Inviato: 28 ott 2006, 20:42
BADU.
Per la precisione Erika Badu.
Nera, voce del cosiddetto NUSOUL. Possiamo accomunarla a Jill Scott, India.Arie, Rachelle Ferrel, Angie Stone, per citare le più brave. Ma L aBadu è diversa, si stacca decisamente, specie dalla più dotata vocalmente, la Ferrel, che manca di pezzi musicalmente forti....
IO ne sono letteralmente affascinato da anni, dalla Badu.
La prima recensione di un suo disco la lessi sull'unico numero di FDS mai conperato in vita mia.
Si trattava dell'album (CD)
Mama's Gun.
Ne sono stato letteralmente travolto.
Le capacità vocali, l'egocentrismo, l'evidente istrionismo della Badu sono solo una parte di un certo suo talento, capace di rimuovere l'ovvio da un genere ormai consolidato. Fa "suonare" voce e band e pubblico in un unisono che per me è forse tipico del migliore Jazz degli anni d'oro.(non so come mi esce questo paragone, ma tant'è, avete presente il ballo scatenato di "1941" (il film..)?
Cmq, Mama's Gun è il terzo album.
Prima , vengono Baduzim Live (f e n o m e n a l e)
E Baduizm.
Mi piacciono senza riserve.
Se vi piace la musica nera, Nu soul, sono dischi che fanno per voi.
L'ultimo, Worlwide underground, è meno comunicativo dei precendenti.
Tuttavia, ascoltato con attenzione, con calma, e al volume necessario, gli si deve concedere una qulità non secondaria, un intreccio di percussioni, una costruzione dei pezzi molto Loud, estremamente efficace.
HO scritto da tifoso.
http://www.erykahbadu.com/
Saluti
R.R.
Per la precisione Erika Badu.
Nera, voce del cosiddetto NUSOUL. Possiamo accomunarla a Jill Scott, India.Arie, Rachelle Ferrel, Angie Stone, per citare le più brave. Ma L aBadu è diversa, si stacca decisamente, specie dalla più dotata vocalmente, la Ferrel, che manca di pezzi musicalmente forti....
IO ne sono letteralmente affascinato da anni, dalla Badu.
La prima recensione di un suo disco la lessi sull'unico numero di FDS mai conperato in vita mia.
Si trattava dell'album (CD)
Mama's Gun.
Ne sono stato letteralmente travolto.
Le capacità vocali, l'egocentrismo, l'evidente istrionismo della Badu sono solo una parte di un certo suo talento, capace di rimuovere l'ovvio da un genere ormai consolidato. Fa "suonare" voce e band e pubblico in un unisono che per me è forse tipico del migliore Jazz degli anni d'oro.(non so come mi esce questo paragone, ma tant'è, avete presente il ballo scatenato di "1941" (il film..)?
Cmq, Mama's Gun è il terzo album.
Prima , vengono Baduzim Live (f e n o m e n a l e)
E Baduizm.
Mi piacciono senza riserve.
Se vi piace la musica nera, Nu soul, sono dischi che fanno per voi.
L'ultimo, Worlwide underground, è meno comunicativo dei precendenti.
Tuttavia, ascoltato con attenzione, con calma, e al volume necessario, gli si deve concedere una qulità non secondaria, un intreccio di percussioni, una costruzione dei pezzi molto Loud, estremamente efficace.
HO scritto da tifoso.
http://www.erykahbadu.com/
Saluti
R.R.