B mesh (28 Wmax) e i 6.3Wrms in uscita sono abbastanza per il mio uso
La domanda è assai generica, ed è (per me) difficile dare una risposta con un senso delineato o anche solo attinente al significato che vuoi attribuirgli.Hai mai testato (o sentito dire) differenze tra carico di plate resistivo e IT o choke su un driver, soniche e/o tramite misure?
Circa gli aspetti appena abbozzati, per quanto riguarda il carico attivo spero sempre in un congruo intervento degli alfieri di questa soluzione che conosco pochissimo, quasi nulla, e che però volendo, visto il basso costo, parrebbe comunque il caso di provare: se non altro potresti acquisire esperienza, "cultura".sul web ho letto dei ccs e su diy-forum del ccs ixis con la 5842 ben suonante; ho pensato, costa poco, è semplice da montare, perchè non provare! Però è solo disponibile in USA da Digikey
Originariamente inviato da massi68 - 11/03/2007 : 22:12:19
Se non ho frainteso, la questione credo sia leggermente diversa da come l'hai esposta: parlando degli amplificatori di potenza SE ho detto:Per Lucignolo: perche dichiari di non amare i triodi ad alta trascoinduttanza ( in uno dei primi post). Semplice curiosità, grazie
Originariamente inviato da deneb74 - 17/03/2007 : 14:23:19
Le ragioni sono varie ed alternative, spaziando (per es.) dalla linearità alla interfacciabilità, ed infine al costo (vedi EC8020).io non sono affatto un fan del due stadi con primo triodo ad alta transconduttanza, anzi