Pagina 2 di 2
Inviato: 26 nov 2006, 16:38
da vexator
perchè non proponiamo qualche schemetto?
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 26 nov 2006, 16:48
da mauropenasa
Fatemi un circuito OTL che stia fermo in DC, con circa 100ohm di impedenza di uscita e 100mA circa di corrente disponibile e 20Vrms di swing di tensione utile, ed io <s>vi dico</s>
vi posso anche indicare come ottenere in stasis un 50W di potenza con le caratteristiche timbriche della vostra meraviglia, senza toccare il vostro circuito.
Presentai la soluzione su diyaudio, nel disinteresse generale....
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Inviato: 26 nov 2006, 17:00
da vexator
Inviato: 26 nov 2006, 17:04
da mauropenasa
chi ti assicura che non succeda la stessa cosa qui?
Per la verità questa è la mia speranza....
Figurati che con tutto quello che ho da fare mi vado ad imbarcare anche in questa menata....
Mo mi tocca spiegare a tutti come funziona lo stasis originale e perchè la mia soluzione è identica, non lo capi manco Pass, all' epoca....
Diciamo che mi vengono le sparate cosi....quasi quasi la cancello prima di trovarmi in qualche casino, che dici ?
ho ritoccato la frase con un "condizionale" più consono al problema...
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Inviato: 26 nov 2006, 17:07
da vexator
chi ti assicura che non succeda la stessa cosa qui?
Per la verità questa è la mia speranza....
Figurati che con tutto quello che ho da fare mi vado ad imbarcare anche in questa menata....
Mo mi tocca spiegare a tutti come funziona lo stasis originale e perchè la mia soluzione è identica, non lo capi manco Pass, all' epoca....
Diciamo che mi vengono le sparate cosi....quasi quasi la cancello prima di trovarmi in qualche casino, che dici ?
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Originally posted by mauropenasa - 26/11/2006 : 11:04:17
solitamente le tue idee mi piacciono, quindi lascerei
Giovanni De Filippo
MEMENTO AVDERE SEMPER
Inviato: 26 nov 2006, 17:45
da Giaime
Fatemi un circuito OTL che stia fermo in DC, con circa 100ohm di impedenza di uscita e 100mA circa di corrente disponibile e 20Vrms di swing di tensione utile
Originally posted by mauropenasa - 26/11/2006 : 10:48:40
Dammi un po' di tempo... Mauro, su che carico deve erogare quei 100mA / 20Vrms, 200ohm?
In linea di massima già un semplicissimo SRPP di 6AS7 risponde a tutti i requisiti richiesti.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Inviato: 26 nov 2006, 19:50
da Piercarlo
Peraltro dotati del suo solito MFB control (motional feedback, NFB corrente/tensione come fece Aloia su qualche apparecchio suo... )
Sempre un mare di paroloni per indicare una retroazione di tipo misto... bha! Ma perché invece di chiamarla MFB non descrivono il "trucchillo" come un mezzo per ottenere da un amplificatore un'impedenza di uscita predefinita e quindi (in teoria) un fattore di smorzamento altrettanto predefinito? Bho... Secondo me, definirla così spalanca la mente su possiibilità più ampie di quelle evocate da una siglaccia...
Ciao
Piercarlo
Inviato: 26 nov 2006, 23:32
da mauropenasa
Dammi un po' di tempo... Mauro, su che carico deve erogare quei 100mA / 20Vrms, 200ohm?
Diciamo di si, ma solo prudenzialmente.
Il principio stasis si basa sul avere una pompa di corrente ad alta impedenza esterna che eroga sul carico il grosso della energia. La pompa di corrente ha un guadagno (solo in corrente) che può essere agevolmente settato da qualche decina fino oltre a 1000 A/A, ossia con soli 10mA otterresti fino a 10A di uscita....
Con il mio sistema però trovi un circuito equivalente di carico dinamico del driver che può avere qualche centinaio di ohm, mediamente tra le 200 e 500ohm, per cui meglio che esso sia in grado di lavorare in queste condizioni in modo ordinario....
L' impedenza interna del driver è importante che non sia elevata perchè essa si combina con quella di sensing di corrente e quindi con il ponte bilanciato che io uso per questo genere di esperimenti. Se l' impedenza interna sale troppo, la pompa di corrente perde prestazioni (e sovraccarica il driver) ed in più rischi derive di tensione DC difficili da controllare....
Sempre un mare di paroloni per indicare una retroazione di tipo misto...
ehh, cosa vuoi..... viviamo in un mondo di convenzioni e di abbreviazioni...
In certe aziende ormai non si capisce più di cosa la gente parli, quando si discute di circuiterie....
PS: per non tirare troppo il can per l'aia, le condizioni di prova del principio stasis sono queste:
http://www.diyaudio.com/forums/showthre ... adid=55925
Con tanto di perplessità degli astanti....
Certo che dovere sempre essere io ad insegnare l'elettronica alla gente, specie come alcuni egregi conoscitori come upupa, Lumanauw e altri....
Lumanauw arrivò a chiedere a Pass, nel suo forum personale, se questa soluzione fosse realmente stasis oppure no, e Pass "glissò" come solo lui sa fare.... da qualche parte ci deve ancora essere quel 3D....
ciao
Mauro
http://www.webalice.it/mauro.penasa/index.html
Inviato: 27 nov 2006, 05:39
da marziom
facendo due calcoli veloci, un semplice doppio SRPP di 6sn7 e 6080 dovrebbe rispondere alle specifiche di mauro.
SRPP di 6sn7 per lo stadio driver e un SRPP con due 6080 per quello finale.
parallelando le sezioni si ottiene una Zout di 60ohm, per corrente e tensione, non ho fatto i calcoli ma ci dovremmo stare.
marzio
Inviato: 30 nov 2006, 02:15
da Dragone
ritornando sui tubi, esiste qualche schema di otl di potenza molto bassa 0,5 1w ???? stavo pensando ad un ampli da dedicare ai soli driver a compressione per fare qualche esperimento
Saluti, Stefano
Inviato: 03 dic 2006, 23:36
da plovati
Un buono schema per un OTL da 0,qualcosa W su 8-10ohm è quello che Massimo (mr2a3) usa per le cuffie .
Un white cathode follower di 6080 pilotato da una 12AX7 e un opamp di reazione.
Non trovo lo schema, ma è in rete. Massimo potrebbe postarlo.
Per potenze superiori, se non si hanno preclusioni verso lo stato solido, si potrebbe considerare il suggerimento di Mauro dell'uscita Stasis.
_________
Piergiorgio