Pagina 2 di 2

Re: Riparare ampli integrato che suona pianissimo

Inviato: 05 nov 2020, 07:17
da docelektro
plovati ha scritto:
docelektro ha scritto:il volume a zero è zero. Punto!
Al massimo in una notte molto silenziosa potresti sentire una punta di ronzio a 50 hz ma di suono manco l'ombra
quanto 0 è zero per te? -60dB? -100dB ?
Perchè se anche avrai i una resistenza di contatto residua del potenziometro di 1ohm non è come una saldatura diretta a massa.
Uno zero è appoggiare l'orecchio sul diffusore e sentire magari un goccio di fruscio (tutti gli stadi frusciano) ma assolutamente nulla di ronzio (salvo condensatori esauriti) o di suono in ingresso. Molti sistemi del passato avevano un certo suono residuo anche a zero,spesso limitato ai soli acuti ,forse per perdite capacitive.

Purtroppo la gradazione in db presente sui normali strumenti non è in grado di misurare,quelli a lancetta non si muovono e quelli a led partono da -20 o -50 se non ricordo male.
inoltre essendo un ampli sarebbe più giusto parlare di watt.
ricordo che l'unico jukebox con i "vu meter" (ma tanti ampli domestici erano simili) era scalato in base 10 Ossia 100W,10 W 1 w 0,1 W 0,01W e 0,001W e il led si accendeva al raggiungimento della potenza

Obbiettivamente con i db ,al pari di tutte le raspe mentali sugli op ci si complica la vita. Se posso io lascio perdere unità stupide come i newton (dal salumiere si compra a etti e kg) ,i kelvin (i termometri vanno a celsius),i pascal (i kg/cmq fanno lo stesso servizio) . potessi per semplificare tirerei pure via gradi sessaggesimali (lasciando i centesimali),i numeri romani,il latino e tanta pattumaglia inutile che fa perdere tempo nelle conversioni.

Re: Riparare ampli integrato che suona pianissimo

Inviato: 05 nov 2020, 07:30
da ivcarlo
Forse non mi sono spiegato bene, non si tratta di hiss o hum a un livello 0.5 in scala 1-10.
Nel mio caso ho un volume forse pari a un 20-25 % del totale, quindi ancora più alto di quando si ascolta musica a basso volume.
Non è musica disturbata, ma normale, suona bene come quando ascoltiamo normalmente.

Ho provato a ordinare un pot manuale con la presa loudness (spero). Su ebay é un casino e a catalogo Alps non ne ho trovato attualmente nemmeno con 8 pin. Quindi quello che ho preso penso sia un infimo clone. Vediamo cosa succede.

Re: Riparare ampli integrato che suona pianissimo

Inviato: 05 nov 2020, 14:03
da UnixMan
Probabilmente hai sbagliato a collegare il potenziometro... possibile che hai collegato un estremo alla pista della "presa fisiologica" (loudness) anziché alla massa.