Pagina 2 di 2
Inviato: 09 dic 2006, 22:54
da vexator
Il trasformatore d'uscita in un ampli a tubi è il cuore. Sicuramente la cosa più importante che ci sia. PERO' il valore dello stesso va proporzionato al valore dell'ampli.
Ottimo progetto lo scherzo, buon suonate, ma francamente un Bartolucci, un Tango, un Tamura, ecc. è davvero sprecato!
Spendendo molto meno si ottengono (con quelle valvole) risultati identici.
Prova a considerare AUTOCOSTRUIRE, ATC e lo stesso AUDIOFAIDATE.
Se vuoi un risultato top scegli anche un progetto top (non solo il TU)
Poi, io dico sempre, un autocostruttore alla prima esperienza non deve mai puntare troppo in alto perchè nel caso non si dovessero raggiungere i risultati (cosa probabile) si perderebbe l'entusiasmo per questo fantastico hobby (anche soldi).
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 10 dic 2006, 00:21
da tonino60
Come dicevo ho appeno venduto il mio vecchio scherzo e guardate la risposta del felice acquirente

:
CIAO TONIN0 CAUSA IMPEGNI DI LAVORO HO AVUTO POCO TEMPO PER ASCOLTARLO,MA QUEL POCO E' CHE SEMBRA IMPOSSIBILE CHE DA QUEL NANEROTTOLO ESCA COSI' TANTA MUSICALITA'CON LE KLIPSCH LA SCALA.COME TI AVEVO DETTO HO UN SE CON LE 2A3 CON TRASFORMATORI E INDUTTANZE TAMURA,MA LO SCHERZO E' INCREDIBILE.FARO' UN PO' DI PROVE IN BIAMPLIFICAZIONE CON IL 2A3 SUI BASSI E LO SCHERZO SUGLI ALTI.ALTRIMENTI PRENDERO' UN ALTRO NANEROTTOLO E LI ABBINO ASSIEME COME HA FATTO UN MIO AMICO TROVANDO IL NIRVANA.TI FARO' SAPERE E SE RIESCO TI MANDERO' QUALCHE FOTO .IL RITARDO DELLA CONSEGNA E' STATA DOVUTA ALLA POCA VOGLIA DEL CORRIERE.SUL BOLLETTINO ERA MESSO CHE LA CONSEGNA ERA TASSATIVAMENTE ENTRO IL 21,MA......SANTA PAZIENZA. TI SALUTO
Inviato: 10 dic 2006, 00:26
da Luc1gnol0
Perchè è pure ingegnere adesso? :o
Originariamente inviato da Giaime - 09/12/2006 : 15:44:05
Per chiudere: ho notizia in tal senso ma, non conoscendolo, è una notiza de relatu (da prendere con amplissimo beneficio d'inventario).
Ciò non toglie che il "sig." RDC abbia trafficato a lungo con gli abbinamenti tra "Lo Scherzo" e diffusori appartenenti al club dei "100dB", unico motivo per cui è stato citato (non i suoi modi, non le sue teorie, non i suoi titoli, né le sue aziende).
--- --- ---
Ciao, Luca
Inviato: 10 dic 2006, 00:34
da stentorlab
Tutto questo a conferma che come prima costruzione da abbinare alle mie Horn sia di buono auspicio.
Il dubbio comunque mi rimane, visto che audiokit non fornisce più i trasformatori di Chiomenti, ( e sembra che anche Chiomenti ne sia sprovvisto, tanto da indurra audiokit a rivolgersi altrove , ripeto sembra) tanto vale reperire trasformatori non dico 10volte meglio, ma un poco.
Sono troppo ripetitivo?
Allora devo prendere i trasformatori di Megahertz?
Ciao.
Mario
Inviato: 10 dic 2006, 00:35
da stentorlab
Non mi dite che devo comprare l'ultimo Scherzo rimasto a delle curti?
Il Caro Roberto.
Ciao
Mario
Inviato: 10 dic 2006, 01:00
da riccardo
Non mi dite che devo comprare l'ultimo Scherzo rimasto a delle curti?
Il Caro Roberto.
Ciao
Mario
Originariamente inviato da stentorlab - 09/12/2006 : 18:35:42
SI, senza alcun dubbio, prendilo. E scambia due parole con Roberto, anzi, vedi di andartelo a prendere da lui, se ti è possibile.
Saluti
R.R.
Inviato: 10 dic 2006, 03:52
da riccardo
Risolta la questione "quale scherzo?"
vorrei sottoporre all'attenzione di tutti gli interessati a piccoli amplificatori di qualità (la qualità è sempre relativa a ciò che uno vuole sentire e alle sue possibilkità economiche o culturali)
che in audiofaidate.org sono reperibili:
una biblioteca straordinaria, con testi adatti a letture attente, ma più o meno specialistiche, ed è QUI:
http://www.audiofaidate.org/sito.asp?goto=libri
e QUI:
http://www.audiofaidate.org/sito.asp?goto=appr
inoltre,
per gli appassionati del "primo watt" a valvole, abbiamo
QUESTO:
http://www.audiofaidate.org/sito.asp?goto=primo
e
per migliorare la prestazione in maniera repentina e economica dei Vostri piccoli ampli a valvole abbiamo QUESTO:
http://www.audiofaidate.org/materiale/scattenuo.pdf
E infine a occhio è croce, è possibile upgradare il proprio impiantino minimale con un bel biamping verticale, per esempio, deviando, senza alcun pre, il segnale dal primo ampli per i bassi, al secondo per gli alti, mettiamo con un taglio a 8khz, ponendo in serie al segnale un cap da 10nF. Sbaglio?
La parola agli esperti.
Saluti
R.R.
Re: Lo Scherzo
Inviato: 22 ott 2022, 12:04
da plovati
Il clone 2022 Audiofaidate de Lo Scherzo è qui:
viewtopic.php?t=13183
